
Eventi Ricerca e viste Navigazione
dicembre 2019
USCITA DEL NUMERO DI DICEMBRE DEL PERIODICO
In questi giorni è in stampa il Periodico dell'Unione degli Istriani, che arriverà nelle case dei Soci in edizione speciale, con una ampia cronaca delle celebrazioni di fine novembre legate alla ricorrenza del 65°Anniversario di Fondazione della Associazione. Non mancano, comunque, altre notizie di recente attualità, così come gli inserti "In Strada Granda" e "Ricordando Cittanova", dedicati in particolare ai lettori nati a Parenzo e a Cittanova d'Istria e ai loro discendenti. Nella foto, la copertina di quest'ultimo numero del…
Ulteriori informazioni »CERIMONIA DEGLI AUGURI DI NATALE
Come da tradizione, anche quest'anno è in programma la Cerimonia dello scambio degli Auguri di Natale, che avrà luogo, alla presenza delle Autorità, il giorno 20 dicembre 2019, alle ore 16.30, nella Sala Maggiore della sede di Palazzo Tonello a Trieste. Il Gruppo folkloristico bandistico Refolo allieterà il pomeriggio con un concerto, mentre il Presidente Lacota terrà una breve relazione sulle attività dell'Unione degli Istriani svolte nel corrente anno che volge al termine. L'accesso è riservato alle persone, in via…
Ulteriori informazioni »gennaio 2020
MERCATINO DI CAPODANNO
Sabato 11 e domenica 12 gennaio 2020, con orario 9.00-12.30 e 14.00-18.00, avrà luogo nella sede di Palazzo Tonello la nuova edizione del "Mercatino di Capodanno", il cui ricavato verrà devoluto alle persone più bisognose. Saranno esposte pubblicazioni, cartoline, stampe e oggettistica varia ed alcuni articoli assai interessanti. Vi aspettiamo!
Ulteriori informazioni »PROPOSTA DI LEGGE PER RICONOSCERE COME REATO L’APOLOGIA E LA NEGAZIONE DEGLI ECCIDI DELLE FOIBE
"Nuove misure per punire il negazionismo e attribuzione alle associazioni di esuli Fiumani, Istriani e Dalmati di un ruolo primario per difendere la storia del confine orientale”. E’ quanto chiede il deputato di Fratelli d’Italia Walter Rizzetto con una proposta di legge presentata nella mattina di martedì 21 gennaio e sottoscritta da tutti i deputati del gruppo di Fratelli d’Italia. In una nota il parlamentare dichiara: “Chiediamo che le associazioni di esuli siano interpellate dagli enti locali prima di autorizzare…
Ulteriori informazioni »GIORNO DEL RICORDO, LE INIZIATIVE PROMOSSE A TRIESTE DALL’UNIONE DEGLI ISTRIANI
Con piacere, preannunciamo qui di seguito le iniziative promosse a Trieste dall'Unione degli Istriani, in occasione del Giorno del Ricordo 2020. 6 FEBBRAIO ore 16.30: presentazione del volume di Roberto Menia “10 Febbraio” (Edizioni del Borghese), con la partecipazione di Pietrangelo Buttafuoco e del sindaco Roberto Dipiazza, presso l'Auditorium Revoltella (via Diaz n. 27), con la collaborazione del Comune di Trieste. 8 - 9 - 10 FEBBRAIO dalle ore 10.00 alle ore 12.30 e dalle ore 14.00 alle ore 16.00:…
Ulteriori informazioni »APPELLO PER UNA VISITA CONGIUNTA DI SERGIO MATTARELLA E BORUT PAHOR ALLA FOIBA DI BASOVIZZA
L’Unione degli Istriani fa proprio l’appello dell’Associazione Giuliani nel Mondo rivolto al Presidente della Repubblica italiana, Sergio Mattarella, ed al Presidente della Repubblica di Slovenia, Borut Pahor, di svolgere un omaggio congiunto, il prossimo 13 luglio, presso il Monumento Nazionale della Foiba di Basovizza, alle Vittime della persecuzione slavocomunista, a margine della cerimonia di consegna dell’immobile dell’ex Hotel Balkan alla comunità slovena di Trieste, andato a fuoco cento anni fa, in circostanze mai chiarite, a seguito di tumulti e disordini…
Ulteriori informazioni »