Unione degli Istriani

libera provincia dell'Istria in esilio

padriaciano1
Caricamento Eventi

Eventi passati

Eventi Ricerca e viste Navigazione

Evento Viste Navigazione

settembre 2024

DUE NUOVE PIETRE PER I FRATELLI FABIO E FAUSTO FILZI NEL PARCO DELLA RIMEMBRANZA A TRIESTE

27 Settembre 2024 ore 10:30 - 11:30
Parco della Rimembranza Trieste, Italia + Google Maps

Invitiamo a prendere parte alla posa delle due nuove pietre in ricordo dei fratelli Fabio e Fausto Filzi che avrà luogo nel Parco della Rimembranza, sul Colle di San Giusto a Trieste, venerdì 27 settembre alle ore 10.30. Vi aspettiamo numerosi per celebrare due grandi personaggi della nostra Storia!

Ulteriori informazioni »

ottobre 2024

PELLEGRINAGGIO IN ISTRIA DEL 5 OTTOBRE 2024

5 Ottobre 2024

Sabato 5 ottobre l'Unione degli Istriani era come ogni anno in Istria, sui luoghi degli eccidi, per onorare i nostri Martiri, uccisi dagli slavocomunisti nel lungo periodo dal maggio 1921 al maggio 1945. Due pullman di Soci e simpatizzanti hanno raggiunto prima il Sacrario di Cava Cise (Villa Treviso), poi le sepolture ai lati del Duomo di Pisino, successivamente la tomba della Martire Norma Cossetto a Santa Domenica di Visinada, il Cimitero di Parenzo e, infine, il Cimitero di Capodistria,…

Ulteriori informazioni »

PELLEGRINAGGIO IN ISTRIA PER COMMEMORARE I MARTIRI DELLE FOIBE

5 Ottobre 2024 ore 8:15 - 18:00

Sono aperte le iscrizioni per partecipare all’annuale Pellegrinaggio che l’Unione degli Istriani organizza da tempo immemore, ogni anno, per commemorare i Martiri delle Foibe in alcuni luoghi simbolo degli eccidi perpetrati dai partigiani slavo-comunisti in Istria - tra i quali la tomba di Norma Cossetto - nel settembre-ottobre 1943. Il viaggio si svolge in autopullman con partenza da Trieste (piazza Oberdan, lato Palazzo del Consiglio regionale), sabato 5 ottobre 2024, con partenza alle ore 8.30 e rientro nel tardo pomeriggio.…

Ulteriori informazioni »

novembre 2024

LUCCA, INAUGURATO IL PARCO NORMA COSSETTO CON L’INTERVENTO DEL NOSTRO COORDINATORE REGIONALE PER LA TOSCANA 

9 Novembre 2024
Lucca Lucca, Italia + Google Maps

Si è svolta sabato 9 novembre a Lucca la bella e partecipata cerimonia di inaugurazione di un parco pubblico intitolato alla nostra Martire Norma Cossetto, e lo scoprimento di una targa a lei dedicata. All'iniziativa hanno preso parte il Sindaco Mario Pardini, gli assessori Moreno Bruni, Angela Mia Pisano, Fabio Barsanti, il nostro Coordinatore regionale per la Toscana, Giampaolo Giannelli e numerosi membri della commissione toponomastica e del Consiglio Comunale. Alla cerimonia hanno inoltre presenziato anche i rappresentanti provinciali della…

Ulteriori informazioni »

70° ANNIVERSARIO DI FONDAZIONE DELL’UNIONE DEGLI ISTRIANI, GLI EVENTI

28 Novembre 2024 - 30 Novembre 2024
Trieste Trieste, Italia + Google Maps

È iniziato il conto alla rovescia che ci porterà all'ultima settimana di novembre, che coinciderà con i festeggiamenti per il 70° anniversario di fondazione della nostra Unione degli Istriani. Ecco, sintetizzati, gli eventi promossi in collaborazione con le massime istituzioni della città di Trieste e della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia: GIOVEDÌ 28 NOVEMBRE: - ore 11.00, aula del Consiglio Comunale del Palazzo municipale di Trieste: celebrazione del 70° anniversario nella storica giornata della fondazione (28 novembre 1954). VENERDÌ 29 NOVEMBRE:…

Ulteriori informazioni »

UNIONE DEGLI ISTRIANI: 70° ANNIVERSARIO DELLA COSTITUZIONE

29 Novembre 2024 - 30 Novembre 2024
Trieste Trieste, Italia + Google Maps

Con l'approssimarsi della fine di fine di novembre, al fine di consentire a tutti gli interessati di pianificare la partecipazione, comunichiamo il programma generale degli eventi celebrativi del 70° anniversario della costituzione dell'Unione degli Istriani.

Ulteriori informazioni »

dicembre 2024

CERIMONIA PER LO SCAMBIO DEGLI AUGURI DI NATALE E DI ANNO NUOVO

20 Dicembre 2024 ore 16:30 - 19:00
Palazzo Tonello, Via Silvio Pellico, 2
Trieste, TS 34122 Italia
+ Google Maps

Soci e simpatizzanti sono invitati al tradizionale incontro natalizio che avrà luogo venerdì 20 dicembre alle ore 16.30 nella Sala Maggiore della sede di Palazzo Tonello, in via Silvio Pellico n. 2 a Trieste, alla presenza delle autorità. Ci faremo gli Auguri, gustando le prelibatezze della nostra località montana di Sauris e delle Prealpi Giulie. Vi aspettiamo numerosi. *** La prenotazione è obbligatoria (segreteria@unioneistriani.it) ***

Ulteriori informazioni »

CHIUSURA DELLA SEDE PER LE FESTIVITÀ NATALIZIE E DI FINE ANNO, SI RIAPRE IL 2 GENNAIO 2025

27 Dicembre 2024 - 1 Gennaio 2025
Palazzo Tonello, Via Silvio Pellico, 2
Trieste, TS 34122 Italia
+ Google Maps

Informiamo che la Segreteria e la Sede di Palazzo Tonello rimarranno chiuse per le festività natalizie e di fine anno fino a mercoledì 1° gennaio 2025 compreso. Ancora cari Auguri a tutti i nostri Soci ed ai nostri simpatizzanti.

Ulteriori informazioni »

gennaio 2025

GUIDO LA PASQUALA, SABATO 18 GENNAIO L’INAUGURAZIONE DELLA MOSTRA CELEBRATIVA

18 Gennaio ore 16:30 - 17:30
Palazzo Tonello, Via Silvio Pellico, 2
Trieste, TS 34122 Italia
+ Google Maps

Avrà luogo sabato 18 gennaio 2025, nella Sala Maggiore della sede di Palazzo Tonello a Trieste, l’inaugurazione della Mostra celebrativa dell’indimenticabile insegnante ed artista di Pirano Guido La Pasquala, scomparso due anni fa alla veneranda età di 97 anni.

Ulteriori informazioni »

PARTECIPATISSIMA INAUGURAZIONE DELLA MOSTRA CELEBRATIVA DI GUIDO LA PASQUALA

18 Gennaio ore 16:30 - 18:00
Palazzo Tonello, Via Silvio Pellico, 2
Trieste, TS 34122 Italia
+ Google Maps

Nel pomeriggio di sabato 18, a Trieste, nella Sala Maggiore della sede di Palazzo Tonello, è stata inaugurata la mostra celebrativa del professore Guido La Pasquala (Pirano 1926 - Trieste 2023), intitolata "Guido". La presentazione della mostra è stata molto partecipata, con la presenza di tanti Esuli da Pirano, conterranei di Guido, e di tanti suoi allievi triestini, goriziani, alcuni provenienti dal Friuli e dal Veneto, che hanno voluto ricordarlo raccontando, anche con commozione, diversi aneddoti. Da quello di Ferruccio…

Ulteriori informazioni »
+ Esporta eventi