Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

GIOVEDÌ 30 OTTOBRE NELLA SALA MAGGIORE DI PALAZZO TONELLO LA CONFERENZA SULLA BATTAGLIA DI LEPANTO

30 Ottobre ore 17:00 - 18:00

Giovedì 30 ottobre, alle ore 17.00, nella Sala Maggiore di Palazzo Tonello avrà luogo una conferenza rievocativa della Battaglia di Lepanto con due relatori d’eccezione, ovvero due discendenti di coloro che, all’epoca, governavano gli Stati più importanti della Lega Santa, ovvero Venezia e l’Austria.

Ricorderemo dunque lo scontro navale combattuto all’imboccatura del Golfo di Corinto tra le forze della Lega Santa (Venezia, Spagna, Roma e altri Stati italiani, al comando di don Giovanni d’Austria) e quelle turche (comandate da Mehmet Ali Pascià).

Il casus belli era stato l’attacco turco a Cipro (possedimento veneziano) l’anno precedente. La vittoria cristiana, che segnò l’inizio della decadenza marittima ottomana, fu decisiva per l’intera comunità mediterranea dell’Europa: se la fine ufficiale dell’impero Ottomano è databile al 1918, l’inizio della regressione dell’espansionismo islamico parte proprio dal 7 ottobre 1571.

Qualora le imponenti flotte turche fossero riuscite ad avere la meglio su quelle cristiane, gran parte dell’Italia (esclusa Venezia) sarebbe passata sotto l’egida ottomana, e col tempo anche il traffico marittimo che collegava la Spagna ai suoi domini imperiali si sarebbe fermato, portando la potenza turca ad un’espansione che nemmeno gli Asburgo sarebbero stati in grado di fermare. Francia e Principi luterani e calvinisti non sarebbero stati in grado di reggere l’urto da soli, la barriera del Danubio sarebbe stata facilmente superata, e l’intera storia europea dei secoli XVI-XX sarebbe stata mutata in maniera inimmaginabile.

Lepanto rappresenta lo scontro che decise il futuro di due culture incapaci di convivere pacificamente, ma soprattutto una delle poche occasioni storiche in cui buona parte della comunità europea occidentale si è riunita sotto un’unica forza per sconfiggere un avversario comune e garantirsi un futuro indipendente.

Il monito sempre valido è questo: imparare dalla Storia!

twitter

Dettagli

Data:
30 Ottobre
Ora:
17:00 - 18:00
Categoria Evento:

Luogo

Palazzo Tonello
Via Silvio Pellico, 2
Trieste, TS 34122 Italia

Organizzatore

Unione degli Istriani