
Eventi Ricerca e viste Navigazione
agosto 2019
DOMENICA 4 AGOSTO SI INAUGURA A SAN VITO DI CADORE LA MOSTRA DEDICATA AL GENIO DI DOMENICO SCHIAVI
Con piacere annunciamo la prossima tappa della mostra itinerante dedicata al Tricentenario della nascita dell'architetto Domenico Schiavi. Domenica 4 agosto 2019 alle ore 18.00, nella sala conferenze dell'Asilo Vecchio di San Vito di Cadore, avrà luogo l’inaugurazione della mostra nella sua ultima tappa nella Regione Veneto. Oltre al magnifico duomo di Pieve, nell’area cadorina lo Schiavi realizzò, tra i vari edifici sacri, anche la chiesa di San Vito. Prima del taglio del nastro, si svolgerà una conferenza introduttiva alla presenza…
Ulteriori informazioni »DELEGAZIONE DEL COMUNE DI CITTADELLA (PD) IN VISITA IL 7 AGOSTO
Anche il Comune di Cittadella (PD) sostiene l'appello dell'Unione degli Istriani di modificare la normativa vigente, affinché si possano finalmente revocare le assurde onorificenze italiane conferite al dittatore Tito nel 1969. Come sicuramente ricordate, il Consiglio Comunale aveva infatti votato, ancora lo scorso aprile, una risoluzione in tale direzione, il cui testo potete trovare qui sotto. Il Sindaco Luca Pierobon ed il nostro socio Andrea Preden saranno in visita istituzionale a Trieste il prossimo 7 agosto. Li accoglieremo molto volentieri!
Ulteriori informazioni »STERILI POLEMICHE DI FERRAGOSTO
La scorsa settimana, a seguito di molte email giunte già a partire dalla tarda primavera dai numerosi soci residenti a Roma e dintorni, l'Unione degli Istriani aveva documentato attraverso la pubblicazione di un post sulla propria pagina Facebook lo stato di degrado in cui versano i due più importanti monumenti della Capitale dedicati all'esodo giuliano dalmata. In tale post si dava notizia che, a seguito dell'accorato appello di un folto gruppo di aderenti, l'Unione degli Istriani aveva dato corso ad…
Ulteriori informazioni »ALLE TERME DI ARTA L’INAUGURAZIONE DELLA MOSTRA DEDICATA A DOMENICO SCHIAVI
Invitiamo a prendere parte all'inaugurazione della mostra itinerante dedicata al Tricentenario della nascita dell'architetto Domenico Schiavi, che avrà luogo venerdì 30 agosto 2019, alle ore 18.00, nel complesso delle Terme di Arta (UD). Prima del taglio del nastro, nella sala del padiglione Varnier, all'interno della struttura termale, si svolgerà una conferenza introduttiva, moderata dal coordinatore del progetto, Gianluca Paron, e che vedrà anche l'intervento del presidente Massimiliano Lacota e quello di alcuni dei relatori che hanno contribuito a realizzare le…
Ulteriori informazioni »settembre 2019
CONCLUSA A CATTARO LA SETTIMANA DELLA CULTURA DELLA COMUNITÀ NAZIONALE ITALIANA
Si è conclusa ieri mattina, venerdì 6 settembre, con un interessante convegno, la settimana della cultura della Comunità degli Italiani di Montenegro. Su invito del Presidente Aleksandar Dender, anche l'Unione degli Istriani vi ha partecipato: erano infatti presenti il Presidente Massimiliano Lacota ed il Segretario Generale Raffaele Tamaro. Lacota, che ha portato i saluti del Governatore della Regione Friuli Venezia Giulia, Massimiliano Fedriga, ha avuto modo di verificare la vitalità di questa organizzazione, nata nel 2004, per promuovere la conoscenza…
Ulteriori informazioni »CONCLUSOSI IERI, SABATO 14, IL CONVEGNO SUL TRATTATO DI SAINT-GERMAIN
Nella tarda mattinata di ieri, sabato 14 settembre, è terminato il Convegno internazionale organizzato dall'Unione degli Istriani in partenariato con l'InCE e la Regione Friuli Venezia Giulia nell'occasione del Centenario della firma del Trattato di Saint-Germain-en-Laye. Nella prima giornata, venerdì 13, dopo i saluti del Governatore della Regione Friuli Venezia Giulia, Massimiliano Fedriga, del Vicesindaco di Trieste, Paolo Polidori, e del Segretario Generale dell'organismo internazionale ospitante, Roberto Antonione, sono intervenuti Carlo Moos (Università di Zurigo) con la relazione intitolata "il…
Ulteriori informazioni »CICLO DI CONFERENZE INTERNAZIONALI SUI TRATTATI DI PACE CHE POSERO FINE ALLA GRANDE GUERRA
L'Unione degli Istriani, assieme a diversi partner istituzionali, organizza una serie di conferenze internazionali per approfondire le dinamiche politiche e le trattative diplomatiche che portarono alla sottoscrizione dei Trattati di Pace che definirono i confini dell'Europa alla fine della Grande Guerra, con particolare riferimento ai territori della Venezia Giulia, i quali vennero a far parte del nesso nazionale con il Trattato di Rapallo del novembre 1920. Nelle giornate del 13 e 14 settembre 2019 si inizia con il primo appuntamento:…
Ulteriori informazioni »UN CONVEGNO STORICO PER APPROFONDIRE IL TRATTATO DI SAINT-GERMAIN CHE STRAVOLSE LA GEOGRAFIA D’EUROPA
Si svolgerà a Trieste, nella sede dell'Iniziativa Centro Adriatica (INCE) di via Genova 9 e in due parti - venerdì 13 pomeriggio la prima, con inizio alle ore 15.00, e sabato 14 settembre la seconda, con inizio alle ore 9.30 - il Convegno internazionale dal titolo "1919-2019: iI Trattato di Saint-Germain-en-Laye e le conseguenze per il continente europeo". Ideato e realizzato dall'Unione degli Istriani, in partenariato con Regione Friuli Venezia Giulia ed INCE e con il patrocinio della Presidenza del…
Ulteriori informazioni »IN DISTRIBUZIONE IL NUMERO DI SETTEMBRE DEL PERIODICO
Nei prossimi giorni inizia il recapito ai soci del nuovo numero del Periodico ufficiale “Unione degli Istriani” contenente anche l'inserto "Notiziario pisinoto".
Ulteriori informazioni »L’UNIONE DEGLI ISTRIANI PER GIOVANI (E MENO GIOVANI) IN CERCA DI LAVORO: NUOVO APPUNTAMENTO VENERDÌ 20 SETTEMBRE
Domani, venerdì 20 settembre 2019, alle ore 17.30, nella sede di Palazzo Tonello in via S. Pellico n. 2 a Trieste, verranno presentate le nuove proposte formative calendarizzate in collaborazione con l'ENFAP a Trieste e nel territorio della Regione Friuli Venezia Giulia. L'incontro, aperto a tutti, è rivolto particolarmente ai ragazzi ed ai loro genitori, così come a coloro di qualunque età sono in cerca di una occupazione. Molti interessanti sono i percorsi per disoccupati del programma regionale PIPOL (Garanzia…
Ulteriori informazioni »