
Eventi Ricerca e viste Navigazione
febbraio 2024
GIORNO DEL RICORDO, GIOVEDÌ 22 FEBBRAIO UN BELL’EVENTO A BRINDISI CON LA TESTIMONIANZA DEL NOSTRO COORDINATORE REGIONALE GIANNI NARDIN
Giovedì 22 febbraio, il Polo biblio-museale di Brindisi ospiterà il nostro Coordinatore regionale per la Puglia e pronipote dell' Eroe di Vergarolla Geppino Micheletti, Giovanni (Gianni, per noi) Nardin, che parlerà di Foibe, Esodo e della drammatica vicenda familiare. Grazie per l'ospitalità all'arch. Emilia Mannozzi ed alla dott.ssa Francesca Capeto.
Ulteriori informazioni »QUARANTA GIOVANI AMMINISTRATORI DELLA LEGA VENETO OGGI IN VISITA AI LUOGHI DEL RICORDO A TRIESTE
Una straordinaria partecipazione - quaranta giovani amministratori della Lega Veneto, guidati dal Coordinatore regionale Edoardo Bonato - quella di stamattina, al progetto "Le vie del Ricordo" che ha portato oggi questi rappresentanti della Regione Veneto a visitare la Foiba di Basovizza, l'Abisso Plutone, il Museo di Carattere Nazionale CRP di Padriciano e la sede di Palazzo Tonello. Coordinati dal nostro Consigliere di Giunta Ivo Gherbassi, assieme al Presidente Massimiliano Lacota - che ha fatto da guida - e dal Segretario…
Ulteriori informazioni »marzo 2024
GIORNO DEL RICORDO, PIENO SUCCESSO DELL’INCONTRO CON GLI STUDENTI A MARIGLIANO
Lo scorso 1° marzo, presso l'aula consiliare del Comune di Marigliano (Napoli) si è svolto l'evento "Viviamo il Ricordo - Dalle Foibe all'Esodo istriano". Una splendida iniziativa volta a sensibilizzare gli studenti sul tema, con la partecipazione delle classi quinte del Liceo Scientifico "Cristoforo Colombo" e dell'IISS "Manlio Rossi Doria". L’evento ha visto protagonista il nostro dinamico Coordinatore regionale per la Campania, Giuseppe Sartore, che ha spiegato ai presenti la millenaria storia dell’Istria ed alcune vicende di uomini straordinari, come…
Ulteriori informazioni »GIORNO DEL RICORDO, LA COMMEMORAZIONE CON GLI STUDENTI A MARIGLIANO
Venerdì 1 marzo 2024, alle ore 10.30, nell'aula consiliare del Municipio di Marigliano (Napoli) avrà luogo un evento dedicato al Giorno del Ricordo, con la partecipazione degli studenti, coorganizzato dall'Amministrazione comunale e dall'Unione degli Istriani. Il nostro Coordinatore regionale per la Campania, Giuseppe Sartore, svolgerà una relazione con dibattito, alla presenza di un vasto parterre di ospiti.
Ulteriori informazioni »INTITOLATA AL MEDICO EROE DI VERGAROLLA, GEPPINO MICHELETTI, L’AREA VERDE DEL QUARTIERE VERGINI A MACERATA
Lo scorso sabato 24 febbraio l'area verde del quartiere Vergini di Macerata è stata intitolata a Geppino Micheletti, il medico eroe della strage di Vergarolla, avvenuta a Pola il 18 agosto 1946. Alla presenza del sindaco Sandro Parcaroli, del nostro Roberto Menia, della Senatrice Elena Leonardi e del nostro Coordinatore regionale per le Marche, Emanuele Piloni, il parco è stato benedetto dal vescovo Nazzareno Marconi. Roberto, cui l' Italia intera deve l’istituzione del Giorno del Ricordo, ha contestualizzato la figura…
Ulteriori informazioni »A CAMPOMARINO UN BEL CONVEGNO CON IL PADRE DEL GIORNO DEL RICORDO ORGANIZZATO DAL NOSTRO COORDINATORE REGIONALE PER IL MOLISE
L'8 marzo a Campomarino (Campobasso) avrà luogo un interessante convegno dedicato al dramma delle Foibe e dell' Esodo, con un focus sul ruolo delle nostre donne, molte delle quali assassinate dagli slavocomunisti nella Venezia Giulia occupata dai partigiani di Tito. Ad organizzarla il nostro Coordinatore regionale per il Molise, che è anche Sindaco di Torella del Sannio, Gianni Meffe. Ospite d'onore il nostro Socio più illustre e Padre del Giorno del Ricordo, il Senatore Roberto Menia. Grazie e complimenti ad…
Ulteriori informazioni »L’EVENTO A CAMPOMARINO CON I NOSTRI ROBERTO MENIA, GIANNI MEFFE E MARCO ALTOBELLO PER RICORDARE LE DONNE GIULIANO-DALMATE NELLA TRAGEDIA DELLE FOIBE E DELL’ESODO
Una sala gremita ha ospitato venerdì 8 marzo a Palazzo Norante, a Campomarino (Campobasso), l'incontro "I massacri delle Foibe e l'esodo Giuliano Dalmata. Il coraggio e il sacrificio delle donne". Un evento organizzato dal Coordinatore regionale dell'Unione degli Istriani per il Molise, Gianni Meffe, e dal nostro Socio, nonché direttore della Biblioteca che ha ospitato l'evento, Marco Altobello. I due rappresentanti molisani dell'Unione degli Istriani hanno organizzato un incontro suggestivo improntato sulla storia di tre donne straordinarie: Norma Cossetto, Alida…
Ulteriori informazioni »MOLTO PARTECIPATA LA PRESENTAZIONE AD ANCONA DEL VOLUME DEL NOSTRO ROBERTO MENIA. IL SINDACO SILVETTI: “CHIEDO SCUSA A NOME DELLA CITTÀ PER IL TRATTAMENTO SUBITO DAGLI ESULI AL LORO ARRIVO QUI”
Ha avuto un grande successo la presentazione del libro "10 Febbraio. Dalle Foibe all'Esodo", organizzata ad Ancona sabato 9 marzo dal coordinamento regionale delle Marche dell'Unione degli Istriani e patrocinata dal Comune e dalla Regione Marche. L'evento, magistralmente moderato dal giornalista Luca Guazzati, si è aperto con i saluti istituzionali del sindaco di Ancona, Daniele Silvetti, il quale ha ringraziato l'Unione degli Istriani per l'invito e per aver organizzato questo importante incontro, inquadrato nelle celebrazioni del Giorno del Ricordo. Oltre…
Ulteriori informazioni »GIORNO DEL RICORDO, AD ANCONA UN BELL’EVENTO ORGANIZZATO CON LA COLLABORAZIONE DI COMUNE E CONSIGLIO REGIONALE DELLE MARCHE
Sabato 9 marzo, alle ore 17.30, nella prestigiosa sede della Mole Vanvitelliana, avrà luogo la presentazione del bellissimo volume del nostro Roberto Menia dal titolo "10 Febbraio. Dalle Foibe all' Esodo". L'evento, promosso dal nostro instancabile Coordinatore regionale per le Marche, Emanuele Piloni, con la coorganizzazione del Comune di Ancona e del Consiglio regionale delle Marche, vedrà la partecipazione del Sindaco Daniele Silvetti, del Consigliere regionale Marco Ausili, del Sottosegretario di Stato On. Lucia Albano. Sono previste, inoltre, a cura…
Ulteriori informazioni »PREMIO HISTRIA TERRA 2024 AD ALFIO KRANCIC, LE FOTO DELLA CERIMONIA
Lo scorso 15 marzo si è svolta a Trieste, nella sede di Palazzo Tonello, la cerimonia di consegna del Premio Histria Terra 2024 al vignettista fumano Alfio Krancic. Numeroso il pubblico presente - segnaliamo in particolare la partecipazione di Mario Anzil, Vicepresidente e Assessore alla Cultura della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, dei nostri parlamentari Massimiliano Panizzut e Roberto Menia, di Francesco Panteca, Presidente del Consiglio Comunale di Trieste, e dei nostri Monica Canciani e Stefano Vatta, Consiglieri Comunali, sempre…
Ulteriori informazioni »