Unione degli Istriani

libera provincia dell'Istria in esilio

padriaciano1
Caricamento Eventi

Eventi passati

Eventi Ricerca e viste Navigazione

Evento Viste Navigazione

marzo 2024

INTITOLATA AL MEDICO EROE DI VERGAROLLA, GEPPINO MICHELETTI, L’AREA VERDE DEL QUARTIERE VERGINI A MACERATA

4 Marzo 2024 ore 8:00 - 17:00
Macerata MC Italia + Google Maps

Lo scorso sabato 24 febbraio l'area verde del quartiere Vergini di Macerata è stata intitolata a Geppino Micheletti, il medico eroe della strage di Vergarolla, avvenuta a Pola il 18 agosto 1946. Alla presenza del sindaco Sandro Parcaroli,  del nostro Roberto Menia, della Senatrice Elena Leonardi e del nostro Coordinatore regionale per le Marche, Emanuele Piloni, il parco è stato benedetto dal vescovo Nazzareno Marconi. Roberto, cui l' Italia intera deve l’istituzione del Giorno del Ricordo, ha contestualizzato la figura…

Ulteriori informazioni »

A CAMPOMARINO UN BEL CONVEGNO CON IL PADRE DEL GIORNO DEL RICORDO ORGANIZZATO DAL NOSTRO COORDINATORE REGIONALE PER IL MOLISE

4 Marzo 2024 ore 17:00 - 19:00
Campomarino Campobasso Italia + Google Maps

L'8 marzo a Campomarino (Campobasso) avrà luogo un interessante convegno dedicato al dramma delle Foibe e dell' Esodo, con un focus sul ruolo delle nostre donne, molte delle quali assassinate dagli slavocomunisti nella Venezia Giulia occupata dai partigiani di Tito. Ad organizzarla il nostro Coordinatore regionale per il Molise, che è anche Sindaco di Torella del Sannio, Gianni Meffe. Ospite d'onore il nostro Socio più illustre e Padre del Giorno del Ricordo, il Senatore Roberto Menia. Grazie e complimenti ad…

Ulteriori informazioni »

L’EVENTO A CAMPOMARINO CON I NOSTRI ROBERTO MENIA, GIANNI MEFFE E MARCO ALTOBELLO PER RICORDARE LE DONNE GIULIANO-DALMATE NELLA TRAGEDIA DELLE FOIBE E DELL’ESODO

8 Marzo 2024
Campomarino Campobasso Italia + Google Maps

Una sala gremita ha ospitato venerdì 8 marzo a Palazzo Norante, a Campomarino (Campobasso), l'incontro "I massacri delle Foibe e l'esodo Giuliano Dalmata. Il coraggio e il sacrificio delle donne". Un evento organizzato dal Coordinatore regionale dell'Unione degli Istriani per il Molise, Gianni Meffe, e dal nostro Socio, nonché direttore della Biblioteca che ha ospitato l'evento, Marco Altobello. I due rappresentanti molisani dell'Unione degli Istriani hanno organizzato un incontro suggestivo improntato sulla storia di tre donne straordinarie: Norma Cossetto, Alida…

Ulteriori informazioni »

MOLTO PARTECIPATA LA PRESENTAZIONE AD ANCONA DEL VOLUME DEL NOSTRO ROBERTO MENIA. IL SINDACO SILVETTI: “CHIEDO SCUSA A NOME DELLA CITTÀ PER IL TRATTAMENTO SUBITO DAGLI ESULI AL LORO ARRIVO QUI”

9 Marzo 2024
Ancona Italia + Google Maps

Ha avuto un grande successo la presentazione del libro "10 Febbraio. Dalle Foibe all'Esodo", organizzata ad Ancona sabato 9 marzo dal coordinamento regionale delle Marche dell'Unione degli Istriani e patrocinata dal Comune e dalla Regione Marche. L'evento, magistralmente moderato dal giornalista Luca Guazzati, si è aperto con i saluti istituzionali del sindaco di Ancona, Daniele Silvetti, il quale ha ringraziato l'Unione degli Istriani per l'invito e per aver organizzato questo importante incontro, inquadrato nelle celebrazioni del Giorno del Ricordo. Oltre…

Ulteriori informazioni »

GIORNO DEL RICORDO, AD ANCONA UN BELL’EVENTO ORGANIZZATO CON LA COLLABORAZIONE DI COMUNE E CONSIGLIO REGIONALE DELLE MARCHE

9 Marzo 2024 ore 17:30 - 19:00
Ancona Italia + Google Maps

Sabato 9 marzo, alle ore 17.30,  nella prestigiosa sede della Mole Vanvitelliana, avrà luogo la presentazione del bellissimo volume del nostro Roberto Menia dal titolo "10 Febbraio. Dalle Foibe all' Esodo". L'evento, promosso dal nostro instancabile Coordinatore regionale per le Marche, Emanuele Piloni, con la coorganizzazione del Comune di Ancona e del Consiglio regionale delle Marche, vedrà la partecipazione del Sindaco Daniele Silvetti, del Consigliere regionale Marco Ausili, del Sottosegretario di Stato On. Lucia Albano. Sono previste, inoltre, a cura…

Ulteriori informazioni »

PREMIO HISTRIA TERRA 2024 AD ALFIO KRANCIC, LE FOTO DELLA CERIMONIA

15 Marzo 2024
Palazzo Tonello, Via Silvio Pellico, 2
Trieste, TS 34122 Italia
+ Google Maps

Lo scorso 15 marzo si è svolta a Trieste, nella sede di Palazzo Tonello, la cerimonia di consegna del Premio Histria Terra 2024 al vignettista fumano Alfio Krancic. Numeroso il pubblico presente - segnaliamo in particolare la partecipazione di Mario Anzil, Vicepresidente e Assessore alla Cultura della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, dei nostri parlamentari Massimiliano Panizzut e Roberto Menia, di Francesco Panteca, Presidente del Consiglio Comunale di Trieste, e dei nostri Monica Canciani e Stefano Vatta, Consiglieri Comunali, sempre…

Ulteriori informazioni »

IL PREMIO HISTRIA TERRA 2024 AL VIGNETTISTA FIUMANO ALFIO KRANCIC, LA CERIMONIA DI CONSEGNA IL 15 MARZO A TRIESTE

15 Marzo 2024 ore 17:00 - 18:00
Palazzo Tonello, Via Silvio Pellico, 2
Trieste, TS 34122 Italia
+ Google Maps

Con molto piacere vi comunichiamo che la Giunta Esecutiva, con il parere unanime del Consiglio Generale, ha deliberato di assegnare il Premio Histria Terra 2024 al celebre vignettista Alfio Krancic. Nato a Fiume, classe 1948, Krancic inaugura la sua carriera nel 1988 collaborando a riviste e giornali locali: “Industria Toscana”, “La Gazzetta di Firenze” e “La Repubblica”. Nel 1990 inizia a pubblicare per le pagine nazionali de “Il Secolo d’Italia” e de “L’Indipendente” diretto da Vittorio Feltri. Giornalista pubblicista ha…

Ulteriori informazioni »

aprile 2024

“POMERIGGIO IN MUSICA” GIOVEDÌ 4 APRILE NELLA SEDE DI PALAZZO TONELLO A TRIESTE

4 Aprile 2024 ore 16:30 - 17:30
Palazzo Tonello, Via Silvio Pellico, 2
Trieste, TS 34122 Italia
+ Google Maps

Il mese di aprile che inizia oggi sarà particolarmente ricco di iniziative che animeranno la sede di Palazzo Tonello a Trieste: concerti, spettacoli, incontri istituzionali e sottoscrizioni di accordi di partenariato sono già programmati e vi informeremo su tutto, puntualmente e per tempo. Iniziamo con il primo evento, ovvero un concerto del gruppo corale “I Gioiosi” che avrà luogo, in collaborazione con l’Associazione “Sweet Heart- Dolce Cuore”, presieduta dal nostro socio Domenico Bonifacio, il prossimo giovedì 4 aprile alle ore…

Ulteriori informazioni »

LE EMOZIONI DEL VIAGGIO DEL RICORDO NELLE NOTE DEI 16 STUDENTI MARCHIGIANI OSPITATI DALL’UNIONE DEGLI ISTRIANI

12 Aprile 2024 - 14 Aprile 2024

Macerata, venerdì 12 aprile ore 6.00. Partenza di 16 studenti, vincitori del concorso “Viaggio del ricordo” per Trieste e l’Istria. Così è iniziata la splendida esperienza, molto formativa, di alcuni studenti del Liceo Artistico (Leonardo Cacchiarelli, Sonia Giorgetti, Greta Morgese, Elena Ruggeri, Matteo Sileoni, Nicolas Taffetani), del Liceo Linguistico (Aurora Gatti, Camilla Germondari, Martino Giustozzi, Diana Passarini, Benedetta Rita Speranza, Chiara Stefoni) e del Liceo Scientifico (Nicolas Calabrese, Elena Cesca, Giacomo Pierini, Giulia Zamputi) di Macerata nei luoghi in cui…

Ulteriori informazioni »

“ORA BASTA”, LA FOTOCRONACA DELLA CHIACCHIERATA CON ANNA CISINT, SINDACO DI MONFALCONE ED ESPONENTE DELL’UNIONE DEGLI ISTRIANI

12 Aprile 2024
Palazzo Tonello, Via Silvio Pellico, 2
Trieste, TS 34122 Italia
+ Google Maps

Lo scorso 12 aprile abbiamo avuto il piacere di ospitare nella Sala Maggiore di Palazzo Tonello il Sindaco di Monfalcone ed esponente illustre dell'Unione degli Istriani, la straordinaria Anna Cisint. Nel partecipatissimo incontro, dedicato anche al suo eloquente libro intervista "Ora basta!", Anna ci ha raccontato in profondità la situazione dell'immigrazione dal Bangladesh a Monfalcone, la mancata integrazione di questa comunità islamica le cui donne vivono in una condizione di segregazione ed inferiorità. I temi trattati, nel dialogo tra Anna…

Ulteriori informazioni »
+ Esporta eventi