![Caricamento Eventi](https://www.unioneistriani.it/wp-content/plugins/the-events-calendar/src/resources/images/tribe-loading.gif)
- Questo evento è passato.
L’EVENTO A CAMPOMARINO CON I NOSTRI ROBERTO MENIA, GIANNI MEFFE E MARCO ALTOBELLO PER RICORDARE LE DONNE GIULIANO-DALMATE NELLA TRAGEDIA DELLE FOIBE E DELL’ESODO
8 Marzo 2024
![](https://www.unioneistriani.it/wp-content/uploads/2024/03/Campomarino_2024.03.08.jpg)
Una sala gremita ha ospitato venerdì 8 marzo a Palazzo Norante, a Campomarino (Campobasso), l’incontro “I massacri delle Foibe e l’esodo Giuliano Dalmata. Il coraggio e il sacrificio delle donne”.
Un evento organizzato dal Coordinatore regionale dell’Unione degli Istriani per il Molise, Gianni Meffe, e dal nostro Socio, nonché direttore della Biblioteca che ha ospitato l’evento, Marco Altobello.
I due rappresentanti molisani dell’Unione degli Istriani hanno organizzato un incontro suggestivo improntato sulla storia di tre donne straordinarie: Norma Cossetto, Alida Valli e la piccola Marinella Filippaz.
Ospite d’eccezione il nostro esponente più importante, l’indomabile Roberto Menia, Senatore e Padre del Giorno del Ricordo, il quale ha intrattenuto il numeroso pubblico con la sua consueta passione, intrecciando e raccontando le numerose storie riportate nel suo libro “10 Febbraio. Dalle foibe all’esodo”.
Presenti le massime autorità locali e una delegazione dei parlamentari molisani.
a
a
![Share on Twitter twitter](https://www.unioneistriani.it/wp-content/plugins/social-media-feather/synved-social/image/social/regular/64x64/twitter.png)