Unione degli Istriani

libera provincia dell'Istria in esilio

padriaciano1
Caricamento Eventi

Eventi passati

Eventi Ricerca e viste Navigazione

Evento Viste Navigazione

ottobre 2018

Videoconferenza di N. F. Frausin “Incredibile India – Spiritualità lungo il Gange”

15 Ottobre 2018 ore 16:30 - 19:30
Palazzo Tonello, Via Silvio Pellico, 2
Trieste, TS 34122 Italia
+ Google Maps

Presso la sala Chersi della sede di Palazzo Tonello, primo turno di proiezione alle 16.30 e secondo alle 18.00.

Ulteriori informazioni »

Cerimonia di tumulazione a Udine dei resti degli infoibati italiani recuperati a Castua (Fiume)

20 Ottobre 2018 ore 11:00 - 13:00

Divulghiamo molto volentieri l’invito rivoltoci dalla Società di Studi Fiumani a partecipare sabato 20 ottobre 2018, alle ore 11.00, presso il Tempio Ossario di Udine (piazzale XXVI Luglio), alla cerimonia coordinata da Onorcaduti di tumulazione dei resti degli Infoibati italiani (uccisi il 4 maggio 1945), recentemente recuperati a Castua (Fiume), tra i quali quelli del Sen. Riccardo Gigante. Foto: una istantanea della S. Messa celebrata il 15 settembre scorso a Castua, prima del rientro in Patria dei resti delle Vittime.

Ulteriori informazioni »

Videoconferenza di F. Viezzoli “Amore per Fiume e le isole del Quarnero”

22 Ottobre 2018 ore 16:30 - 19:30
Palazzo Tonello, Via Silvio Pellico, 2
Trieste, TS 34122 Italia
+ Google Maps

Presso la sala Chersi della sede di Palazzo Tonello, primo turno di proiezione alle 16.30 e secondo alle 18.00.

Ulteriori informazioni »

Pellegrinaggio a Santa Domenica di Visinada e a Parenzo per ricordare le vittime delle foibe

25 Ottobre 2018

Anche quest’anno, come da tradizione, la Famiglia Parentina aderente all’Unione degli Istriani – che raccoglie gli esuli della omonima località costiera istriana – propone il pellegrinaggio a Santa Domenica di Visinada e a Parenzo per ricordare le vittime della pulizia etnica pianificata da Tito e dai partigiani slavo comunisti (e italiani) dell’Istria. In particolare, verranno resi omaggi alle tombe di Norma Cossetto e dei suoi familiari uccisi ed infoibati, situate nel cimitero di Santa Domenica, così come agli infoibati del…

Ulteriori informazioni »

Concerto per il decennale della beatificazione di don Francesco Bonifacio

25 Ottobre 2018 ore 20:00 - 22:00
Cattedrale di San Giusto martire, Piazza della Cattedrale, 2
Trieste, TS 34121 Italia
+ Google Maps

Giovedì 25 ottobre 2018, nel quadro delle celebrazioni per il decennale della Beatificazione del Beato don Francesco Bonifacio, la Diocesi vuole offrire alla città il concerto Oratorio "Beati Franciscii", concerto inaugurale della VI edizione dell'Iniziativa culturale "Fede e Arte a Trieste oggi", che si terrà alle ore 20.00 nella Cattedrale di San Giusto martire in Trieste. concerto Oratorio "Beati Franciscii" programma Brani musicali e letture alternati in forma di Oratorio a cura di Giorgio Blasco Giuseppe Tartini Andante cantabile Marco…

Ulteriori informazioni »

Videoconferenza di W. Skof “Gente caleidoscopio”

29 Ottobre 2018 ore 16:30 - 19:30
Palazzo Tonello, Via Silvio Pellico, 2
Trieste, TS 34122 Italia
+ Google Maps

Presso la sala Chersi della sede di Palazzo Tonello, primo turno di proiezione alle 16.30 e secondo alle 18.00.

Ulteriori informazioni »

Iscrizioni alla Scuola di archivistica, paleografia e diplomatica presso l’Archivio di Stato di Trieste

31 Ottobre 2018 ore 8:00 - 15:30
Ulteriori informazioni »

novembre 2018

Videoconferenza di F. Viezzoli “Viaggio in Dalmazia”

5 Novembre 2018 ore 16:30 - 19:30
Ulteriori informazioni »

Videoconferenza del dott. S. Marsi “Pasquale Revoltella – El Carnaval de Barcelona – Vulcano – L’Arciduca di Zindis Ludovico Salvador”

12 Novembre 2018 ore 16:30 - 19:30
Ulteriori informazioni »

Videoconferenza di N.F. Frausin “Dal Texas alla California, deserti e città ispaniche”

19 Novembre 2018 ore 16:30 - 19:30
Ulteriori informazioni »
+ Esporta eventi