Unione degli Istriani

libera provincia dell'Istria in esilio

padriaciano1
Caricamento Eventi

Eventi passati

Eventi Ricerca e viste Navigazione

Evento Viste Navigazione

aprile 2015

Studenti della Capitale in visita a Padriciano

27 Aprile 2015

UNIONE DEGLI ISTRIANI LIBERA PROVINCIA DELL’ISTRIA IN ESILIO   COMUNICATO STAMPA 27 aprile 2015   Oggi una Delegazione del Comune di Roma guidata dall’assessore Masini in visita al Museo Centro Raccolta Profughi di Padriciano, assieme a 150 studenti selezionati di 30 scuole della Capitale   Sono stati accolti alle ore 15.00 nel Museo di Carattere Nazionale “Centro Raccolta Profughi” di Padriciano i 150 alunni di 30 scuole superiori di Roma che hanno fatto visita oggi a Trieste nell’ambito di un…

Ulteriori informazioni »

Bandiere a lutto a Palazzo Tonello nel 70° dell’occupazione jugoslava di Trieste

30 Aprile 2015

UNIONE DEGLI ISTRIANI LIBERA PROVINCIA DELL’ISTRIA IN ESILIO Trieste,  30 aprile 2015 COMUNICATO STAMPA   Nel 70°anniversario della cruenta occupazione jugoslava di Trieste e Gorizia l’Unione degli Istriani dalle 18.00 di oggi esporrà le bandiere a lutto da Palazzo Tonello   Nella ricorrenza del 70° anniversario dell’occupazione jugoslava di Trieste e Gorizia (1 maggio – 12 giugno 1945), l’Unione degli Istriani per omaggiare le migliaia di vittime della cruenta repressione slavo-comunista e della epurazione etnica, stasera a partire dalle ore…

Ulteriori informazioni »

giugno 2015

Commemorazione dei Caduti della Grande Guerra sul Monte San Michele

25 Giugno 2015

Domenica prossima sul Monte San Michele l’Unione degli Istriani commemora i Caduti della Grande Guerra sul Monte San Michele   Lacota: “Ricordare ciò che accadde e coloro che morirono in un conflitto così tragico è dovere morale di ogni comunità e Sul San Michele avvennero fatti crudeli come l’utilizzo dei gas asfissianti che decimarono i militari italiani”   Si svolgerà domenica 28 giugno, con inizio alle ore 10.30, la cerimonia di commemorazione dei caduti che in occasione del Centenario dell’entrata dell’Italia…

Ulteriori informazioni »

luglio 2015

Venerdì il Vessillo della Libera Provincia dell’Istria a Mario Eichta

7 Luglio 2015

Fu lui a far restaurare  il monumento dedicato agli internati giuliani del 1915 a Wagna, in Austria Il Vessillo della Libera Provincia dell’Istria assegnato al Comm. Mario EICHTA Verrà conferito venerdì 10 luglio, alle ore 16.30 durante la cerimonia pubblica a Palazzo Tonello Sarà il tenente degli Alpini in congedo, il comm. Mario Eichta a ricevere uno dei massimi riconoscimenti che l’Unione degli istriani conferisce alle personalità di spicco  che si siano distinte nel campo della ricerca e della pace. Nell’occasione…

Ulteriori informazioni »

novembre 2015

SANTA MESSA PER I DEFUNTI D’ISTRIA, FIUME E DALMAZIA

2 Novembre 2015

Santa Messa per i defunti d'Istria, di Fiume e della Dalmazia Sabato 7 novembre 2015 L'Unione degli Istriani invita soci e simpatizzanti a commemorare i defunti dell'Istria, di Fiume e della Dalmazia, con una Messa in loro suffragio, officiata da Padre Luigi Moro, presso il rinnovato Tempio Nazionale Madre Maria e Regina Monte Grisa a Trieste, il giorno 7 novembre ore 18.00.

Ulteriori informazioni »

febbraio 2016

L’Unione degli Istriani contesta il convegno di Gorizia

8 Febbraio 2016

UNIONE DEGLI ISTRIANI LIBERA PROVINCIA DELL’ISTRIA IN ESILIO ------------------------------------------------------------------------------- COMUNICATO STAMPA   L’Unione degli Istriani contesta il convegno di Gorizia Lacota: “Data provocatoria e relatori lontani dalla verità dei fatti. Sarebbe grave se l’iniziativa fosse finanziata o patrocinata dagli enti pubblici” L’Unione degli Istriani contesta aspramente il convegno organizzato per il Giorno del Ricordo a Gorizia da alcune sigle della sinistra più radicale, dal titolo: “11 anni di Giorno del Ricordo. Tra mistificazioni storiche e rivalutazione del fascismo” e che…

Ulteriori informazioni »

Convegno “Il Giorno del Ricordo ed il suo valore morale e politico nelle relazioni tra Italia, Slovenia e Croazia” – Comunicato stampa

25 Febbraio 2016

Lunedì 22 febbraio, alle ore 16.00, il Convegno nazionale dell’Unione Istriani alla Camera di Commercio Giorno del Ricordo, sei ex Sottosegretari di Stato a confronto                      Si svolgerà lunedì 22 febbraio, con inizio alle ore 16.00, nella Sala Maggiore della Camera di Commercio, il convegno dal titolo “Il Giorno del Ricordo ed il suo valore morale e politico nelle relazioni tra Italia, Slovenia e Croazia” voluto dall’Unione degli Istriani in collaborazione con la Provincia di Trieste per fare un bilancio rispetto…

Ulteriori informazioni »

maggio 2016

Il Prefetto di Trieste in visita domani alla sede dell’Unione degli Istriani

17 Maggio 2016

Il Prefetto di Trieste in visita domani alla sede dell’Unione degli Istriani Domani mercoledì 18.5.2016, alle ore 11.00 il Prefetto di Trieste e Commissario del Governo nella Regione Friuli Venezia Giulia Dott.ssa Annapaola Porzio sarà in visita a palazzo Tonello, sede dell’Unione degli istriani. Ad accogliere il rappresentante dello Stato nel Salotto della Dieta ci sarà il Presidente Massimiliano Lacota che, assieme ai membri della Giunta e del Consiglio, illustrerà le numerose attività culturali ed istituzionali dell’Associazione nata nel 1954 per difendere i diritti…

Ulteriori informazioni »

Il Prefetto di Trieste in visita alla sede dell’Unione degli Istriani

18 Maggio 2016

Visita questa mattina del Prefetto e del Vice Prefetto di Trieste a Palazzo Tonello Ha avuto luogo questa mattina nella sede di Palazzo Tonello la visita del Prefetto di Trieste e Commissario di Governo nella Regione Friuli Venezia Giulia, Annapaola Porzio, era accompagnata dal dott. Capo di Gabinetto e Viceprefetto, Enrico Roccatagliata Accolti dal Presidente dell’Unione degli Istriani, Massimiliano Lacota e dalla vicepresidente Nelia Verginella Petris, il Prefetto ed il Viceprefetto hanno visitato le sale di rappresentanza e gli uffici del primo e secondo piano di…

Ulteriori informazioni »

febbraio 2018

Premio Histria Terra 2018

16 Febbraio 2018 ore 16:30 - 18:00
Palazzo Tonello, Via Silvio Pellico, 2
Trieste, TS 34122 Italia
+ Google Maps

Nella Sala Maggiore di Palazzo Tonello, alla presenza delle Autorità, viene conferito il premio a Annamaria Muiesan Gaspari "per aver contribuito a testimoniare, diffondere e tramandare la tragedia delle Foibe e le drammatiche vicende dell'Esodo attraverso la sua generosa attività di scrittrice e poetessa".

Ulteriori informazioni »
+ Esporta eventi