Unione degli Istriani

libera provincia dell'Istria in esilio

padriaciano1
Caricamento Eventi

Eventi passati

Eventi Ricerca e viste Navigazione

Evento Viste Navigazione

febbraio 2022

GIORNO DEL RICORDO,  A ROMA IL PREFETTO PIANTEDOSI HA CONSEGNATO LE MEDAGLIE AI FAMILIARI DEGLI INFOIBATI

11 Febbraio 2022 ore 11:00 - 12:00
Roma RM Italia + Google Maps

Lo scorso 11 febbraio si è svolta a Roma, nella splendida cornice di Palazzo Valentini, la cerimonia di consegna delle Medaglie alla memoria di due nostri connazionali che sacrificarono la loro giovane vita in difesa delle terre italiane del Confine orientale d'Italia. La prima al romano Milvio Miletti - appartenente alla I^ Brigata Bersaglieri Volontari, che si distinse a Gorizia per i combattimenti contro i partigiani titini e che fu ucciso dopo la resa di Tolmino il 5 maggio 1945…

Ulteriori informazioni »

GIORNO DEL RICORDO, A MARTELLAGO UNA PRESENTAZIONE DEI VOLUMI EDITI DALL’UNIONE DEGLI ISTRIANI

11 Febbraio 2022 ore 18:45 - 20:00
Martellago VE Italia + Google Maps

Anche a Martellago (Venezia) avrà luogo un evento organizzato dall'Amministrazione comunale in collaborazione con l'Unione degli Istriani per onorare il Giorno del Ricordo: una presentazione dei tanti volumi editi dall'Associazione sulla storia del Confine orientale d'Italia, sul dramma delle Foibe e dell'Esodo giuliano dalmata. L'evento, che vedrà la partecipazione del Presidente Massimiliano Lacota, del Coordinatore regionale per il Veneto Alessandro Toscani, e del promotore del Giorno del Ricordo, l'on. Roberto Menia, si svolgerà venerdì 11 febbraio, alle ore 18.45, all'Auditorium…

Ulteriori informazioni »

GIORNO DEL RICORDO, A MARTELLAGO LA CONFERENZA DEL PRESIDENTE LACOTA CON ROBERTO MENIA

11 Febbraio 2022 ore 18:45 - 20:30
Martellago VE Italia + Google Maps

GIORNO DEL RICORDO, IERI A MARTELLAGO LA CONFERENZA DEL PRESIDENTE LACOTA CON ROBERTO MENIA Venerdì 11 febbraio ha avuto luogo, nel tardo pomeriggio, a Martellago (Venezia) l'evento dedicato al Giorno del Ricordo promosso dall'Amministrazione comunale in collaborazione con l'Unione degli Istriani: una conferenza su Esodo e Foibe, tenuta dal nostro Presidente Massimiliano Lacota, con la partecipazione dell'on. Roberto Menia, Padre della legge istitutiva della ricorrenza nazionale che ha squarciato il lungo e vergognoso oblio di Stato sulle nostre vicende. Alla…

Ulteriori informazioni »

DUE INIZIATIVE A SAN BIAGIO DI CALLALTA PER IL GIORNO DEL RICORDO

12 Febbraio 2022 - 27 Febbraio 2022
S. Biagio di Callalta TV Italia + Google Maps

Con la collaborazione del Comune di San Biagio di Callalta (Treviso) sono state messe a punto dall'Unione degli Istriani due importanti iniziative per il Giorno del Ricordo. La prima riguarda una mostra didattica su Esodo e Campi profughi, che verrà allestita anche con la esposizione di masserizie originali provenienti dalle collezioni del Museo di Carattere Nazionale CRP di Padriciano, l'altra la presentazione, a cura del nostro Presidente Massimiliano Lacota, della riedizione anastatica de "La Dalmazia" di Giotto Dainelli, da poco…

Ulteriori informazioni »

ANCHE A BAREGGIO SI INAUGURA LA MOSTRA SU FOIBE ED ESODO

12 Febbraio 2022 ore 10:00 - 11:00
Bareggio Bareggio, MI Italia + Google Maps

Anche a Bareggio (Milano) l'Unione degli Istriani realizzerà una mostra didattica sull'Esodo e sull'accoglienza dei nostri profughi in Italia. L'inaugurazione, con la collaborazione del Comune partner, avrà luogo sabato 12 febbraio. La mostra sarà visitabile ogni settimana dal martedì al sabato, fino al 5 marzo. Un grazie all'Amministrazione comunale per il prezioso sostegno ed al nostro Coordinatore regionale per la Lombardia, Lorenzo Galli, per l'impegno.

Ulteriori informazioni »

GIORNO DEL RICORDO, STAMANE LE CERIMONIE A MUGGIA, L’UNICA CITTÀ ISTRIANA RIMASTA ALL’ITALIA

12 Febbraio 2022 ore 10:00 - 11:00
Muggia TS Italia + Google Maps

Organizzate dall'Amministrazione comunale, hanno avuto luogo nella mattina di sabato 12 febbraio a Muggia, l'unica città istriana rimasta all'Italia dopo i trattati punitivi del secondo dopoguerra, due cerimonie legate al Giorno del Ricordo. Alle ore 10.00 è stata deposta al monumento della rotatoria di Rabuiese una prima corona di alloro, scortata dal Sindaco Paolo Polidori - il nostro Paolo Polidori, il "Sindaco del 12 giugno", con il quale l'Unione degli Istriani è stata in grado, dopo oltre un decennio di…

Ulteriori informazioni »

INAUGURATA NELLA SALA CONSILIARE LA MOSTRA SU ESODO E CAMPI PROFUGHI A BAREGGIO

12 Febbraio 2022 ore 10:00 - 11:00
Bareggio Bareggio, MI Italia + Google Maps

Sabato 12 febbraio, nella Sala consiliare, ha avuto luogo l'inaugurazione della mostra didattica su Esodo istriano e Campi profughi intitolata “L’esilio dei giuliano-dalmati e la loro accoglienza in Italia”, organizzata dall'Unione degli Istriani in collaborazione con il Comune partner di Bareggio (Milano), in occasione del Giorno del Ricordo. Presenti al taglio del nastro il Sindaco, Linda Colombo, l’Assessore regionale della Lombardia alla Autonomia e Cultura, Stefano Bruno Galli, ed i deputati Fabio Massimo Boniardi e Marco Osnato. Il nostro Coordinatore…

Ulteriori informazioni »

A GAIARINE UNA IMPONENTE CERIMONIA PER L’INAUGURAZIONE DI PARCO E MONUMENTO AI MARTIRI DELLE FOIBE, PRESENTE IL SOTTOSEGRETARIO DI STATO VANNIA GAVA

12 Febbraio 2022 ore 10:00 - 12:00
Gaiarine TV Italia + Google Maps

Su invito del Sindaco Diego Zanchetta il nostro Coordinatore regionale per il Veneto, Alessandro Toscani, ha preso parte sabato 12 febbraio a Gaiarine (Treviso) alla imponente cerimonia di inaugurazione del parco di via 8 Marzo ai Martiri delle Foibe, con lo svelamento del monumento dedicato agli Italiani della Venezia Giulia, dell’Istria e della Dalmazia trucidati dai partigiani jugoslavi di Tito. La cerimonia si è aperta con un’introduzione storica sui fatti avvenuti a ridosso della Seconda Guerra Mondiale tenuta dal nostro…

Ulteriori informazioni »

GIORNO DEL RICORDO, A PIOMBINO UNA CERIMONIA NELLA SALA CONSILIARE

12 Febbraio 2022 ore 10:30 - 11:30
Piombino LI Italia + Google Maps

Anche a Piombino (Livorno), città partner dell'Unione degli Istriani, verrà celebrato il Giorno del Ricordo con una cerimonia nell'Aula consiliare, che avrà luogo sabato 12 febbraio, alle ore 10.30. All'evento prenderanno parte il Sindaco Francesco Ferrari ed il Coordinatore regionale per la Toscana, Giampaolo Giannelli, assieme ad un testimone.

Ulteriori informazioni »

GIORNO DEL RICORDO, A SIENA DEPOSIZIONE DI UNA CORONA CON IL SINDACO DE MOSSI

12 Febbraio 2022 ore 15:00 - 16:00
Siena SI Italia + Google Maps

Anche Siena ha commemorato il Giorno del Ricordo con la deposizione di una corona al Parco dedicato a Norma Cossetto, intitolato lo scorso anno. Alla cerimonia, tenutasi nel pomeriggio del 12 febbraio scorso, assieme al Sindaco Luigi De Mossi ed all'Assessore all'Urbanistica Francesco Michelotti, ha preso parte anche il nostro Coordinatore regionale per la Toscana, Giampaolo Giannelli. Ringraziamo la città partner per la preziosa collaborazione! a

Ulteriori informazioni »
+ Esporta eventi