
Eventi Ricerca e viste Navigazione
luglio 2014
Presentazione alla Stampa del Concerto dell’Amicizia 2014
UNIONE DEGLI ISTRIANI LIBERA PROVINCIA DELL’ISTRIA IN ESILIO INVITO A CONFERENZA STAMPA 4 luglio 2014 Nel centenario della Grande Guerra, a Trieste Concerto di marce militari di un noto complesso austriaco organizzato dall’Unione degli Istriani e dal Comune di Trieste Si invitano i signori giornalisti a prender parte alla conferenza stampa convocata dal presidente Massimiliano Lacota a Palazzo Tonello (via Pellico 2, Trieste) venerdì 4 luglio 2014, alle ore 10.00, per presentare il Concerto dell’Amicizia 2014, organizzato dall’Unione degli Istriani con la partecipazione del…
Ulteriori informazioni »Grande Guerra, l’Unione degli Istriani ricorda con l’Austria tutti i Caduti
UNIONE DEGLI ISTRIANI LIBERA PROVINCIA DELL’ISTRIA IN ESILIO COMUNICATO STAMPA Trieste, 4 luglio 2014 Sabato 19 luglio, alle ore 16.00 il Concerto dell’Amicizia alla Tripcovich patrocinato dal Comune di Trieste Grande Guerra, l’Unione degli Istriani ricorda con l’Austria tutti i Caduti Marce militari per suggellare una pace consolidata ed una cooperazione proficua tra i due Paesi e tra le diverse associazioni transfrontaliere Si svolgerà sabato 19 luglio, a partire dalle ore 16.00, il Concerto dell’Amicizia/Konzert der Freundschaft organizzato dall’Unione degli istriani…
Ulteriori informazioni »Grande Guerra, sabato 19 luglio alla Tripcovich il Concerto dell’Amicizia
UNIONE DEGLI ISTRIANI LIBERA PROVINCIA DELL’ISTRIA IN ESILIO COMUNICATO STAMPA Trieste, 16 luglio 2014 Iniziativa dell’Unione degli Istriani e del Comune di Trieste Grande Guerra, sabato 19/7 alla Tripcovich il Concerto dell’Amicizia. Intervento centrale del Sindaco Cosolini. Previste diverse centinaia di persone che giungeranno da Carinzia e Stiria per assistere all’evento. Fervono i preparativi per l’evento che sabato prossimo 19 luglio, con inizio alle ore 16.00, porterà a Trieste il più noto complesso musicale della Carinzia, il Glantaler Blasmusik, famoso…
Ulteriori informazioni »Lacota: “Italia ed Austria perfettamente pacificate, basta con retorica ridicola e divisiva e contrapposizioni inesistenti”
COMUNICATO STAMPA Trieste, 21 luglio 2014 Pienone alla Tripcovich con 1.000 persone per il Concerto di marce militari Lacota: “Italia ed Austria perfettamente pacificate, basta con retorica ridicola e divisiva e contrapposizioni inesistenti” Il sindaco Cosolini ha ricordato le tragedie che nel Novecento hanno isolato Trieste, senza far perdere però alla città la sua vocazione europea. Si è registrato il tutto esaurito, nel pomeriggio di sabato scorso alla Sala Tripcovich, per il Concerto dell’Amicizia promosso dall’Unione degli Istriani con…
Ulteriori informazioni »settembre 2014
Domani il ricordo del Martirio di Don Francesco Bonifacio
UNIONE DEGLI ISTRIANI LIBERA PROVINCIA DELL’ISTRIA IN ESILIO COMUNICATO STAMPA Trieste, 10 settembre 2014 DOMANI IL RICORDO DEL MARTIRIO DI DON FRANCESCO BONIFACIO Prima volta della ricorrenza senza mons. Giuseppe Rocco, assassinato lo scorso 25 aprile e di Giovanni (Nino) Bonifacio, fratello del Beato, scomparso meno di un mese fa. Si svolgerá domani, giovedì, alle ore 17.00 presso il Largo cittadino a lui dedicato, la cerimonia di commemorazione di don Francesco Bonifacio, assassinato "in odium fidei" l'11 settembre 1946…
Ulteriori informazioni »novembre 2014
Conferenza Stampa: In Consiglio Comunale, sabato prossimo, la cerimonia di commemorazione del 60° Anniversario di Fondazione dell’Unione degli Istriani
INVITO A CONFERENZA STAMPA In Consiglio Comunale, sabato prossimo, la cerimonia di commemorazione del 60° Anniversario di Fondazione dell’Unione degli Istriani I Sigg. giornalisti sono invitati a prendere parte alla conferenza stampa di presentazione del programma della cerimonia commemorativa solenne che avrà luogo sabato 29 novembre, con inizio alle ore 9.50, presso la Sala del Consiglio Comunale di Trieste, e durante la quale verranno conferite una trentina benemerenze a soci e personalità del mondo della cultura e della politica che…
Ulteriori informazioni »L’Unione degli Istriani celebra in Consiglio Comunale il Sessantesimo di Fondazione, adesione istituzionale del Presidente del Senato Pietro Grasso
COMUNICATO STAMPA Sabato 29 novembre la commemorazione solenne con la consegna di trenta benemerenze L’Unione degli Istriani celebra in Consiglio Comunale il Sessantesimo di Fondazione, adesione istituzionale del Presidente del Senato Pietro Grasso A Palazzo Tonello, nel pomeriggio, torta gigante di trenta chili e brindisi collettivo Sono giunti alle battute finali i festeggiamenti per il sessantesimo di fondazione dell’Unione degli Istriani. Iniziati lo scorso 3 novembre, con l’inaugurazione di una mostra documentaria a carattere rievocativo (visitabile nella sala Torrebianca,…
Ulteriori informazioni »Lacota “Riorganizzare le Associazioni attraverso un progetto serio e qualificante”
COMUNICATO STAMPA Si è svolta stamattina la Cerimonia solenne in Consiglio Comunale Lacota “Riorganizzare le Associazioni attraverso un progetto serio e qualificante” Messaggi del Premier Matteo Renzi, della Presidente della Camera Boldrini e di Amedeo di Savoia Si è svolta stamattina nella Sala del Consiglio Comunale la cerimonia pubblica, alla presenza delle massime autorità, conclusiva delle celebrazioni del Sessantesimo anniversario di fondazione dell’Unione degli Istriani. Dopo l’ingresso dei labari dei Comuni istriani in Esilio sulle note della canzone “Le ragazze di…
Ulteriori informazioni »marzo 2015
Abbonamenti bus agevolati anche per la categoria esuli
NO A STRUMENTALIZZAZIONI E POLEMICHE SU UNA NORMA CHE VA APPLICATA Rilevati anche casi sporadici di riconoscimenti anche in assenza di finanziamenti L'Unione degli Istriani interviene dopo le polemiche degli ultimi dieci giorni che hanno visto protagonisti - loro malgrado - gli esuli istriani, fiumani e dalmati residenti in Friuli Venezia Giulia (e non soltanto a Trieste!) «Finora, sulla questione, sono intervenuti diversi esponenti politici ed alcuni funzionari pubblici lautamente stipendiati» commenta il presidente Massimiliano Lacota «ma mi pare più che opportuno…
Ulteriori informazioni »aprile 2015
Assemblea pubblica sul tema dei misteriosi risarcimenti della Slovenia agli Esuli che hanno patito i campi profughi in Italia
UNIONE DEGLI ISTRIANI LIBERA PROVINCIA DELL’ISTRIA IN ESILIO COMUNICATO STAMPA 9 aprile 2015 Assemblea pubblica sul tema dei misteriosi risarcimenti della Slovenia agli Esuli che hanno patito i campi profughi in Italia Lacota: “vicenda inquietante che deve essere chiarita al più presto dalle Autorità della Slovenia” Si svolgerà domani, venerdì 10 aprile 2015, alle ore 16.00, presso la Sala Maggiore di Palazzo Tonello luogo l’assemblea pubblica convocata dalla presidenza dell’associazione per fare luce e soprattutto chiarezza sulla sinistra vicenda che da un anno…
Ulteriori informazioni »