Unione degli Istriani

libera provincia dell'Istria in esilio

padriaciano1
Caricamento Eventi

Eventi passati

Eventi Ricerca e viste Navigazione

Evento Viste Navigazione

maggio 2024

GIAN PAOLO POLESINI CON IL SUO VOLUME AUTOBIOGRAFICO A PALAZZO TONELLO VENERDÌ 24 MAGGIO 2024

24 Maggio 2024 ore 17:00 - 18:30
Palazzo Tonello, Via Silvio Pellico, 2
Trieste, TS 34122 Italia
+ Google Maps

Con piacere vi invitiamo a prendere parte alla presentazione del volume autobiografico di Gian Paolo Polesini, ultimo discendente di una tra le più importanti famiglie aristocratiche dell'Istria, dal titolo "Polle. Il figlio unico". Il libro sarà presentato assieme all'autore dalla Responsabile della cultura de Il Piccolo, Arianna Boria, venerdì 24 maggio 2024, alle ore 17.00, nella Sala Maggiore della sede di Palazzo Tonello. Vi aspettiamo numerosi!

Ulteriori informazioni »

A PADOVA CON LA NOSTRA ANNA CISINT PER IL SUO LIBRO “ORA BASTA!”

25 Maggio 2024 ore 20:30 - 21:30
Padova Italia + Google Maps

Sabato 25 maggio, alle ore 20.30, nella bella cornice del Barco Teatro, nel cuore di Padova, presenteremo il libro della nostra Anna Cisint "Ora basta!", che testimonia l'impegno di uno dei Soci più autorevoli dell'Unione degli Istriani, anche in qualità di straordinario Sindaco di Monfalcone, rispetto alla tutela della nostra cultura ed identità, parte integrante dei valori dell'Occidente. Vi aspettiamo numerosi, avendo la possibilità di conoscere e di avere un confronto diretto con Anna su temi cruciali per il nostro…

Ulteriori informazioni »

giugno 2024

SOTTOSCRITTI DUE PROTOCOLLI DI INTESA CON LA CAMPANIA, BATTIPAGLIA E SIRIGNANO DIVENTANO PARTNER DELL’UNIONE DEGLI ISTRIANI

28 Giugno 2024 - 30 Giugno 2024

Lo scorso fine settimana abbiamo avuto il piacere di ospitare a Trieste le delegazioni delle amministrazioni comunali di Battipaglia (Salerno) e Sirignano (Avellino). L'occasione della visita è stata la firma di due accordi di partenariato che suggellano, dopo anni di proficua collaborazione, una vera e propria intesa che consentirà di organizzare insieme nuove attività di carattere divulgativo sui territori di rispettiva competenza in tema di Foibe ed Esodo giuliano-dalmata, così come previsto dalla legge istitutiva del Giorno del Ricordo (92/2004).…

Ulteriori informazioni »

luglio 2024

GIOVEDÌ 4 LUGLIO FESTEGGIAMO LA NOSTRA ANNA CISINT!

4 Luglio 2024 ore 17:30 - 18:30

Soci e simpatizzanti sono tutti invitati giovedì 4 luglio, alle ore 17.00, nella sede di Palazzo Tonello a Trieste, a festeggiare la nostra Anna Cisint. Vi aspettiamo numerosi! Prenotazione posto raccomandata contattando la segreteria allo 040.636098 o all'email info@unioneistriani.it

Ulteriori informazioni »

agosto 2024

CHIUSURA ESTIVA DELLA SEGRETERIA E DELLA SEDE DAL 9 AL 30 AGOSTO

3 Agosto 2024 - 30 Agosto 2024
Palazzo Tonello, Via Silvio Pellico, 2
Trieste, TS 34122 Italia
+ Google Maps

Comunichiamo che la Segreteria e la Sede di Palazzo Tonello rimarranno chiuse dal 9 al 30 agosto. Gli uffici rimangono comunque presenziati per l’attività di amministrazione e contabilità, nonché per eventuali necessità di carattere urgente, e lo stesso vale per il servizio di aggiornamento delle notizie sulla pagina Facebook. Buone vacanze a tutti!

Ulteriori informazioni »

settembre 2024

DUE NUOVE PIETRE PER I FRATELLI FABIO E FAUSTO FILZI NEL PARCO DELLA RIMEMBRANZA A TRIESTE

27 Settembre 2024 ore 10:30 - 11:30
Parco della Rimembranza Trieste, Italia + Google Maps

Invitiamo a prendere parte alla posa delle due nuove pietre in ricordo dei fratelli Fabio e Fausto Filzi che avrà luogo nel Parco della Rimembranza, sul Colle di San Giusto a Trieste, venerdì 27 settembre alle ore 10.30. Vi aspettiamo numerosi per celebrare due grandi personaggi della nostra Storia!

Ulteriori informazioni »

ottobre 2024

PELLEGRINAGGIO IN ISTRIA DEL 5 OTTOBRE 2024

5 Ottobre 2024

Sabato 5 ottobre l'Unione degli Istriani era come ogni anno in Istria, sui luoghi degli eccidi, per onorare i nostri Martiri, uccisi dagli slavocomunisti nel lungo periodo dal maggio 1921 al maggio 1945. Due pullman di Soci e simpatizzanti hanno raggiunto prima il Sacrario di Cava Cise (Villa Treviso), poi le sepolture ai lati del Duomo di Pisino, successivamente la tomba della Martire Norma Cossetto a Santa Domenica di Visinada, il Cimitero di Parenzo e, infine, il Cimitero di Capodistria,…

Ulteriori informazioni »

PELLEGRINAGGIO IN ISTRIA PER COMMEMORARE I MARTIRI DELLE FOIBE

5 Ottobre 2024 ore 8:15 - 18:00

Sono aperte le iscrizioni per partecipare all’annuale Pellegrinaggio che l’Unione degli Istriani organizza da tempo immemore, ogni anno, per commemorare i Martiri delle Foibe in alcuni luoghi simbolo degli eccidi perpetrati dai partigiani slavo-comunisti in Istria - tra i quali la tomba di Norma Cossetto - nel settembre-ottobre 1943. Il viaggio si svolge in autopullman con partenza da Trieste (piazza Oberdan, lato Palazzo del Consiglio regionale), sabato 5 ottobre 2024, con partenza alle ore 8.30 e rientro nel tardo pomeriggio.…

Ulteriori informazioni »

novembre 2024

LUCCA, INAUGURATO IL PARCO NORMA COSSETTO CON L’INTERVENTO DEL NOSTRO COORDINATORE REGIONALE PER LA TOSCANA 

9 Novembre 2024
Lucca Lucca, Italia + Google Maps

Si è svolta sabato 9 novembre a Lucca la bella e partecipata cerimonia di inaugurazione di un parco pubblico intitolato alla nostra Martire Norma Cossetto, e lo scoprimento di una targa a lei dedicata. All'iniziativa hanno preso parte il Sindaco Mario Pardini, gli assessori Moreno Bruni, Angela Mia Pisano, Fabio Barsanti, il nostro Coordinatore regionale per la Toscana, Giampaolo Giannelli e numerosi membri della commissione toponomastica e del Consiglio Comunale. Alla cerimonia hanno inoltre presenziato anche i rappresentanti provinciali della…

Ulteriori informazioni »

70° ANNIVERSARIO DI FONDAZIONE DELL’UNIONE DEGLI ISTRIANI, GLI EVENTI

28 Novembre 2024 - 30 Novembre 2024
Trieste Trieste, Italia + Google Maps

È iniziato il conto alla rovescia che ci porterà all'ultima settimana di novembre, che coinciderà con i festeggiamenti per il 70° anniversario di fondazione della nostra Unione degli Istriani. Ecco, sintetizzati, gli eventi promossi in collaborazione con le massime istituzioni della città di Trieste e della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia: GIOVEDÌ 28 NOVEMBRE: - ore 11.00, aula del Consiglio Comunale del Palazzo municipale di Trieste: celebrazione del 70° anniversario nella storica giornata della fondazione (28 novembre 1954). VENERDÌ 29 NOVEMBRE:…

Ulteriori informazioni »
+ Esporta eventi