Unione degli Istriani

libera provincia dell'Istria in esilio

padriaciano1
Caricamento Eventi

Eventi passati

Eventi Ricerca e viste Navigazione

Evento Viste Navigazione

febbraio 2024

GIORNO DEL RICORDO, QUESTO POMERIGGIO LA COMMEMORAZIONE IN CONSIGLIO COMUNALE A DICOMANO

15 Febbraio 2024 ore 17:30 - 19:00
Dicomano FI Italia + Google Maps

Giovedì 15, nel pomeriggio, a Dicomano (Firenze), nella sala del Consiglio Comunale, il Sindaco Stefano Passiatore ed il nostro Coordinatore regionale per la Toscana, Giampaolo Giannelli, commemoreranno il Giorno del Ricordo. Dopo i loro interventi, verrà proiettato un cortometraggio dell'epoca sulle riesumazioni delle Foibe in Istria e sul Carso triestino, e sull'Esodo dall'Istria, Fiume e Dalmazia.

Ulteriori informazioni »

GIORNO DEL RICORDO, INCONTRO CON GLI STUDENTI DI VILLANOVA DI CAMPOSAMPIERO

16 Febbraio 2024 ore 9:30 - 11:30
Villanova di Camposampiero PD Italia + Google Maps

Sulla scia di una consolidata collaborazione, nella ricorrenza del Giorno del Ricordo l’Amministrazione comunale di Villanova di Camposampiero (Padova) ha organizzato in collaborazione con l’Unione degli Istriani un incontro con le classi terze della scuola secondaria di primo grado “B. Scardeone”. Il 16 febbraio, le responsabili del Museo di Carattere Nazionale C.R.P. di Padriciano Roberta Fava e Nelia Verginella, hanno raccontato ai ragazzi le vicende dell’esodo istriano soffermandosi in particolare sulla vita di migliaia di esuli Istriani, Fiumani e Dalmati…

Ulteriori informazioni »

GIORNO DEL RICORDO, VENERDÌ 16 FEBBRAIO IL GRANDE LUCA VIOLINI NELLA SEDE DI PALAZZO TONELLO  A TRIESTE

16 Febbraio 2024 ore 17:00 - 18:30
Palazzo Tonello, Via Silvio Pellico, 2
Trieste, TS 34122 Italia
+ Google Maps

Tra le iniziative previste dall'Unione degli Istriani per il Giorno del Ricordo, approvate dalla Giunta Esecutiva, c'è anche lo spettacolo del grande Luca Violini intitolato "Quell'enorme lapide bianca". L'evento, al quale siete tutti invitati, avrà luogo venerdì 16 febbraio 2024, alle ore 17.00, nella Sala Maggiore della Sede di Palazzo Tonello a Trieste. a

Ulteriori informazioni »

IL DRAMMA DELLE FOIBE E DELL’ESODO NELLA RAPPRESENTAZIONE TEATRALE DI LUCA VIOLINI

16 Febbraio 2024 ore 17:00 - 18:30
Palazzo Tonello, Via Silvio Pellico, 2
Trieste, TS 34122 Italia
+ Google Maps

Nel pomeriggio di venerdì 16 febbraio, la sede di Palazzo Tonello ha ospitato il grande doppiatore, attore, regista e speaker Luca Violini, che ha proposto ai numerosi convenuti la rappresentazione teatrale "Quell'enorme lapide bianca", spettacolo di forte impatto emotivo dedicato alla memoria della tragedia delle genti istriane, fiumane e dalmate. Il nostro Paolo Fabricci ha catturato in una serie di scatti alcuni momenti significativi. a a

Ulteriori informazioni »

GRANDE SUCCESSO PER L’INAUGURAZIONE DELLA MOSTRA SU ESODO E CAMPI PROFUGHI A MACERATA

17 Febbraio 2024
Macerata MC Italia + Google Maps

Nel pomeriggio di sabato 17 febbraio, nella suggestiva cornice della Galleria degli Antichi Forni di Macerata, e davanti un nutrito gruppo di presenti, è stata inaugurata la mostra intitolata "L'Esodo degli Italiani dell'Istria, Fiume e Dalmazia". Presenti al taglio del nastro, oltre alle autorità militari, il vicesindaco Francesca D'Alessandro, gli assessori Paolo Renna e Katiuscia Cassetta, il consigliere regionale Pierpaolo Borroni e la senatrice Elena Leonardi, i quali hanno pronunciato parole importanti in merito all'importanza del recupero della pagina di…

Ulteriori informazioni »

GIORNO DEL RICORDO AD ASCOLI PICENO CON FAUSTO BILOSLAVO E LA MOSTRA SUL LAGER TITINO DI GOLI OTOK

17 Febbraio 2024 ore 17:00 - 18:30
Ascoli Piceno Ascoli Piceno, Italia + Google Maps

Proseguono, numerosissime, le attività dell' Unione degli Istriani in tutta Italia. Sabato 17 febbraio 2024, con inizio alle ore 17.00, nella splendida sede di Palazzo dei Capitani, cuore urbano della bellissima città partner di Ascoli Piceno, avranno luogo due eventi: la presentazione del libro del nostro Fausto Biloslavo - già membro del Consiglio dell'Unione degli Istriani - dal titolo "Verità infoibate", scritto a quattro mani con il nostro Matteo Carnieletto, e poi l'inaugurazione della mostra didattica, realizzata da Unione e…

Ulteriori informazioni »

SABATO 17 FEBBRAIO SI INAUGURA A MACERATA LA MOSTRA SU ESODO E CAMPI PROFUGHI

17 Febbraio 2024 ore 17:00 - 18:00
Macerata MC Italia + Google Maps

Avrà luogo nel pomeriggio di sabato 17 febbraio, alle ore 17.00, presso la Galleria Antichi Forni di Macerata, l'inaugurazione della mostra "L'esodo degli italiani dell'Istria, Fiume e Dalmazia". La cerimonia di apertura dell'esposizione, realizzata dall'Unione degli Istriani con la collaborazione dell'Amministrazione comunale, vedrà la presenza delle autorità civili, politiche e militari. Interverrà anche il nostro splendido Coordinatore regionale per le Marche, Emanuele Piloni, il quale dopo il taglio del nastro svolgerà una visita guidata. La mostra rimarrà aperta dal 17 febbraio…

Ulteriori informazioni »

GIORNO DEL RICORDO, INCONTRO IN MUNICIPIO A SANSEPOLCRO

20 Febbraio 2024
Sansepolcro Arezzo Italia + Google Maps

Lo scorso 20 febbraio nella sala della giunta comunale a Sansepolcro (Arezzo), il nostro Coordinatore regionale per la Toscana, Giampaolo Giannelli, ha incontrato il sindaco Fabrizio Innocenti e l'Assessore alla Cultura Francesca Mercati. Si sono messe le basi per future iniziative nel territorio comunale, con l'ipotesi di una visita istituzionale della Giunta a Trieste e nei luoghi in cui si sono consumati i drammi delle Foibe e dell'Esodo giuliano-dalmata. L'incontro si è concluso con la deposizione di una corona da…

Ulteriori informazioni »

GIORNO DEL RICORDO, A TARQUINIA LA BELLA PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI ROBERTO MENIA

22 Febbraio 2024
Tarquinia Italia + Google Maps

L'amministrazione del Comune di Tarquinia (Viterbo) si è dimostrata nuovamente molto accogliente invitando l'Unione degli Istriani a celebrare insieme il Giorno del Ricordo. Lo scorso 22 febbraio nella Sala del Consiglio del palazzo municipale, la nostra Simona Pellis, nella veste di Coordinatore regionale per il Lazio, dopo aver tracciato il profilo della nostra associazione, ha introdotto al folto e qualificato pubblico presente il nostro Socio più illustre, il Senatore Roberto Menia, la cui medesima forza d’animo ha reso possibile l’approvazione…

Ulteriori informazioni »

GIORNO DEL RICORDO, GIOVEDÌ 22 FEBBRAIO A TARQUINIA LA PRESENTAZIONE DEL VOLUME DI ROBERTO MENIA “10 FEBBRAIO, DALLE FOIBE ALL’ESODO”

22 Febbraio 2024 ore 17:00 - 18:00
Tarquinia Italia + Google Maps

Giovedì 22 febbraio, alle ore 17.00, nella Sala del Consiglio del palazzo municipale di Tarquinia (Viterbo), avrà luogo la presentazione dello splendido volume di Roberto Menia, finanziato dall'Unione degli Istriani, dal titolo "10 Febbraio. Dalle Foibe all'Esodo". L'iniziativa è organizzata dal nostro Ente in collaborazione con l'amministrazione comunale. Ad introdurre il nostro Roberto, Senatore e più illustre Socio dell'Unione degli Istriani, nonché padre del Giorno del Ricordo, saranno il Sindaco Alessandro Giulivi ed il nostro Coordinatore regionale per il Lazio,…

Ulteriori informazioni »
+ Esporta eventi