Unione degli Istriani

libera provincia dell'Istria in esilio

padriaciano1
Caricamento Eventi

Eventi passati

Eventi Ricerca e viste Navigazione

Evento Viste Navigazione

febbraio 2019

Cerimonia di apposizione delle pietre del ricordo nel C.R.P. di Padriciano

10 Febbraio 2019 ore 12:00 - 13:00
C.R.P. Padriciano, SP1
Padriciano, TS 34149 Italia
+ Google Maps

Nel piccolo Parco della Memoria antistante il Museo C.R.P. di Padriciano avrà luogo, alle ore 12.00 di domenica 10, la cerimonia di scoprimento di tre pietre ricordo per rendere omaggio ad altrettante famiglie vissute nelle condizioni drammatiche del campo profughi. A seguire, nel memoriale attiguo, verrà deposta una corona di fiori in memoria dei bambini deceduti tra gli stenti nelle baracche che li ospitavano.

Ulteriori informazioni »

Videoconferenza di F. Viezzoli “Documenti, testimonianze e filmati dell’Esodo – pt. 2”

11 Febbraio 2019 ore 16:30 - 19:00
Palazzo Tonello, Via Silvio Pellico, 2
Trieste, TS 34122 Italia
+ Google Maps
Ulteriori informazioni »

L’Unione degli Istriani respinge le dichiarazioni del Presidente sloveno Pahor

13 Febbraio 2019
Palazzo Tonello, Via Silvio Pellico, 2
Trieste, TS 34122 Italia

L'UNIONE DEGLI ISTRIANI RESPINGE, IN UNA NOTA TRASMESSA A LUBIANA, ALCUNE DICHIARAZIONI DEL PRESIDENTE SLOVENO BORUT PAHOR CONTENUTE NELLA SUA LETTERA INVIATA AL NOSTRO CAPO DELLO STATO L'Unione degli Istriani respinge al mittente alcuni passaggi del presidente sloveno Borut Pahor, contenuti nella sua lettera inviata lunedì scorso al Quirinale e resi noti alla stampa, secondo il quale sarebbero da considerare "inaccettabili alcune dichiarazioni di alti rappresentanti della Repubblica Italiana in occasione della Giornata del ricordo che danno l'impressione che gli…

Ulteriori informazioni »

Mattarella-Pahor: caso chiuso, ma è a rischio la revoca delle onorificenze a Tito.

15 Febbraio 2019

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha risposto con una lettera riservata alla nota di protesta che gli era stata inviata dal Capo dello Stato della Slovenia, Borut Pahor, il quale, infrangendo qualsiasi regola diplomatica e protocollare, l'ha resa pubblica integralmente dandola in pasto, ieri pomeriggio, alla scalpitante stampa del suo paese. Ciò constatato, temiamo ora che l'irritazione dei partner europei di Lubiana e Zagabria e la loro protervia possano incidere persino sulla decisione, tutta interna italiana, di revocare le…

Ulteriori informazioni »

Videoconferenza di F. Viezzoli “Documenti, testimonianze e filmati dell’Esodo – pt. 3”

21 Febbraio 2019 ore 16:30 - 19:00
Palazzo Tonello, Via Silvio Pellico, 2
Trieste, TS 34122 Italia
+ Google Maps
Ulteriori informazioni »

Videoconferenza di F. Viezzoli “Documenti, testimonianze e filmati dell’Esodo – pt. 4”

25 Febbraio 2019 ore 16:30 - 19:00
Palazzo Tonello, Via Silvio Pellico, 2
Trieste, TS 34122 Italia
+ Google Maps
Ulteriori informazioni »

Convegno nazionale “Il ruolo del giornalismo nella diffusione della memoria dell’Esodo giuliano-dalmata”

26 Febbraio 2019 ore 15:00 - 17:00
Palazzo Giunta Regione Friuli Venezia Giulia, Piazza dell'Unità d'Italia 1
Trieste, TS 34121 Italia
+ Google Maps

VITTORIO FELTRI, MARCELLO VENEZIANI E FAUSTO BILOSLAVO A TRIESTE IL 26 FEBBRAIO PER UN CONVEGNO NAZIONALE ORGANIZZATO DA UNIONE DEGLI ISTRIANI E REGIONE  FRIULI VENEZIA GIULIA Con piacere vi informiamo che martedì 26 febbraio, con inizio alle ore 15.00, nel salone di rappresentanza del palazzo della Regione Friuli Venezia Giulia (a Trieste, in piazza dell'Unità d'Italia 1) si svolgerà il Convegno Nazionale dal titolo: "Il ruolo del Giornalismo nella diffusione della memoria dell'esodo giuliano-dalmata", con la partecipazione straordinaria di Vittorio…

Ulteriori informazioni »

Convegno del 26 febbraio 2019: un bilancio di successo

27 Febbraio 2019

STRAORDINARIO SUCCESSO DEL CONVEGNO NAZIONALE SUL RUOLO DEL GIORNALISMO NELLA DIFFUSIONE DELLA MEMORIA DELL'ESODO GIULIANO-DALMATA Il Convegno Nazionale, che ha avuto luogo martedì 26 febbraio 2019 nel Salone di Rappresentanza della Presidenza della Regione Friuli Venezia Giulia, è stato un grande successo; l'unico neo che abbiamo registrato è il malumore tra chi non è riuscito ad accedere al palazzo per il fatto che, a fronte di quasi cinquecento iscritti, per ragioni di capienza soltanto poco più di un centinaio sono…

Ulteriori informazioni »

Presentazione del libro “Foibe & Osimo. Il lungo dopoguerra triestino”

27 Febbraio 2019 ore 17:30 - 18:30
Sede della Lega Nazionale di Trieste, Via Donota 2
Trieste, TS Italia
+ Google Maps
Ulteriori informazioni »

marzo 2019

Premio Histria Terra 2019

4 Marzo 2019 ore 16:30 - 18:00
Palazzo Tonello, Via Silvio Pellico, 2
Trieste, TS 34122 Italia
+ Google Maps

COMUNICATO *** ASSEGNATO A MAXIMILIANO HERNANDO BRUNO, REGISTA DEL FILM "RED LAND - ROSSO ISTRIA", IL PREMIO HISTRIA TERRA 2019 +++ Con molto piacere annunciamo che la Giunta Esecutiva dell'Unione degli Istriani ha recentemente deliberato all'unanimità di conferire l'edizione 2019 del PREMIO HISTRIA TERRA al regista del film "RED LAND - Rosso Istria", Maximiliano Hernando Bruno. Il testo della motivazione verrà reso noto prossimamente. La cerimonia di consegna del premio, che è uno dei massimi riconoscimenti che il nostro Ente…

Ulteriori informazioni »
+ Esporta eventi