
Eventi Ricerca e viste Navigazione
gennaio 2020
NUOVAMENTE DISPONIBILE IL LIBRO DI GAYDA “LA JUGOSLAVIA CONTRO L’ITALIA”
A partire da oggi, 30 gennaio, sono disponibili ulteriori 500 copie della edizione anastatica del volume di Virginio Gayda “La Jugoslavia contro l’Italia”, edite dall’Unione degli Istriani. Un lavoro introvabile, che raccoglie in 138 pagine una documentazione certosina (le cui fonti sono state verificate) e che costituisce tutt’oggi un’opera unica, di grande valore storiografico, nella quale viene denunciata, attraverso circostanziate cronache e riporti di testimonianze, l’intensa ed organizzata azione jugoslava contro l’Italia, a partire dai primi mesi del 1920. Ben…
Ulteriori informazioni »febbraio 2020
TG2 DOSSIER “LA MEMORIA DELLE FOIBE”
Sabato, 1 febbraio 2020, alle ore 23.30, TG2 Dossier sarà dedicato al nostro Olocausto! Il servizio è stato realizzato anche con la collaborazione dell'Unione degli Istriani.
Ulteriori informazioni »LETTERA APERTA DELL’ OLIMPIONICO ABDON PAMICH DOPO LE POLEMICHE SU FIUME CAPITALE EUROPEA DELLA CULTURA 2020 SENZA ALCUN RIFERIMENTO ALLA CULTURA ITALIANA
Pubblichiamo la significativa lettera aperta, pubblicata su La Voce del Popolo, che l'ex campione olimpionico, il marciatore Abdon Pamich esule dal capoluogo quarnerino, ha scritto in occasione dell'inaugurazione del primo evento di Fiume, anzi, purtroppo solo Rijeka, Capitale europea della Cultura 2020. *** "Prendo spunto dal rigetto delle proposte fatte dall’Istituto per l’italianistica da realizzare in occasione dell’anno in cui Fiume è Capitale europea della Cultura, perché ho notato che in Croazia c’è ancora molta resistenza per quanto riguarda la…
Ulteriori informazioni »RADIO CAPODISTRIA, L’UNIONE DEGLI ISTRIANI CONTRO QUALSIASI IPOTESI DI SILENZIAMENTO DELLA STORICA EMITTENTE
Rendiamo noto che oggi, 4 febbraio, il Presidente dell'Unione degli Istriani ha rilasciato le seguenti dichiarazioni, rispetto al pericolo di silenziamento di Radio Capodistria, a causa del contenzioso tra Italia e Slovenia, che rischia di togliere all’emittente la frequenza 103.1 MHz, situata sul monte Nanos (Slovenia), che permette di ascoltarla su gran parte del territorio del Friuli Venezia Giulia e in Istria. "Appare totalmente inaccettabile la sola minima ipotesi che a causa di alcune sbagliate iniziative del management della radio…
Ulteriori informazioni »L’UNIONE DEGLI ISTRIANI DISERTA LA CERIMONIA SOLENNE DEL 10 FEBBRAIO IN SENATO
Anche quest'anno l'Unione degli Istriani non parteciperà alla Cerimonia solenne prevista per il 10 Febbraio nell'aula del Senato, con il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. La motivazione è chiara, limpida e coerente, e la spiega senza giri di parole il Presidente Massimiliano Lacota. "Finchè il Maresciallo Josip Broz Tito sarà Cavaliere di Gran Croce al Merito della Repubblica italiana decorato di Gran Cordone, l'Unione degli Istriani non parteciperà a nessuna subdola Cerimonia nei palazzi istituzionali di Roma. Quando qualcuno, che…
Ulteriori informazioni »PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI ROBERTO MENIA “10 FEBBRAIO. DALLE FOIBE ALL’ESODO”
Giovedì 6 febbraio 2020, alle ore 16.30 nell'Auditorium del Civico Museo Revoltella a Trieste, avrà luogo la presentazione del volume di Roberto Menia, colui che ha voluto la legge istitutiva del Giorno del Ricordo. L'iniziativa, a cura dell'Unione degli Istriani con la collaborazione del Comune di Trieste, vedrà gli interventi del nostro Presidente Massimiliano Lacota, del Sindaco di Trieste Roberto Dipiazza, e del Direttore dell'istituto Regionale per la Cultura Istriana (IRCI), Piero Delbello. A presentare il volume, intitolato "10 Febbraio.…
Ulteriori informazioni »IL CAFFÈ DI RAI UNO, PUNTATA DI SABATO 8 FEBBRAIO 2020 DEDICATA AL GIORNO DEL RICORDO
Nella mattina di sabato 8 febbraio, andrà in onda la prima trasmissione della RAI dedicata al Giorno del Ricordo. Escludendo TG2 Dossier di sabato scorso (andato in onda però alle ore 23.30), è il magazine “IL CAFFÈ DI RAI UNO” ad aver aperto la programmazione dedicata a Foibe ed Esodo. Una bella puntata, con tante interviste, tra le quali quella del nostro Presidente Massimiliano Lacota, che ha accompagnato la brava giornalista Barbara Tomasino alla Foiba Plutone e alla Foiba di…
Ulteriori informazioni »SERGIO MATTARELLA, PRIME DICHIARAZIONI SUL GIORNO DEL RICORDO: “FOIBE SONO SCIAGURA NAZIONALE, NO A NEGAZIONISMO“!
Sono appena arrivate le attese, prime dichiarazioni del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, nell'imminenza del Giorno del Ricordo. Eccole di seguito, attraverso ciò che riporta l'Ansa: *** "Esistono ancora piccole sacche di deprecabile negazionismo militante", sottolinea il Capo dello Stato secondo il quale "oggi il vero avversario da battere, piu' forte e piu' insidioso, e' quello dell'indifferenza, del disinteresse, della noncuranza, che si nutrono spesso della mancata conoscenza della storia e dei suoi eventi". "Il Giorno del Ricordo, istituito con…
Ulteriori informazioni »GIORNO DEL RICORDO A CITTADELLA (PD)
Dallo scorso anno, con la realizzazione di una bella lapide commemorativa delle Vittime delle Foibe e dell'Esodo e con l'allestimento di una mostra nella Chiesa del Torresino, la nostra amicizia con il Comune di Cittadella si è rafforzata. Da quest'anno la ricorrenza del 10 Febbraio si arricchisce con l'indizione di un Bando di concorso per studenti legato alle vicende del Confine orientale. Aspettiamo gli studenti premiati e tutte le classi della Scuola Media "Luigi Pierobon" a Trieste, per far vedere…
Ulteriori informazioni »