
Eventi Ricerca e viste Navigazione
dicembre 2018
Cerimonia per lo scambio degli Auguri di Natale
Tradizionale cerimonia per lo scambio degli Auguri di Natale nella sede di Palazzo Tonello alla presenza delle Autorità. Nella foto un particolare del Concerto del Coro Melara del 27 novembre 2018.
Ulteriori informazioni »La Segreteria dell'Associazione rimane chiusa il pomeriggio di lunedì 24 e nelle intere giornate di venerdì 28 e lunedì 31. Giovedì 27 osserva il consueto orario 10-12 e 16.30-18.30. Buone Feste a Tutti!
Ulteriori informazioni »gennaio 2019
APPELLO: REVOCARE LE ONORIFICENZE A TITO
Cari Amici, facciamo un appello a tutti gli Italiani (seri e onesti), affinchè ci aiutino a farci il regalo più bello degli ultimi anni: REVOCARE DOPO ESATTAMENTE CINQUANT'ANNI (2.10.1969 - 2019) LE ONORIFICENZE DELLO STATO ITALIANO ELARGITE AL SANGUINARIO MARESCIALLO TITO. Che ne dite, ce la facciamo ad arrivare a fine anno mettendo la parola FINE, dopo cinquant'anni (che sono decisamente troppi), a questo autentico obbrobrio? Possono Palazzo Chigi - Presidenza del Consiglio dei Ministri, Camera dei deputati, Giuseppe Conte,…
Ulteriori informazioni »CELEBRAZIONE DEL GIORNO DEL RICORDO
COMUNICATO STAMPA "UN MEMBRO DEL GOVERNO SIA PRESENTE A BASOVIZZA ALLA CERIMONIA DEL GIORNO DEL RICORDO". Questo è, in sostanza, il messaggio contenuto in una lettera che l'Unione degli Istriani, a firma del suo Presidente, ha inviato nei giorni scorsi all'indirizzo di Palazzo Chigi - Presidenza del Consiglio dei Ministri affinchè un membro del Governo sia presente alla cerimonia solenne prevista per il prossimo 10 febbraio alla Foiba di Basovizza. "Sarebbe un gesto elegante, di doveroso rispetto per l'intera comunità…
Ulteriori informazioni »Giorno del Ricordo a Cittadella
COMUNICATO Venerdì 25 gennaio 2019, alle ore 12.00, si è svolta a Palazzo Mantegna, sede del Comune di Cittadella, la conferenza stampa di presentazione delle iniziative promosse in collaborazione con l'Unione degli Istriani per commemorare il Giorno del Ricordo. Il Sindaco Luca Pierobon e il socio Andrea Preden hanno illustrato le diverse iniziative volte a ricordare una delle più travagliate pagine di storia del secondo dopoguerra. Nella foto: da destra, Pierobon e Preden con la locandina degli eventi.
Ulteriori informazioni »