
Eventi Ricerca e viste Navigazione
febbraio 2025
GIORNO DEL RICORDO, A PALMA CAMPANIA LEZIONE SU FOIBE ED ESODO PER GLI STUDENTI
Il 5 febbraio, presso l'aula magna dell'ISIS "A. Rosmini" di Palma Campania (Napoli), si è tenuto l'importante incontro "Dalle Foibe all'Esodo: L’Esodo Istriano, una storia italiana", che ha visto la partecipazione del nostro dinamico e preparato Coordinatore regionale per la Campania, Giuseppe Sartore. Un momento di riflessione ed approfondimento rispetto ad una pagina di storia che ha segnato profondamente la nostra identità nazionale. Dopo i saluti della Dirigente Scolastica Prof.ssa Biancamaria Di Ruocco, si sono susseguiti gli interventi del Consigliere…
Ulteriori informazioni »GIORNO DEL RICORDO, INCONTRO CON GLI STUDENTI DI QUATTRO ISTITUTI SCOLASTICI DI TORRE ANNUNZIATA
Il 6 febbraio, a Torre Annunziata (Napoli), alla presenza del Sindaco Corrado Cuccurullo, della Vicesindaco Tania Sorrentino, dell'Assessore alla Cultura Carmela Nappo ha avuto l'incontro degli studenti e dei docenti di ben quattro istituti scolastici - Liceo Statale "Pitagora Croce", il Liceo Artistico "G. De Chirico", I.I.S. "G. Marconi", I.S. "Graziani Cesaro Vesevus" - con il nostro attivissimo Coordinatore Regionale per la Campania, Giuseppe Sartore. Il tema trattato è stato quello legato al Giorno del Ricordo: Confine orientale d'Italia, Foibe…
Ulteriori informazioni »GIORNO DEL RICORDO, BELLISSIMA INIZIATIVA A TORRE ANNUNZIATA
Giovedì 6 febbraio 2025, alle ore 11.00, presso Palazzo Criscuolo a Torre Annunziata (Napoli) avrà luogo un incontro del nostro Coordinatore per la Campania, Giuseppe Sartore, con i ragazzi delle scuole superiori ed i cittadini torresi. Parteciperanno anche il Sindaco prof. Corrado Cuccurullo e l’Assessore avv. Carmela Nappo che fortemente ha voluto che anche Torre Annunziata ricordasse la nostra storia.
Ulteriori informazioni »PRESENTAZIONE AL SENATO DELLA TERZA EDIZIONE DEL VOLUME DI ROBERTO MENIA “10 FEBBRAIO. DALLE FOIBE ALL’ESODO”
Avrà luogo alle ore 13.00 di giovedì 6 febbraio, nella Sala Caduti di Nassiriya di Palazzo Madama, la presentazione della terza edizione del Libro del Ricordo per antonomasia, com'è giusto definirlo, del nostro Roberto Menia, realizzata per il 70° Anniversario di Fondazione dell'Unione degli Istriani. Il volume dal titolo "10 Febbraio. Dalle Foibe all'Esodo", scritto dal Padre del Giorno del Ricordo ed uscito per la prima volta nel 2020, viene ora ripubblicato nella terza edizione che porta a settanta -…
Ulteriori informazioni »PRESENTATA AL SENATO LA TERZA EDIZIONE DEL VOLUME DI ROBERTO MENIA “10 FEBBRAIO. DALLE FOIBE ALL’ESODO”
Nella tarda mattinata di giovedì 6 febbraio 2025, è stato presentato nella Sala Caduti di Nassiriya a Palazzo Madama il volume rieditato del nostro super Roberto Menia. Sul libro, dedicato al 70° anniversario dell'Unione degli Istriani, è stata imperniata la conferenza odierna moderata dal giornalista Francesco De Palo, nella quale sono intervenuti, oltre all'autore, anche il Presidente del Senato Ignazio La Russa, il nostro Presidente Massimiliano Lacota, il Direttore de "Il Tempo" Tommaso Cerno ed il Direttore de "Il Secolo"…
Ulteriori informazioni »GIORNO DEL RICORDO, INCONTRO IN CONSIGLIO COMUNALE A NAPOLI CON IL NOSTRO COORDINATORE REGIONALE GIUSEPPE SARTORE ED IL SOTTOSEGRETARIO TULLIO FERRANTE
Lo scorso 7 febbraio, presso la Sala Nugnes del Consiglio Comunale di Napoli, si è svolto l’evento “Foibe ed Esuli”, un momento di memoria e riflessione in occasione della Giornata del Ricordo, fortemente voluto dai giovani di Forza Italia, ed organizzato da Gaetano Loffredo e Tommaso De Luca. Abbiamo preso parte all'iniziativa con un prezioso contributo grazie all' intervento del nostro Coordinatore Regionale per la Campania, Giuseppe Sartore. Oltre ai Consiglieri Comunali di Napoli Iris Savastano e Catello Maresca, hanno…
Ulteriori informazioni »GIORNO DEL RICORDO, SPLENDIDI GLI STUDENTI DEL LICEO SENECA DI TORREGAVETA DI BACOLI
Lo scorso 7 febbraio, presso il Liceo "Seneca" di Torregaveta di Bacoli (Napoli), ha avuto luogo un convegno dedicato alle Foibe e all'Esodo giuliano-dalmata, un momento di riflessione e confronto su una delle pagine più dolorose della nostra storia. Un sentito grazie alla Dirigente Scolastica Maria Palma, al Sindaco di Bacoli Josi Gerardo Della Ragione, al Vicesindaco Mauro Cucco, allo storico Ruggero Maria Savarese ed in particolare al nostro Coordinatore regionale per la Campania, Giuseppe Sartore, che con i loro…
Ulteriori informazioni »GIORNO DEL RICORDO, A PIOMBINO SI INAUGURA LA MOSTRA SU ESODO E CAMPI PROFUGHI
Nella città partner di Piombino (Livorno), il nostro Coordinatore regionale per la Toscana , Giampaolo Giannelli, inaugurerà venerdì 7 febbraio, alle ore 15.00, nella Sala Giovannardi la mostra intitolata "Dalle Foibe ai Campi Profughi", che fa luce sulla storia del Confine orientale d'Italia, con particolare riferimento alle Foibe, all'Esodo ed alla realizzazione dei campi profughi in Italia per l'accoglienza - difficile e spesso ostile - dei 350.000 Istriani, Fiumani e Dalmati fuggiti dai massacri dei partigiani slavo comunisti. Alla cerimonia…
Ulteriori informazioni »APERTURA STRAORDINARIA DEL MUESEO DI CARATTERE NAZIONALE CRP DI PADRICIANO IN OCCASIONE DEL GIORNO DEL RICORDO
Informiamo che il Museo di Carattere Nazionale CRP di Padriciano aprirà in occasione del Giorno del Ricordo, ad ingresso gratuito, con orario 10.30-12.30 e 14.30-16.30 nelle giornate di sabato 8, domenica 9 e lunedì 10 febbraio 2025. Vi aspettiamo numerosi! a
Ulteriori informazioni »GIORNO DEL RICORDO, LA CERIMONIA DI GAIARINE
Sabato 8 febbraio c'è stata una grande partecipazione di pubblico e istituzioni alla commemorazione per il Giorno del Ricordo organizzata a Gaiarine (Treviso). Al Parco Vittime delle Foibe sono intervenuti in tantissimi, anche tra le autorità e le associazioni d'arma. Erano presenti il nostro eurodeputato Anna Cisint, la parlamentare Ingrid Bisa, il Consigliere regionale del Veneto Sonia Brescacin, il Presidente della Provincia di Treviso Stefano Marcon, il nostro Coordinatore Regionale per il Veneto, Alessandro Toscani, e soprattutto gli studenti del…
Ulteriori informazioni »