
Eventi Ricerca e viste Navigazione
febbraio 2019
CONVEGNO DI PARMA, L’ANPI SI DISSOCI!
CONVEGNO DI PARMA, L'ANPI SI DISSOCI IN MANIERA CHIARA E CONVINCENTE REVOCANDO IL SOSTEGNO DEL COMITATO PROVINCIALE ALLA PROVOCATORIA INIZIATIVA IL COMUNICATO STAMPA DELLA PRESIDENZA Trieste, 5.2.2019 "L'Unione degli Istriani, nel prendere atto della nota della Presidenza nazionale dell'ANPI, diffusa ieri a seguito delle polemiche di rilievo nazionale scaturite dal palese sostegno che il Comitato provinciale di Parma ha inteso dare al convegno di stampo negazionista che avrà luogo domenica 10 febbraio 2019, sottolinea come il tenore della medesima non…
Ulteriori informazioni »CERIMONIA DEL GIORNO DEL RICORDO AL QUIRINALE
PER LA PRIMA VOLTA IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SERGIO MATTARELLA OSPITA LA CERIMONIA DEL GIORNO DEL RICORDO AL PALAZZO DEL QUIRINALE, MA L'UNIONE DEGLI ISTRIANI NON CI SARA'. Cari Amici, vi segnaliamo opportunamente che, dopo quattro anni di mandato, il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha finalmente inteso ospitare nuovamente nel Palazzo del Quirinale la cerimonia ufficiale del Giorno del Ricordo. L'appuntamento è stato inserito nell'agenda del Capo dello Stato per sabato 9 febbraio 2019, alle ore 11.00. L'Unione degli…
Ulteriori informazioni »L’Unione degli Istriani respinge le dichiarazioni del Presidente sloveno Pahor
L'UNIONE DEGLI ISTRIANI RESPINGE, IN UNA NOTA TRASMESSA A LUBIANA, ALCUNE DICHIARAZIONI DEL PRESIDENTE SLOVENO BORUT PAHOR CONTENUTE NELLA SUA LETTERA INVIATA AL NOSTRO CAPO DELLO STATO L'Unione degli Istriani respinge al mittente alcuni passaggi del presidente sloveno Borut Pahor, contenuti nella sua lettera inviata lunedì scorso al Quirinale e resi noti alla stampa, secondo il quale sarebbero da considerare "inaccettabili alcune dichiarazioni di alti rappresentanti della Repubblica Italiana in occasione della Giornata del ricordo che danno l'impressione che gli…
Ulteriori informazioni »Mattarella-Pahor: caso chiuso, ma è a rischio la revoca delle onorificenze a Tito.
Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha risposto con una lettera riservata alla nota di protesta che gli era stata inviata dal Capo dello Stato della Slovenia, Borut Pahor, il quale, infrangendo qualsiasi regola diplomatica e protocollare, l'ha resa pubblica integralmente dandola in pasto, ieri pomeriggio, alla scalpitante stampa del suo paese. Ciò constatato, temiamo ora che l'irritazione dei partner europei di Lubiana e Zagabria e la loro protervia possano incidere persino sulla decisione, tutta interna italiana, di revocare le…
Ulteriori informazioni »Convegno del 26 febbraio 2019: un bilancio di successo
STRAORDINARIO SUCCESSO DEL CONVEGNO NAZIONALE SUL RUOLO DEL GIORNALISMO NELLA DIFFUSIONE DELLA MEMORIA DELL'ESODO GIULIANO-DALMATA Il Convegno Nazionale, che ha avuto luogo martedì 26 febbraio 2019 nel Salone di Rappresentanza della Presidenza della Regione Friuli Venezia Giulia, è stato un grande successo; l'unico neo che abbiamo registrato è il malumore tra chi non è riuscito ad accedere al palazzo per il fatto che, a fronte di quasi cinquecento iscritti, per ragioni di capienza soltanto poco più di un centinaio sono…
Ulteriori informazioni »marzo 2019
Premio Histria Terra 2019
COMUNICATO *** ASSEGNATO A MAXIMILIANO HERNANDO BRUNO, REGISTA DEL FILM "RED LAND - ROSSO ISTRIA", IL PREMIO HISTRIA TERRA 2019 +++ Con molto piacere annunciamo che la Giunta Esecutiva dell'Unione degli Istriani ha recentemente deliberato all'unanimità di conferire l'edizione 2019 del PREMIO HISTRIA TERRA al regista del film "RED LAND - Rosso Istria", Maximiliano Hernando Bruno. Il testo della motivazione verrà reso noto prossimamente. La cerimonia di consegna del premio, che è uno dei massimi riconoscimenti che il nostro Ente…
Ulteriori informazioni »NESSUN SENATORE A VITA ISTRIANO PRIMA DELLA REVOCA DELLE ONORIFICENZE A TITO!
Qui di seguito pubblichiamo il comunicato stampa della Presidenza dell'Unione degli Istriani, relativo alla proposta dei parlamentari di Forza Italia Roberto Novelli, Sandra Savino e Guido Germano Pettarin di nominare un esule istriano a senatore a vita. *** COMUNICATO STAMPA NESSUN SENATORE A VITA ISTRIANO PRIMA DELLA REVOCA DELLE ONORIFICENZE A TITO L’Unione degli Istriani, nell’apprendere dalla stampa triestina dell’appello dei parlamentari di Forza Italia, Roberto Novelli, Sandra Savino e Guido Germano Pettarin, inviato al Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella,…
Ulteriori informazioni »aprile 2019
350 STUDENTI DI CREMA E CREMONA IN VISITA AL MUSEO DI CARATTERE NAZIONALE CRP DI PADRICIANO.
Nella giornata di giovedì 4 aprile sono accolti dalla nostra vicepresidente Nelia Verginella e dallo staff del Museo di Carattere Nazionale CRP di Padriciano i 350 studenti provenienti dalla provincia di Cremona in visita di studio a Trieste e dintorni per conoscere le vicende del Confine orientale d'Italia occorse nel secolo scorso. Il viaggio della memoria, promosso grazie ad un progetto che vede coinvolte le amministrazioni della città e della provincia lombarda, interessa le scuole superiori e professionali Torriani, Vida,…
Ulteriori informazioni »Virginia Raggi in visita al Centro Raccolta Profughi di Padriciano (TS) assieme a 170 scolari
VIRGINIA RAGGI DOMANI (LUNEDI' 8.4.2019) IN VISITA AL MUSEO DEL CENTRO RACCOLTA PROFUGHI DI PADRICIANO (TS) CON 170 STUDENTI DI ROMA Sarà accolta dal presidente dell'Unione degli Istriani, Massimiliano Lacota, la Sindaca di Roma Virginia Raggi, che domani pomeriggio alle ore 15.30 sarà in visita al Centro Raccolta Profughi di Padriciano assieme a 170 studenti di numerose scuole superiori della capitale. Impegnata per il secondo anno in un "viaggio della memoria", che porta una nutrita delegazione di scolari a conoscere…
Ulteriori informazioni »CON OLTRE 2200 EMAIL CONTINUA IL SOSTEGNO DELLA MOZIONE 50 DEL CONSIGLIO REGIONALE DEL FRIULI VENEZIA GIULIA CONTRO IL NEGAZIONISMO
Per tutto il mese di aprile continuerà la raccolta delle adesioni a sostegno della mozione n. 50 del Consiglio della Regione Friuli Venezia Giulia ed a tale scopo ricordiamo le modalità per sostenere l'iniziativa: - firmando a mano, presso la Segreteria della sede di Palazzo Tonello a Trieste, negli orari di apertura; - inviando una mail all'indirizzo dedicato (mozione.negazionismo.fvg@unioneistriani.eu) con il seguente testo: "Io sottoscritto (oppure noi sottoscritti) sostengo (oppure sosteniamo) la petizione n. 50/2019, approvata dal Consiglio Regionale del…
Ulteriori informazioni »