Unione degli Istriani

libera provincia dell'Istria in esilio

padriaciano1
Caricamento Eventi

Eventi passati

Eventi Ricerca e viste Navigazione

Evento Viste Navigazione

maggio 2019

PRESENTAZIONE DEL LOGO SPECIALE PER IL 65° ANNIVERSARIO DI FONDAZIONE DELL’UNIONE DEGLI ISTRIANI

24 Maggio 2019 ore 16:30 - 17:30
Palazzo Tonello, Via Silvio Pellico, 2
Trieste, TS 34122 Italia
+ Google Maps

Invitiamo tutti a prendere parte alla presentazione del logo speciale realizzato per celebrare il 65° anniversario di Fondazione dell'Unione degli Istriani, venerdì 24 maggio 2019, alle ore 16.30 nella Sala Maggiore della sede di Palazzo Tonello a Trieste. Vi aspettiamo numerosi!

Ulteriori informazioni »

giugno 2019

MOSTRA PERSONALE DI LUIGI FORGINI

7 Giugno 2019 ore 10:00 - 20 Giugno 2019 ore 18:30
Palazzo Tonello, Via Silvio Pellico, 2
Trieste, TS 34122 Italia
+ Google Maps

Nella sede di Palazzo Tonello è visitabile, fino a giovedì 20 giugno, la mostra personale di Luigi Forgini, dedicata all'Istria. L'orario di visita è il seguente: da lunedì al venerdì, dalle ore 10.00 alle ore 12.30 e dalle ore 16.30 alle ore 18.30.

Ulteriori informazioni »

74° ANNIVERSARIO DELLA LIBERAZIONE DI TRIESTE DALL’OCCUPAZIONE JUGOSLAVA: IL PROGRAMMA DELLE INIZIATIVE

12 Giugno 2019 ore 10:00 - 12:00

L'Unione degli Istriani, con la collaborazione della Lega Nazionale e la partecipazione delle massime autorità cittadine e regionali, promuove come ogni 12 giugno una serie di iniziative per celebrare la Liberazione della città di Trieste dall'occupazione jugoslava  (1.5 - 12.6.2019). In relazione a questo significativo anniversario, è stato predisposto il seguente calendario di celebrazioni che si svolgeranno nella mattinata di mercoledì 12 giugno 2019 a partire dalle ore 10.00. Il programma definitivo è il seguente: ore 10.00 – deposizione di…

Ulteriori informazioni »

CERIMONIE PER IL 74° ANNIVERSARIO DELLA LIBERAZIONE DI TRIESTE DALL’OCCUPAZIONE JUGOSLAVA

12 Giugno 2019 ore 10:00 - 11:30

Si svolgeranno mercoledì 12 giugno 2019, alla presenza delle autorità, le cerimonie in ricordo del 74° anniversario della Liberazione della città di Trieste dall'occupazione jugoslava (1 maggio - 12 giugno 1945), promosse dall'Unione degli Istriani con la partecipazione della Lega Nazionale. Il programma predisposto è il seguente: - ore 10.00, deposizione di una corona di alloro nel famedio della Questura di Trieste in via Tor Bandena 6, in memoria degli Agenti di Polizia sequestrati ed infoibati durante l’occupazione jugoslava; -…

Ulteriori informazioni »

PRESENTAZIONE DEL VOLUME SULLA STORIA DEL C. C. LIBERTAS DI CAPODISTRIA

21 Giugno 2019 ore 16:30 - 17:30
Palazzo Tonello, Via Silvio Pellico, 2
Trieste, TS 34122 Italia
+ Google Maps

Con piacere segnaliamo che alle ore 16.30 di venerdì 21 giugno 2019, presso la sede di Palazzo Tonello a Trieste, verrà presentato dall'autore Franco Stener il libro C.C. Libertas Capodistria, la cui pubblicazione è stata promossa dalla Famiglia Capodistriana.

Ulteriori informazioni »

INAUGURATA DOMENICA 30 GIUGNO A LORENZAGO DI CADORE LA MOSTRA CELEBRATIVA DI DOMENICO SCHIAVI

30 Giugno 2019 ore 16:00 - 18:00

Come preannunciato nei giorni scorsi, è stata inaugurata domenica 30 giugno 2019, nell'area espositiva del municipio di Lorenzago di Cadore, la mostra celebrativa dell'insigne architetto Domenico Schiavi. Alla presenza di un numeroso pubblico, l'apertura della rassegna è stata preceduta da una conferenza che ha illustrato le principali opere dello Schiavi realizzate in Cadore, Carnia e Friuli e nella quale, oltre ai relatori Francesco Schiavi (discendente della illustre famiglia di architetti, decoratori e pittori) e Federico Bulfone Gransinigh, sono intervenuti anche…

Ulteriori informazioni »

luglio 2019

IN DISTRIBUZIONE IL NUMERO DI LUGLIO DEL PERIODICO

9 Luglio 2019

Entro il mese di luglio verrà recapitato ai soci il nuovo numero del Periodico ufficiale "Unione degli Istriani" contenente anche gli inserti "Ricordando Cittanova" e "In Strada Granda". Buona estate!

Ulteriori informazioni »

L’UNIONE DEGLI ISTRIANI PER I GIOVANI: DUE GIORNATE DI PRESENTAZIONE DELL’ATTIVITA’ FORMATIVA PER L’INSERIMENTO NEL MONDO DEL LAVORO

19 Luglio 2019 ore 16:30 - 24 Luglio 2019 ore 18:00
Palazzo Tonello, Via Silvio Pellico, 2
Trieste, TS 34122 Italia
+ Google Maps

Rendiamo noto che nel mese di luglio si svolgeranno nella sede di Palazzo Tonello a Trieste due giornate informative aperte ai Soci ed ai loro familiari, dedicate alla presentazione dell'attività formativa riservata ai giovani. Tale attività rientra nell'ambito degli impegni che l'Unione degli Istriani ha inteso assumersi per contribuire a sostenere i giovani - figli e nipoti delle famiglie istriane associate in particolare - aiutandoli ad inserirsi adeguatamente nel mondo del lavoro. *** PRIMA GIORNATA - 19 luglio ore 16.30:…

Ulteriori informazioni »

L’Unione degli Istriani sostiene la formazione dei giovani che sono in cerca di occupazione. Mercoledì 24 luglio la seconda presentazione in sede

24 Luglio 2019 ore 16:30
Palazzo Tonello, Via Silvio Pellico, 2
Trieste, TS 34122 Italia
+ Google Maps

L'UNIONE DEGLI ISTRIANI PRESENTA MERCOLEDÌ 24 LUGLIO NELLA SEDE DI PALAZZO TONELLO L'ATTIVITÀ DI FORMAZIONE PER I DISOCCUPATI UNDER 30. Mercoledì 24 luglio, alle ore 16.30, nella sede di Palazzo Tonello a Trieste avrà luogo la seconda iniziativa legata all'inserimento dei meno giovani nel mondo del lavoro, attraverso una puntuale informazione diretta circa le opportunità formative che l'ENFAP propone a Trieste, Gorizia e Udine. In questo secondo appuntamento, aperto a tutti, verranno presentate le attività per i giovani (under 30) disoccupati che…

Ulteriori informazioni »

L’ON. MASSIMILIANO PANIZZUT OSPITE IN SEDE PER PRESENTARE LA PROPOSTA DI MODIFICA DELLA LEGGE 178/1951 AL FINE DI REVOCARE L’ONORIFICENZA A TITO

29 Luglio 2019 ore 16:30 - 17:30
Palazzo Tonello, Via Silvio Pellico, 2
Trieste, TS 34122 Italia
+ Google Maps

Invitiamo a partecipare, lunedì 29 luglio 2019, alle ore 16.30, presso la sede di Palazzo Tonello a Trieste, alla presentazione della proposta di modifica della legge 3 marzo 1951 n. 178, depositata dall'on. Massimiliano Panizzut (nipote di esuli da Pola), per revocare le onorificenze vergognosamente concesse al famigerato Maresciallo Tito nell'ottobre 1969 dall'allora Presidente della Repubblica Giuseppe Saragat. Come molti sapranno, la suddetta legge ha istituito l'Ordine «al merito della Repubblica italiana», e con esso la più importante onorificenza che…

Ulteriori informazioni »
+ Esporta eventi