
Eventi Ricerca e viste Navigazione
marzo 2024
IL PREMIO HISTRIA TERRA 2024 AL VIGNETTISTA FIUMANO ALFIO KRANCIC, LA CERIMONIA DI CONSEGNA IL 15 MARZO A TRIESTE
Con molto piacere vi comunichiamo che la Giunta Esecutiva, con il parere unanime del Consiglio Generale, ha deliberato di assegnare il Premio Histria Terra 2024 al celebre vignettista Alfio Krancic. Nato a Fiume, classe 1948, Krancic inaugura la sua carriera nel 1988 collaborando a riviste e giornali locali: “Industria Toscana”, “La Gazzetta di Firenze” e “La Repubblica”. Nel 1990 inizia a pubblicare per le pagine nazionali de “Il Secolo d’Italia” e de “L’Indipendente” diretto da Vittorio Feltri. Giornalista pubblicista ha…
Ulteriori informazioni »aprile 2024
“POMERIGGIO IN MUSICA” GIOVEDÌ 4 APRILE NELLA SEDE DI PALAZZO TONELLO A TRIESTE
Il mese di aprile che inizia oggi sarà particolarmente ricco di iniziative che animeranno la sede di Palazzo Tonello a Trieste: concerti, spettacoli, incontri istituzionali e sottoscrizioni di accordi di partenariato sono già programmati e vi informeremo su tutto, puntualmente e per tempo. Iniziamo con il primo evento, ovvero un concerto del gruppo corale “I Gioiosi” che avrà luogo, in collaborazione con l’Associazione “Sweet Heart- Dolce Cuore”, presieduta dal nostro socio Domenico Bonifacio, il prossimo giovedì 4 aprile alle ore…
Ulteriori informazioni »LE EMOZIONI DEL VIAGGIO DEL RICORDO NELLE NOTE DEI 16 STUDENTI MARCHIGIANI OSPITATI DALL’UNIONE DEGLI ISTRIANI
Macerata, venerdì 12 aprile ore 6.00. Partenza di 16 studenti, vincitori del concorso “Viaggio del ricordo” per Trieste e l’Istria. Così è iniziata la splendida esperienza, molto formativa, di alcuni studenti del Liceo Artistico (Leonardo Cacchiarelli, Sonia Giorgetti, Greta Morgese, Elena Ruggeri, Matteo Sileoni, Nicolas Taffetani), del Liceo Linguistico (Aurora Gatti, Camilla Germondari, Martino Giustozzi, Diana Passarini, Benedetta Rita Speranza, Chiara Stefoni) e del Liceo Scientifico (Nicolas Calabrese, Elena Cesca, Giacomo Pierini, Giulia Zamputi) di Macerata nei luoghi in cui…
Ulteriori informazioni »“ORA BASTA”, LA FOTOCRONACA DELLA CHIACCHIERATA CON ANNA CISINT, SINDACO DI MONFALCONE ED ESPONENTE DELL’UNIONE DEGLI ISTRIANI
Lo scorso 12 aprile abbiamo avuto il piacere di ospitare nella Sala Maggiore di Palazzo Tonello il Sindaco di Monfalcone ed esponente illustre dell'Unione degli Istriani, la straordinaria Anna Cisint. Nel partecipatissimo incontro, dedicato anche al suo eloquente libro intervista "Ora basta!", Anna ci ha raccontato in profondità la situazione dell'immigrazione dal Bangladesh a Monfalcone, la mancata integrazione di questa comunità islamica le cui donne vivono in una condizione di segregazione ed inferiorità. I temi trattati, nel dialogo tra Anna…
Ulteriori informazioni »IL 12 APRILE LA NOSTRA ANNA CISINT PRESENTA IL SUO LIBRO NELLA SEDE DI PALAZZO TONELLO
Preannunciamo che venerdì 12 aprile alle ore 17.00, Anna Cisint, Sindaco di Monfalcone e illustre Socio dell’Unione degli Istriani, presenterà il suo nuovo libro intervista “Ora basta” nella sede di Palazzo Tonello. Vi aspettiamo numerosi!
Ulteriori informazioni »A PALAZZO TONELLO LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI ANNA CISINT “ORA BASTA”
Siamo lieti di ospitare nella Sala Maggiore della sede di Palazzo Tonello uno dei Soci più illustri dell'Unione degli Istriani, il Sindaco di Monfalcone Anna Cisint, per la presentazione del suo libro "Ora basta", venerdì 12 aprile dalle ore 17. La prenotazione del posto è consigliata, scrivendo a info@unioneistriani.it o telefonando allo 040.636098.
Ulteriori informazioni »SPETTACOLO DELLA NOSTRA SEZIONE TEATRALE NELLA SEDE DI PALAZZO TONELLO
La compagnia "Gli Scalzacani", sezione teatrale dell'Unione degli Istriani, propone lo spettacolo "Scandalo a Staranzano", che si terrà sabato 13 aprile dalle ore 17, presso la Sala Maggiore della sede di Palazzo Tonello a Trieste, in via Silvio Pellico 2. Vi aspettiamo numerosi!
Ulteriori informazioni »maggio 2024
OTTANTA STUDENTI DA CITTADELLA IN VISITA NEI LUOGHI DEL RICORDO A TRIESTE
Si è conclusa venerdì 3 maggio la trasferta di un'ottantina di studenti delle terze classi della Scuola Secondaria di Primo Grado "Luigi Pierobon" di Cittadella (Padova), da molti anni città partner dell'Unione degli Istriani, che condivide, grazie al costante impegno del nostro Delegato Andrea Preden e di quello del bravissimo Sindaco Luca Pierobon, percorsi di formazione e di approfondimento della storia del Confine orientale. Gli studenti, dopo aver visto il primo giorno il Sacrario di Redipuglia, la Foiba di Basovizza…
Ulteriori informazioni »IN USCITA IL NUOVO NUMERO DEL PERIODICO “UNIONE DEGLI ISTRIANI”
In preparazione in questi giorni è il nuovo numero del Periodico dell'Unione degli Istriani, che i Soci riceveranno a casa. Ricco di notizie e con un'ampia cronaca delle innumerevoli iniziative realizzate negli ultimi mesi, il giornale rappresenta l'organo di stampa ufficiale del nostro Ente associativo.
Ulteriori informazioni »GIAN PAOLO POLESINI CON IL SUO VOLUME AUTOBIOGRAFICO A PALAZZO TONELLO VENERDÌ 24 MAGGIO 2024
Con piacere vi invitiamo a prendere parte alla presentazione del volume autobiografico di Gian Paolo Polesini, ultimo discendente di una tra le più importanti famiglie aristocratiche dell'Istria, dal titolo "Polle. Il figlio unico". Il libro sarà presentato assieme all'autore dalla Responsabile della cultura de Il Piccolo, Arianna Boria, venerdì 24 maggio 2024, alle ore 17.00, nella Sala Maggiore della sede di Palazzo Tonello. Vi aspettiamo numerosi!
Ulteriori informazioni »