Unione degli Istriani

libera provincia dell'Istria in esilio

padriaciano1
Caricamento Eventi

Eventi passati

Eventi Ricerca e viste Navigazione

Evento Viste Navigazione

marzo 2019

Primo incontro della Cattedra di San Giusto

13 Marzo 2019 ore 20:30 - 22:00
Cattedrale di San Giusto martire, Piazza della Cattedrale, 2
Trieste, TS 34121 Italia
+ Google Maps

Anche quest'anno l'Unione degli Istriani contribuisce all'organizzazione del primo incontro della Cattedra di San Giusto che vedrà l'esecuzione della MESSA IN SI MINORE BWM 232, di J.S. Bach, consentendo di realizzare questa bella iniziativa di S.E.R. l'Arcivescovo Giampaolo Crepaldi, Vescovo di Trieste. Protagonisti saranno i solisti, il coro e l'orchestra della straordinaria Cappella Musicale della Beata Vergine del Rosario, diretti dal Maestro Elia Macrì. L'appuntamento è per mercoledì 13 marzo 2019, alle ore 20.30, nella splendida Cattedrale San Giusto.

Ulteriori informazioni »

Videoconferenza della Fameia Capodistriana “Dancalia (Eritrea)”

18 Marzo 2019 ore 16:30 - 19:00
Ulteriori informazioni »

Videoconferenza di G. Doz “Umago di una volta”

25 Marzo 2019 ore 16:30 - 19:00
Ulteriori informazioni »

Conferenza di F. Moro “Come muore uno Stato: Venezia tra Francia e Austria, 1796-1797”

27 Marzo 2019 ore 16:30 - 18:00
Palazzo Tonello, Via Silvio Pellico, 2
Trieste, TS 34122 Italia
+ Google Maps

Secondo appuntamento del ciclo di conferenze dello storico Federico Moro dedicato alla storia della Serenissima ed ai suoi riflessi sui territori affacciati sul mare Adriatico.

Ulteriori informazioni »

aprile 2019

Videoconferenza di F. Viezzoli “Cefalonia e Zante”

1 Aprile 2019 ore 16:30 - 19:00
Palazzo Tonello, Via Silvio Pellico, 2
Trieste, TS 34122 Italia
+ Google Maps
Ulteriori informazioni »

Domenico Schiavi: 300 anni di memoria tra arte e architettura

1 Aprile 2019 ore 18:00 - 19:30
Centro Culturale Paolino d’Aquileia, Via Treppo 5/b
Udine, UD 33100 Italia

Dopo il successo dello scorso anno, proseguono nella nostra Regione le iniziative per celebrare i trecento anni della nascita di Domenico Schiavi, il maggiore architetto del Settecento in terra veneto-friulana. Dopo la mostra allestita la scorsa estate a Tolmezzo, inaugurata dall'Assessore Regionale Barbara Zilli, e la affollata conferenza che l'aveva preceduta, svoltasi sempre nel capoluogo carnico, sono in preparazione diversi eventi che verranno organizzati nel corso del 2019. Si parte con l'allestimento della mostra celebrativa nella sede della Arcidiocesi di…

Ulteriori informazioni »

350 STUDENTI DI CREMA E CREMONA IN VISITA AL MUSEO DI CARATTERE NAZIONALE CRP DI PADRICIANO.

4 Aprile 2019
C.R.P. Padriciano, SP1
Padriciano, TS 34149 Italia
+ Google Maps

Nella giornata di giovedì 4 aprile sono accolti dalla nostra vicepresidente Nelia Verginella e dallo staff del Museo di Carattere Nazionale CRP di Padriciano i 350 studenti provenienti dalla provincia di Cremona in visita di studio a Trieste e dintorni per conoscere le vicende del Confine orientale d'Italia occorse nel secolo scorso. Il viaggio della memoria, promosso grazie ad un progetto che vede coinvolte le amministrazioni della città e della provincia lombarda, interessa le scuole superiori e professionali Torriani, Vida,…

Ulteriori informazioni »

“Cara mia zità te scrivo” versi e canzoni dei più grandi artisti triestini

5 Aprile 2019 ore 17:00 - 18:30
Palazzo Tonello, Via Silvio Pellico, 2
Trieste, TS 34122 Italia
+ Google Maps
Ulteriori informazioni »

RACCOLTA DI FIRME A SOSTEGNO DELLA MOZIONE APPROVATA DAL CONSIGLIO REGIONALE DEL FVG CONTRO IL NEGAZIONISMO DELLE FOIBE

8 Aprile 2019
Palazzo Tonello, Via Silvio Pellico, 2
Trieste, TS 34122 Italia

A seguito dell'annunciata raccolta di firme, promossa da alcuni esponenti del mondo culturale triestino, contro la mozione approvata lo scorso 26 marzo dal Consiglio Regionale del FVG, l'Unione degli Istriani annuncia la preparazione di una campagna di sensibilizzazione e di corretta informazione dei cittadini sul tema, per sottolineare la bontà del provvedimento esaminato ed approvato dall'organo legislativo del Friuli Venezia Giulia, con l'avvio di una raccolta di firme a sostegno della giusta misura adottata per negare contributi pubblici a chi…

Ulteriori informazioni »

Virginia Raggi in visita al Centro Raccolta Profughi di Padriciano (TS) assieme a 170 scolari

8 Aprile 2019
C.R.P. Padriciano, SP1
Padriciano, TS 34149 Italia
+ Google Maps

VIRGINIA RAGGI DOMANI (LUNEDI' 8.4.2019) IN VISITA AL MUSEO DEL CENTRO RACCOLTA PROFUGHI DI PADRICIANO (TS) CON 170 STUDENTI DI ROMA Sarà accolta dal presidente dell'Unione degli Istriani, Massimiliano Lacota, la Sindaca di Roma Virginia Raggi, che domani pomeriggio alle ore 15.30 sarà in visita al Centro Raccolta Profughi di Padriciano assieme a 170 studenti di numerose scuole superiori della capitale. Impegnata per il secondo anno in un "viaggio della memoria", che porta una nutrita delegazione di scolari a conoscere…

Ulteriori informazioni »
+ Esporta eventi