Unione degli Istriani

libera provincia dell'Istria in esilio

padriaciano1
Caricamento Eventi

Eventi passati

Eventi Ricerca e viste Navigazione

Evento Viste Navigazione

aprile 2019

L’AUTOREVOLE PERIODICO “STORIA IN RETE” SPIEGA IL FENOMENO DEL NEGAZIONISMO E DEL RIDUZIONISMO DELLE STRAGI DI ITALIANI FATTE DAI TITINI

8 Aprile 2019

MENTRE A TRIESTE DIVAMPA UNO SCIOCCO DIBATTITO SU UNA GIUSTA MOZIONE, IL N. 161 (MARZO/APRILE 2019) DELL'AUTOREVOLE PERIODICO "STORIA IN RETE" SPIEGA IL FENOMENO DEL NEGAZIONISMO E DEL RIDUZIONISMO CON DATI ALLA MANO A fare chiarezza - e implicitamente a derubricare a chiacchiericcio disinformante la polemica in corso a Trieste per tentare di invalidare una giusta mozione per escludere dai finanziamenti pubblici chi non riconosce  correttamente la portata storica delle Foibe e dell'Esodo giuliano-dalmata - sulla questione negazionismo ci pensa…

Ulteriori informazioni »

Videoconferenza di L. Benedetti “Cuba”

8 Aprile 2019 ore 16:30 - 19:00
Palazzo Tonello, Via Silvio Pellico, 2
Trieste, TS 34122 Italia
+ Google Maps
Ulteriori informazioni »

LA QUESTIONE ADRIATICA, TRA AMNESIE DELLA STORIOGRAFIA E RETICENZE DELLA POLITICA

11 Aprile 2019 ore 16:30 - 18:00
Palazzo Tonello, Via Silvio Pellico, 2
Trieste, TS 34122 Italia
+ Google Maps

Sono passate alcune settimane da quando il presidente Massimiliano Lacota ha rivolto un invito pubblico a Claudia Cernigoi, Alessandra Kersevan ed Alessandro Volk ad accettare un confronto, garantendo cortesia istituzionale e permettendo loro di spiegare davanti ad un pubblico interessato e motivato i criteri e le modalità di interpretazione delle vicende storiche del Confine orientale utilizzati per giustificare le risultanze delle loro indagini e ricerche. Nessuno di essi (e sarebbero stati addirittura in tre contro uno!) ha accettato di misurarsi,…

Ulteriori informazioni »

CON OLTRE 2200 EMAIL CONTINUA IL SOSTEGNO DELLA MOZIONE 50 DEL CONSIGLIO REGIONALE DEL FRIULI VENEZIA GIULIA CONTRO IL NEGAZIONISMO

15 Aprile 2019
Palazzo Tonello, Via Silvio Pellico, 2
Trieste, TS 34122 Italia
+ Google Maps

Per tutto il mese di aprile continuerà la raccolta delle adesioni a sostegno della mozione n. 50 del Consiglio della Regione Friuli Venezia Giulia ed a tale scopo ricordiamo le modalità per sostenere l'iniziativa: - firmando a mano, presso la Segreteria della sede di Palazzo Tonello a  Trieste, negli orari di apertura; - inviando una mail all'indirizzo dedicato (mozione.negazionismo.fvg@unioneistriani.eu) con il seguente testo: "Io sottoscritto (oppure noi sottoscritti) sostengo (oppure sosteniamo) la petizione n. 50/2019, approvata dal Consiglio Regionale del…

Ulteriori informazioni »

Videoconferenza di N. e F. Frausin “USA: Pacific North West”

15 Aprile 2019 ore 16:30 - 19:00
Palazzo Tonello, Via Silvio Pellico, 2
Trieste, TS 34122 Italia
+ Google Maps
Ulteriori informazioni »

ASSEGNATO AD ETTORE BEGGIATO IL VESSILLO DELLA LIBERA PROVINCIA DELL’ISTRIA

17 Aprile 2019 ore 16:30 - 18:00
Palazzo Tonello, Via Silvio Pellico, 2
Trieste, TS 34122 Italia
+ Google Maps

Informiamo che la Giunta Esecutiva dell'Unione degli Istriani ha deliberato all'unanimità nell'ultima riunione del 29 marzo scorso di assegnare il Vessillo della Libera Provincia dell'Istria - uno dei massimi riconoscimenti che il nostro Ente conferisce annualmente - ad Ettore Beggiato, in occasione del 25° anniversario della legge regionale del Veneto che porta il suo nome, grazie alla quale sono stati restaurati, e quindi salvati, moltissimi monumenti in Istria e Dalmazia patrimonio ed eredità del periodo veneziano e, di conseguenza, patrimonio…

Ulteriori informazioni »

IL SINDACO DEL COMUNE DI SAN DORLIGO DELLA VALLE ALLA CERIMONIA DELLA RISIERA DI SAN SABBA FA UN COMIZIO INACCETTABILE CHE INVESTE ANCHE LA QUESTIONE DELL’ESODO

25 Aprile 2019

COMUNICATO STAMPA "IL SINDACO DEL COMUNE DI SAN DORLIGO DELLA VALLE ALLA CERIMONIA DELLA RISIERA DI SAN SABBA FA UN COMIZIO INACCETTABILE CHE INVESTE ANCHE LA QUESTIONE DELL'ESODO" Durante la cerimonia della Festa di Liberazione di oggi, giovedì 25 aprile 2019, svoltasi come di consueto al Monumento Nazionale della Risiera di San Sabba, oltre al Sindaco della città di Trieste, Roberto Dipiazza, è intervenuto anche il Sindaco del Comune di San Dorligo della Valle/Dolina, Sandy Klun, che invece di tenere…

Ulteriori informazioni »

Videoconferenza di F. Viezzoli “Italianità, irredentismo e Lega nazionale a Trieste, Istria, Fiume e Dalmazia”

29 Aprile 2019 ore 16:30 - 19:00
Palazzo Tonello, Via Silvio Pellico, 2
Trieste, TS 34122 Italia
+ Google Maps
Ulteriori informazioni »

maggio 2019

PUBBLICATO IL NUOVO NUMERO DEL PERIODICO “UNIONE DEGLI ISTRIANI”

4 Maggio 2019

Nei giorni scorsi è stato stampato e ieri spedito il nuovo numero del Periodico ufficiale "Unione degli Istriani" dedicato al Giorno del Ricordo. Il prossimo giornale uscirà nel mese di luglio. Buona lettura!

Ulteriori informazioni »

MERITATO SUCCESSO DELLA COMMEDIA “LO SCALINO ROTTO” PROPOSTA DAL GRUPPO TEATRALE “GLI SCALZACANI”

4 Maggio 2019
Palazzo Tonello, Via Silvio Pellico, 2
Trieste, TS 34122 Italia
+ Google Maps

L'esibizione del Gruppo teatrale "Gli Scalzacani", nel pomeriggio di sabato 4 maggio 2019,  ha avuto il meritato successo, con il tutto esaurito registrato nella Sala Maggiore della sede di Palazzo Tonello dove è andata in scena la commedia "Lo scalino rotto", per la regia di Federico Fumo. A fare gli onori di casa, presentando lo spettacolo al folto pubblico, è stato il Segretario generale Raffaele Tamaro.

Ulteriori informazioni »
+ Esporta eventi