
Eventi Ricerca e viste Navigazione
dicembre 2018
Conferenza di F. Moro “Venezia e l’Adriatico orientale dalla Quarta Crociata alla Guerra di Candia”
L'Unione degli Istriani ha l'onore di ospitare per la prima volta a Trieste Federico Moro, illustre studioso, storico, scrittore e drammaturgo di fama nazionale, che con questa prima relazione aprirà un lungo ciclo di conferenze che si concluderanno nella primavera 2019. Vi aspettiamo numerosi! *** Di seguito una sua breve biografia. Federico Moro, nato a Padova nel 1959, è membro dell'Associazione italiana di cultura classica, della Società italiana di storia militare e dell'Ateneo Veneto di Venezia. Laureatosi in Storia Moderna…
Ulteriori informazioni »Mercatino di Natale
"MERCATINO DI NATALE" 14, 15 e 16 dicembre 2018 Informiamo tutti i Soci e gli interessati che fra una settimana avrà luogo nella sede dell'Associazione uno speciale "Mercatino di Natale". L'iniziativa - grazie alla quale sarà possibile acquistare fino ad esaurimento delle scorte libri, medaglie, riviste, cartoline, erinnofili e pubblicazioni realizzate ed edite dall'Unione degli Istriani e dalle Famiglie aderenti nel corso dei suoi sessant'anni di attività - si svolgerà nella Sala Maggiore della sede nelle giornate di VENERDÌ 14,…
Ulteriori informazioni »Cerimonia per lo scambio degli Auguri di Natale
Tradizionale cerimonia per lo scambio degli Auguri di Natale nella sede di Palazzo Tonello alla presenza delle Autorità. Nella foto un particolare del Concerto del Coro Melara del 27 novembre 2018.
Ulteriori informazioni »La Segreteria dell'Associazione rimane chiusa il pomeriggio di lunedì 24 e nelle intere giornate di venerdì 28 e lunedì 31. Giovedì 27 osserva il consueto orario 10-12 e 16.30-18.30. Buone Feste a Tutti!
Ulteriori informazioni »gennaio 2019
APPELLO: REVOCARE LE ONORIFICENZE A TITO
Cari Amici, facciamo un appello a tutti gli Italiani (seri e onesti), affinchè ci aiutino a farci il regalo più bello degli ultimi anni: REVOCARE DOPO ESATTAMENTE CINQUANT'ANNI (2.10.1969 - 2019) LE ONORIFICENZE DELLO STATO ITALIANO ELARGITE AL SANGUINARIO MARESCIALLO TITO. Che ne dite, ce la facciamo ad arrivare a fine anno mettendo la parola FINE, dopo cinquant'anni (che sono decisamente troppi), a questo autentico obbrobrio? Possono Palazzo Chigi - Presidenza del Consiglio dei Ministri, Camera dei deputati, Giuseppe Conte,…
Ulteriori informazioni »