
Eventi Ricerca e viste Navigazione
maggio 2014
Commemorate a Lubiana le vittime della pulizia etnica ed i caduti della Grande Guerra
COMUNICATO STAMPA Trieste, 31 maggio 2014 Commemorate a Lubiana le vittime della pulizia etnica ed i caduti della Grande Guerra Ha avuto luogo questa mattina a Lubiana il sesto pellegrinaggio dell’Unione degli Istriani in ricordo delle vittime della pulizia etnica slavo-comunista e dei soldati italiani caduti durante la Grande Guerra. Alle ore 9.00 una folta delegazione dell’Unione ha reso omaggio, presso l’ ex penitenziario del castello della capitale slovena, alle vittime italiane (civili e militari) delle deportazioni titine avvenute tra…
Ulteriori informazioni »giugno 2014
L’Unione degli Istriani commemora la fine dell’occupazione jugoslava di Trieste
UNIONE DEGLI ISTRIANI LIBERA PROVINCIA DELL’ISTRIA IN ESILIO COMUNICATO STAMPA10 10 giugno 2014 L’Unione degli Istriani commemora la fine dell’occupazione jugoslava di Trieste Giovedì 12 giugno dalle ore 10.00, deposizioni di corone in Questura, a San Giusto e a San Giovanni con le Autorità. Il prossimo 12 giugno si rinnoverà il ricordo, promosso dall’Unione degli Istriani e dalla Lega Nazionale, dell’occupazione jugoslava di Trieste che nei 40 giorni (1 maggio - 12 giugno 1945) seguiti alla resa tedesca aveva…
Ulteriori informazioni »luglio 2014
Presentazione alla Stampa del Concerto dell’Amicizia 2014
UNIONE DEGLI ISTRIANI LIBERA PROVINCIA DELL’ISTRIA IN ESILIO INVITO A CONFERENZA STAMPA 4 luglio 2014 Nel centenario della Grande Guerra, a Trieste Concerto di marce militari di un noto complesso austriaco organizzato dall’Unione degli Istriani e dal Comune di Trieste Si invitano i signori giornalisti a prender parte alla conferenza stampa convocata dal presidente Massimiliano Lacota a Palazzo Tonello (via Pellico 2, Trieste) venerdì 4 luglio 2014, alle ore 10.00, per presentare il Concerto dell’Amicizia 2014, organizzato dall’Unione degli Istriani con la partecipazione del…
Ulteriori informazioni »Grande Guerra, l’Unione degli Istriani ricorda con l’Austria tutti i Caduti
UNIONE DEGLI ISTRIANI LIBERA PROVINCIA DELL’ISTRIA IN ESILIO COMUNICATO STAMPA Trieste, 4 luglio 2014 Sabato 19 luglio, alle ore 16.00 il Concerto dell’Amicizia alla Tripcovich patrocinato dal Comune di Trieste Grande Guerra, l’Unione degli Istriani ricorda con l’Austria tutti i Caduti Marce militari per suggellare una pace consolidata ed una cooperazione proficua tra i due Paesi e tra le diverse associazioni transfrontaliere Si svolgerà sabato 19 luglio, a partire dalle ore 16.00, il Concerto dell’Amicizia/Konzert der Freundschaft organizzato dall’Unione degli istriani…
Ulteriori informazioni »Grande Guerra, sabato 19 luglio alla Tripcovich il Concerto dell’Amicizia
UNIONE DEGLI ISTRIANI LIBERA PROVINCIA DELL’ISTRIA IN ESILIO COMUNICATO STAMPA Trieste, 16 luglio 2014 Iniziativa dell’Unione degli Istriani e del Comune di Trieste Grande Guerra, sabato 19/7 alla Tripcovich il Concerto dell’Amicizia. Intervento centrale del Sindaco Cosolini. Previste diverse centinaia di persone che giungeranno da Carinzia e Stiria per assistere all’evento. Fervono i preparativi per l’evento che sabato prossimo 19 luglio, con inizio alle ore 16.00, porterà a Trieste il più noto complesso musicale della Carinzia, il Glantaler Blasmusik, famoso…
Ulteriori informazioni »Lacota: “Italia ed Austria perfettamente pacificate, basta con retorica ridicola e divisiva e contrapposizioni inesistenti”
COMUNICATO STAMPA Trieste, 21 luglio 2014 Pienone alla Tripcovich con 1.000 persone per il Concerto di marce militari Lacota: “Italia ed Austria perfettamente pacificate, basta con retorica ridicola e divisiva e contrapposizioni inesistenti” Il sindaco Cosolini ha ricordato le tragedie che nel Novecento hanno isolato Trieste, senza far perdere però alla città la sua vocazione europea. Si è registrato il tutto esaurito, nel pomeriggio di sabato scorso alla Sala Tripcovich, per il Concerto dell’Amicizia promosso dall’Unione degli Istriani con…
Ulteriori informazioni »settembre 2014
Domani il ricordo del Martirio di Don Francesco Bonifacio
UNIONE DEGLI ISTRIANI LIBERA PROVINCIA DELL’ISTRIA IN ESILIO COMUNICATO STAMPA Trieste, 10 settembre 2014 DOMANI IL RICORDO DEL MARTIRIO DI DON FRANCESCO BONIFACIO Prima volta della ricorrenza senza mons. Giuseppe Rocco, assassinato lo scorso 25 aprile e di Giovanni (Nino) Bonifacio, fratello del Beato, scomparso meno di un mese fa. Si svolgerá domani, giovedì, alle ore 17.00 presso il Largo cittadino a lui dedicato, la cerimonia di commemorazione di don Francesco Bonifacio, assassinato "in odium fidei" l'11 settembre 1946…
Ulteriori informazioni »novembre 2014
Conferenza Stampa: In Consiglio Comunale, sabato prossimo, la cerimonia di commemorazione del 60° Anniversario di Fondazione dell’Unione degli Istriani
INVITO A CONFERENZA STAMPA In Consiglio Comunale, sabato prossimo, la cerimonia di commemorazione del 60° Anniversario di Fondazione dell’Unione degli Istriani I Sigg. giornalisti sono invitati a prendere parte alla conferenza stampa di presentazione del programma della cerimonia commemorativa solenne che avrà luogo sabato 29 novembre, con inizio alle ore 9.50, presso la Sala del Consiglio Comunale di Trieste, e durante la quale verranno conferite una trentina benemerenze a soci e personalità del mondo della cultura e della politica che…
Ulteriori informazioni »