Unione degli Istriani

libera provincia dell'Istria in esilio

padriaciano1
Caricamento Eventi

Eventi passati

Eventi Ricerca e viste Navigazione

Evento Viste Navigazione

febbraio 2022

INAUGURATA A SCHIO LA MOSTRA SU ESODO E CAMPI PROFUGHI

5 Febbraio 2022 ore 11:00 - 12:30
Schio, Via Pasubio, 52
Schio, VI Italia
+ Google Maps

Nella mattinata del 5 febbraio è stata inaugurata a Schio (Vicenza), alle ore 11.00, alla presenza di un numeroso pubblico, la mostra didattica dal titolo "Gli esuli istriani e la loro accoglienza in Italia", ospitata a Palazzo Toaldi Capra. Ad introdurre i visitatori nella breve cerimonia di inaugurazione il Sindaco Valter Orsi ed il nostro Presidente Massimiliano Lacota. a

Ulteriori informazioni »

SI INAUGURA A PANDINO LA MOSTRA SU ESODO E CAMPI PROFUGHI

6 Febbraio 2022 ore 10:00 - 27 Febbraio 2022 ore 18:30
Pandino Italia + Google Maps

Domenica 6 febbraio si inaugura nella splendida cornice del Castello Visconteo di Pandino (Cremona) la mostra didattica dal titolo "Esodo istriano e Campi profughi. Una storia da raccontare", realizzata dall'Unione degli Istriani con la collaborazione dell'Amministrazione comunale, con la quale è stato firmato lo scorso anno un Protocollo di Intesa, grazie al lavoro del nostro Coordinatore regionale per la Lombardia Lorenzo Galli. L'allestimento offre anche l'esposizione di masserizie originali provenienti dalle collezioni del Museo di Carattere Nazionale CRP di Padriciano.…

Ulteriori informazioni »

PANDINO, INAUGURATA NEL CASTELLO VISCONTEO LA MOSTRA SU ESODO E CAMPO PROFUGHI

6 Febbraio 2022 ore 10:00 - 12:00
Pandino Italia + Google Maps

Con una importante presenza di pubblico è stata inaugurata, nella mattina di domenica 6 febbraio, la mostra didattica dal titolo "Esodo Istriano e campi profughi, una storia da raccontare", realizzata dall'Unione degli Istriani in collaborazione con il Comune partner di Pandino (Cremona) ed ospitata in una sala storica del bellissimo Castello visconteo. Il taglio del nastro, preceduto dalla testimonianza di un Esule istriano, ha avuto luogo assieme ai primi cittadini di Pandino e Palazzo Pignano, al nostro Coordinatore regionale per…

Ulteriori informazioni »

GIORNO DEL RICORDO, LA CERIMONIA A GUIDONIA CON IL NOSTRO COORDINATORE REGIONALE SIMONA PELLIS

7 Febbraio 2022 ore 11:00 - 12:00
Guidonia RM Italia + Google Maps

La Commemorazione del Giorno del Ricordo si è svolta il 7 febbraio a Villalba di Guidonia (Roma) nella piazza Martiri delle Foibe, con solenne deposizione di una corona di alloro sul monumento dedicato alla nostra tragedia - il primo eretto in Italia - realizzato con un masso di travertino, la cui forma naturale ricorda tristemente l’inghiottitoio di una Foiba. La Cerimonia è stata ufficiata dal Sindaco, Michel Barbet, affiancato dalle più alte cariche dell’Aeronautica militare di Guidonia e Polizia. Presenti…

Ulteriori informazioni »

NUMEROSE LE ATTIVITA’ PROMOSSE IN PUGLIA DAL NOSTRO COORDINATORE REGIONALE GIANNI NARDIN

8 Febbraio 2022 - 11 Febbraio 2022

Anche in Puglia l'Unione degli Istriani ha svolto numerose iniziative in occasione del Giorno del Ricordo. Oltre alla mostra su Esodo e Campi Profughi intitolata "Dalle Foibe ai campi profughi: l’odissea dei 350.000 Istriani, Fiumani e Dalmati”, allestita nel Liceo polivalente "Don Quirico Punzi" di Cisternino (Brindisi) dallo scorso dicembre, il 10 febbraio 2022 il nostro Coordinatore regionale Gianni Nardin ha partecipato ad un evento in streaming organizzato con le istituzioni della città di Lecce e la partecipazione del Sindaco…

Ulteriori informazioni »

CITTADELLA, DUE INIZIATIVE PER IL GIORNO DEL RICORDO

9 Febbraio 2022 - 10 Febbraio 2022
Comune di Cittadella Cittadella, PD Italia + Google Maps

Anche Cittadella (Padova), Comune partner dell'Unione degli Istriani,  fa memoria dei drammi delle Foibe e dell'Esodo con due iniziative dedicate al Giorno del Ricordo. Sabato 9 febbraio, alle ore 21.00, avrà luogo una conferenza online e domenica 10 febbraio, invece, la cerimonia ufficiale con la deposizione di corone. Ringraziamo il Sindaco Luca Pierobon e il nostro attivissimo Socio Andrea Preden per il loro impegno.

Ulteriori informazioni »

PAGANI RICORDA I MARTIRI DELLE FOIBE ED ONORA LA TOMBA DI UN ESULE ZARATINO

9 Febbraio 2022 ore 11:00 - 12:30
Pagani SA Italia + Google Maps

Si è tenuta a Pagani (Salerno), presso il cimitero comunale, lo scorso 9 febbraio la cerimonia in ricordo dei Martiri delle Foibe e degli Esuli istriani, fiumani e dalmati. Il Sindaco Raffaele Maria De Prisco, con la sua Giunta e parte del Consiglio comunale, ha ospitato una delegazione del Liceo scientifico "Mangino" e dell'Istituto Ipsseoa "Pittoni", le forze dell'ordine, lo storico Marcello Sforza e Padre Giobbe. Per l'Unione degli Istriani ha presenziato il nostro dinamico Coordinatore Regionale per la Campania,…

Ulteriori informazioni »

A PAGANI LA CERIMONIA PER IL GIORNO DEL RICORDO

9 Febbraio 2022 ore 12:00 - 13:00
Pagani NA Italia + Google Maps

In tutta la Campania proseguono le iniziative per commemorare il Giorno del Ricordo. Mercoledì 9 febbraio, alle ore 12.00 a Pagani (Napoli), con la collaborazione dell'Unione degli Istriani e la presenza del nostro Coordinatore regionale Giuseppe Sartore, e con la partecipazione delle autorità militari, avrà luogo la cerimonia solenne promossa dal Sindaco Raffaele Maria De Prisco.

Ulteriori informazioni »

“RACCONTARE PER RICORDARE”: L’UNIONE DEGLI ISTRIANI LANCIA IL PRIMO CONCORSO NAZIONALE DI LETTERATURA DELL’ESODO GIULIANO DALMATA

9 Febbraio 2022 ore 17:00 - 19:00
Palazzo Tonello, Via Silvio Pellico, 2
Trieste, TS 34122 Italia
+ Google Maps

Sveliamo, a pochi giorni dalle prime notizie apparse a più riprese sul quotidiano Libero, quella che è destinata a diventare una iniziativa di carattere nazionale a partire da quest'anno, e che coinvolge tutti gli italiani. Mercoledì 9 febbraio, alle ore 17.00, nella Sala Maggiore della sede di Palazzo Tonello a Trieste, avrà luogo la presentazione dell'iniziativa intitolata "RACCONTARE PER RICORDARE", ovvero il primo Concorso Nazionale di Letteratura dell'Esodo giuliano dalmata ideato dall'Unione degli Istriani e dalla piattaforma editoriale Kepown, in…

Ulteriori informazioni »

PRESENTAZIONE DEL VOLUME DI ROBERTO MENIA E DEL CONCORSO NAZIONALE “RACCONTARE PER RICORDARE”, LA FOTOCRONACA

9 Febbraio 2022 ore 17:00 - 19:00
Palazzo Tonello, Via Silvio Pellico, 2
Trieste, TS 34122 Italia
+ Google Maps

Proponiamo alcune istantanee scattate dal nostro Paolo Fabricci, relative all'evento dello scorso 9 febbraio, nella Sala Maggiore della sede di Palazzo Tonello, relativo alla presentazione della nuova edizione ampliata del volume di Roberto Menia "10 Febbraio. Dalle Foibe all'Esodo" e del 1° Concorso Nazionale di Letteratura dell'Esodo giuliano dalmata "Raccontare per ricordare", promosso dall'Unione degli Istriani con la collaborazione della piattaforma Kepown e del quotidiano Libero. All'evento hanno preso la parola, oltre al moderatore, il Presidente Massimiliano Lacota, l'autore del…

Ulteriori informazioni »
+ Esporta eventi