Unione degli Istriani

libera provincia dell'Istria in esilio

padriaciano1
Caricamento Eventi

Eventi passati

Eventi Ricerca e viste Navigazione

Evento Viste Navigazione

febbraio 2025

GIORNO DEL RICORDO, SPLENDIDA COMMEMORAZIONE A CHIOGGIA CON L’INAUGURAZIONE DELLA MOSTRA SULL’ESODO

10 Febbraio
Chioggia Italia + Google Maps

A Chioggia è stata davvero una bella giornata di commemorazione del Giorno del Ricordo. Celebrata dal Comune di Chioggia con l'Unione degli Istriani, la manifestazione iniziata con l'alzabandiera ha visto la partecipazione di tantissimi cittadini e delle scuole. Presso la loggia, poi, la cerimonia ha visto i discorsi del "Sindaco dei ragazzi", del Presidente del Consiglio Beniamino Boscolo Capon e del Sindaco Mauro Armelao. A seguire la deposizione di una corona ai Caduti portata dal primo cittadino e dal Vice…

Ulteriori informazioni »

IL GIORNO DEL RICORDO A SANSEPOLCRO

10 Febbraio
Sansepolcro Arezzo Italia + Google Maps

Lunedì 10 febbraio, alle 21.00, nella sala consiliare di Palazzo delle Laudi, ha avuto luogo l'iniziativa pubblica "Una Storia nella Storia", evento organizzato dall’amministrazione comunale di Sansepolcro (Arezzo) nell’ambito delle commemorazioni per il Giorno del Ricordo. Dopo i saluti istituzionali del Sindaco Fabrizio Innocenti e dell'assessore alla cultura Francesca Mercati, il nostro Coordinatore regionale per la Toscana Giampaolo Giannelli ha tenuto una relazione sul dramma delle Foibe e dell'Esodo e sulla genesi del Giorno del Ricordo, alla presenza di studenti…

Ulteriori informazioni »

GIORNO DEL RICORDO, L’OMAGGIO DELLA NOSTRA DELEGAZIONE DI VIENNA AI MARTIRI DELLE FOIBE

10 Febbraio
Vienna Austria

Come ogni anno, anche lo scorso febbraio nella capitale dell'Austria è stato celebrato il Giorno del Ricordo, grazie alla Responsabile della nostra Delegazione a Vienna, Enrica Danek (di origine rovignese). Nella centrale Minoritenkirche - ovvero la Chiesa degli Italiani, amministrata da secoli dalla Congregazione italiana della Madonna della Neve - nel 2009 è stata realizzata e collocata nel chiostro per iniziativa del consorte Sergio Valentini, allora Prefetto, una bella lapide in marmo in ricordo del dramma delle Foibe e dell'Esodo…

Ulteriori informazioni »

GIORNO DEL RICORDO, A CHIOGGIA IL 10 FEBBRAIO LA MOSTRA SU ESODO E CAMPI PROFUGHI CON LE MASSERIZIE DEL CRP DI PADRICIANO

10 Febbraio ore 12:00 - 13:00
Chioggia Italia + Google Maps

Nella splendida Chioggia, il 10 febbraio si inaugura la mostra dedicata ad Esodo e Campi profughi realizzata dall'Unione degli Istriani ed allestita presso il Tempietto di San Martino di Campo Duomo. Vi aspettiamo numerosi.

Ulteriori informazioni »

GIORNO DEL RICORDO, IL 10 FEBBRAIO SI INAUGURA A CHIOGGIA LA MOSTRA SU ESODO ISTRIANO E CAMPI PROFUGHI

10 Febbraio ore 12:00 - 13:00
Chioggia Italia + Google Maps

Nella splendida città di Chioggia si inaugura il 10 febbraio prossimo, alle ore 12.00, la mostra su Esodo e Campi Profughi, curata dall'Unione degli Istriani, con l'esposizione di un assortimento originale delle masserizie degli esuli provenienti dal Museo di Carattere Nazionale CRP di Padriciano. L'iniziativa, ospitata dal Comune di Chioggia che ringraziamo, rappresenta una occasione importante per approfondire una pagina di storia poco conosciuta della più ampia tragedia del Confine orientale d'Italia. Un grazie speciale al nostro attivissimo Vicecoordinatore regionale…

Ulteriori informazioni »

GIORNO DEL RICORDO, BELLA PRESENTAZIONE A VITTORIO VENETO CON IL NOSTRO DOMENICO BONIFACIO

14 Febbraio
Vittorio Veneto Italia + Google Maps

Pieno successo ha avuto la presentazione, venerdì 14 febbraio, nella biblioteca civica Papa Giovanni Paolo I a Vittorio Veneto (Treviso), del volume del nostro socio Domenico Bonifacio - per noi tutti semplicemente Dino! - dal titolo "Antichi ricordi della terra d'Istria e della mia famiglia", edito dall'Unione degli Istriani. Ospite del Circolo Vittoriese di Ricerche Storiche, che ringraziamo perché da anni collabora con noi nella organizzazione di eventi legati al Giorno del Ricordo, Dino Bonifacio ha raccontato la sua vita…

Ulteriori informazioni »

VENERDÌ 14 FEBBRAIO LA PRESENTAZIONE NELLA SEDE DI PALAZZO TONELLO DEL VOLUME DEL NOSTRO ROBERTO MENIA

14 Febbraio ore 16:30 - 17:30
Palazzo Tonello, Via Silvio Pellico, 2
Trieste, TS 34122 Italia
+ Google Maps

Venerdì 14 febbraio, alle ore 16.30, vi aspettiamo davvero tutti nella sede di Palazzo Tonello a Trieste per la presentazione della terza edizione, pubblicata in occasione del 70° anniversario di fondazione dell'Unione degli Istriani, del magnifico volume di Roberto Menia dal titolo "10 Febbraio. Dalle Foibe all' Esodo". Si tratta del più bel libro in commercio che testimonia quale sia stato veramente il dramma vissuto da 350.000 Italiani dell'Istria, di Fiume e della Dalmazia. Un onore inesauribile annoverare Roberto tra…

Ulteriori informazioni »

GIORNO DEL RICORDO 2025, L’EVENTO A VITTORIO VENETO IN COLLABORAZIONE CON IL CIRCOLO VITTORIESE DI RICERCHE STORICHE IL 14 FEBBRAIO

14 Febbraio ore 17:30 - 18:30
Vittorio Veneto Italia + Google Maps

Nell’ambito delle iniziative per il Giorno del Ricordo promosse dal nostro Coordinamento regionale per il Veneto vi segnaliamo la presentazione del volume edito dall’Unione degli Istriani dal titolo “Antichi ricordi della Terra d’Istria e della mia Famiglia”, scritto dal nostro super Domenico (Dino) Bonifacio, esule da Sicciole (Pirano) il quale dialogherà con Alessandro Toscani. L’iniziativa avrà luogo venerdì 14 febbraio, alle ore 17.30, presso la Biblioteca civica Papa Giovanni Paolo I a Vittorio Veneto ed è promossa in collaborazione con…

Ulteriori informazioni »

GIORNO DEL RICORDO A SONDRIO, INAUGURATA LA MOSTRA SUGLI ORRORI DI GOLI OTOK

15 Febbraio
Sondrio Italia + Google Maps

Sabato 15 febbraio, nei prestigiosi locali di Villa Quadrio nella città partner di Sondrio, ha avuto luogo una bella iniziativa legata all'inaugurazione della mostra didattica sugli orrori del famigerato campo di detenzione titino di Goli otok. Promossa dall'Unione degli Istriani e dall'amministrazione comunale, la serata ha visto gli applauditi interventi del nostro storico di riferimento, Stefano Pilotto, del nostro più illustre esponente, il Padre del Giorno del Ricordo e Senatore della Repubblica, Roberto Menia, introdotti dall'Assessore Simone Del Marco, e…

Ulteriori informazioni »

GIORNO DEL RICORDO, INAUGURATA A CEREA LA MOSTRA SU ESODO E CAMPI PROFUGHI

15 Febbraio
Cerea Verona Italia

Sabato 15 febbraio è stata inaugurata la mostra didattica su Esodo e Campi profughi allestita presso la prestigiosa sede di Palazzo Bresciani a Cerea (Verona). L'esposizione, che presenta oltre ad una cinquantina di pannelli esplicativi anche un assortimento delle masserizie originali che gli Esuli portarono con sé e provenienti dalle collezioni del Museo di Carattere Nazionale CRP di Padriciano creato e gestito dall'Unione degli Istriani nel 2004, sarà visitabile gratuitamente fino a domenica 3 marzo con i seguenti orari: tutti…

Ulteriori informazioni »
+ Esporta eventi