
Eventi Ricerca e viste Navigazione
aprile 2019
IL SINDACO DEL COMUNE DI SAN DORLIGO DELLA VALLE ALLA CERIMONIA DELLA RISIERA DI SAN SABBA FA UN COMIZIO INACCETTABILE CHE INVESTE ANCHE LA QUESTIONE DELL’ESODO
COMUNICATO STAMPA "IL SINDACO DEL COMUNE DI SAN DORLIGO DELLA VALLE ALLA CERIMONIA DELLA RISIERA DI SAN SABBA FA UN COMIZIO INACCETTABILE CHE INVESTE ANCHE LA QUESTIONE DELL'ESODO" Durante la cerimonia della Festa di Liberazione di oggi, giovedì 25 aprile 2019, svoltasi come di consueto al Monumento Nazionale della Risiera di San Sabba, oltre al Sindaco della città di Trieste, Roberto Dipiazza, è intervenuto anche il Sindaco del Comune di San Dorligo della Valle/Dolina, Sandy Klun, che invece di tenere…
Ulteriori informazioni »maggio 2019
PUBBLICATO IL NUOVO NUMERO DEL PERIODICO “UNIONE DEGLI ISTRIANI”
Nei giorni scorsi è stato stampato e ieri spedito il nuovo numero del Periodico ufficiale "Unione degli Istriani" dedicato al Giorno del Ricordo. Il prossimo giornale uscirà nel mese di luglio. Buona lettura!
Ulteriori informazioni »MERITATO SUCCESSO DELLA COMMEDIA “LO SCALINO ROTTO” PROPOSTA DAL GRUPPO TEATRALE “GLI SCALZACANI”
L'esibizione del Gruppo teatrale "Gli Scalzacani", nel pomeriggio di sabato 4 maggio 2019, ha avuto il meritato successo, con il tutto esaurito registrato nella Sala Maggiore della sede di Palazzo Tonello dove è andata in scena la commedia "Lo scalino rotto", per la regia di Federico Fumo. A fare gli onori di casa, presentando lo spettacolo al folto pubblico, è stato il Segretario generale Raffaele Tamaro.
Ulteriori informazioni »A PIEVE DI CADORE INAUGURATA CON UNA CONFERENZA LA MOSTRA DEL TRICENTENARIO DELLA NASCITA DI DOMENICO SCHIAVI
E' stata inaugurata, nel pomeriggio di sabato 4 maggio 2019, con una conferenza rievocativa tenutasi nella Sala consiliare della sede della Magnifica Comunità di Cadore a Pieve di Cadore, la mostra del 300°anniversario della nascita dell'architetto tolmezzino Domenico Schiavi. Coordinata splendidamente dal responsabile del progetto, Gianluca Paron, la conferenza ha visto come relatori il presidente dell'Unione degli Istriani, Massimiliano Lacota, l'erede del casato dell'illustre personaggio, Francesco Schiavi e lo studioso d'arte Federico Bulfone Gransinigh. Ad accogliere tutti, nella bella sede…
Ulteriori informazioni »IL GRUPPO TEATRALE “GLI SCALZACANI” PRESENTA LA COMMEDIA “LO SCALINO ROTTO”
Sabato 4 maggio, il gruppo teatrale "Gli Scalzacani" propone alle 17, nella Sala Maggiore della sede di Palazzo Tonello, la commedia in due atti "Lo Scalino Rotto", per la regia di Federico Fumo. Ingresso libero, fino ad esaurimento posti.
Ulteriori informazioni »ANCHE IN CADORE LA MOSTRA DEDICATA A DOMENICO SCHIAVI: SABATO 4 MAGGIO L’INAUGURAZIONE DELLA MOSTRA
Con piacere annunciamo che il prossimo sabato 4 maggio 2019, alle ore 17.30, nella bella cornice della sede della Magnifica Comunità di Cadore situata nella piazza principale del Comune di Pieve di Cadore, la città del Tiziano, avrà luogo l’inaugurazione della mostra celebrativa del tricentenario della nascita di Domenico Schiavi. Oltre allo splendido duomo di Pieve, nell’area cadorina lo Schiavi realizzò, tra i vari edifici sacri, anche le chiese di Borca, Domegge, e Lorenzago. Prima del taglio del nastro, si…
Ulteriori informazioni »INAUGURAZIONE DELLA MOSTRA “PITTURE INEDITE” DI TONI CARLOVICH
La Sala Maggiore di Palazzo Tonello ospita la mostra del pittore Toni Carlovich (Fasana d'Istria, 17.11.1902 - Torino, 1.1.1985), curata dalla nipote Luciana Maucioni, con orario di visita dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 16.30 alle 18.30, fino al 23 maggio.
Ulteriori informazioni »PRESENTAZIONE DEL LOGO DEDICATO E DELLE INIZIATIVE PREVISTE PER CELEBRARE IL 65°ANNIVERSARIO DI FONDAZIONE DELL’UNIONE DEGLI ISTRIANI
Venerdì 24 maggio, alle ore 16.30, saranno presentati in anteprima, nel corso di una cerimonia pubblica che avrà luogo nella sede di Palazzo Tonello (via S. Pellico 2 a Trieste), il logo dedicato al 65° anniversario di fondazione dell’Unione degli Istriani ed il programma delle iniziative che verranno promosse assieme alla Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia per celebrare l’importante ricorrenza. Costituita nel novembre 1954 - dopo la firma del Memorandum di Londra (6 ottobre 1954) che aveva consentito sì il…
Ulteriori informazioni »PRESENTAZIONE DEL LOGO SPECIALE PER IL 65° ANNIVERSARIO DI FONDAZIONE DELL’UNIONE DEGLI ISTRIANI
Invitiamo tutti a prendere parte alla presentazione del logo speciale realizzato per celebrare il 65° anniversario di Fondazione dell'Unione degli Istriani, venerdì 24 maggio 2019, alle ore 16.30 nella Sala Maggiore della sede di Palazzo Tonello a Trieste. Vi aspettiamo numerosi!
Ulteriori informazioni »