
Eventi Ricerca e viste Navigazione
aprile 2022
SOTTOSCRITTI A CATTARO NUOVI ACCORDI DI COLLABORAZIONE CON IL MONTENEGRO
Nella sera di lunedì 11 aprile, a Cattaro, nel vecchio Municipio della splendida città dalmata, è stato sottoscritto il Protocollo di Intesa tra l'Unione degli Istriani e la Comunità degli Italiani del Montenegro. In una affollata sala, a firmare il documento, che sancirà una cooperazione a 360 gradi, coinvolgendo anche i nostri Coordinamenti regionali, nell'ambito della Assemblea annuale della Comunità che ha riconfermato anche la Giunta esecutiva uscente, sono stati i rispettivi Presidenti Massimiliano Lacota ed Alessandro Dender. Presenti le…
Ulteriori informazioni »CONFERENZA SU FOIBE ED ESODO A VILLANOVA DI CAMPOSAMPIERO
Dopo la pausa pasquale, riprendono le attività dei Coordinamenti regionali dell’Unione degli Istriani. Venerdì 22 aprile, alle ore 20.45, in collaborazione con l’associazione nazionale combattenti e reduci sezione Villanova e Murelle, l’Unione degli Istriani con il Comune di Villanova di Camposampiero propone una serata di approfondimento su foibe ed esodo con relatore il nostro Coordinatore regionale per il Veneto, Alessandro Toscani.
Ulteriori informazioni »CONCLUSO A ROVIGO IL VERTICE DI PRIMAVERA DEI COORDINATORI REGIONALI DELL’UNIONE DEGLI ISTRIANI
Si è concluso a Rovigo, nella serata di sabato 23, il vertice di primavera dei Coordinatori regionali dell'Unione degli Istriani, convocato dal Presidente Massimiliano Lacota per definire strategie e programmi da mettere in campo in tutto il territorio regionale. Ospitata in una bella villa veneta di campagna, nelle immediate vicinanze del capoluogo del Polesine, la riunione ha visto la partecipazione del Segretario Generale, Raffaele Tamaro, e del Padre del Giorno del Ricordo, il nostro magnifico Roberto Menia. Sono state messe…
Ulteriori informazioni »maggio 2022
SPETTACOLO TEATRALE NELLA SEDE DI PALAZZO TONELLO
Sabato 7 maggio, con inizio alle ore 19.00, nella Sala Maggiore di Palazzo Tonello avrà luogo uno spettacolo curato dalla Sezione teatrale dell'Unione degli Istriani. In evidenza la locandina.
Ulteriori informazioni »ALLESTITA NEL MUSEO DELLA PREISTORIA DI NARDÒ LA MOSTRA SULL’ESODO DEGLI ISTRIANI, DEI FIUMANI E DEI DALMATI
Da giovedì 12 maggio e fino a metà giugno, è possibile visitare gratuitamente la mostra didattica sull'Esodo e sui Campi profughi che ha coinvolto 350 mila Italiani dell'Istra, di Fiume e della Dalmazia istriani tra il 1943 alla seconda metà degli anni 50 del secolo scorso, allestita presso il Museo della Preistoria di Nardò (Lecce). Prosegue dunque l'impegno del nostro Coordinatore regionale per la Puglia, Gianni Nardin, che ringraziamo, affinché la tragica storia del Confine orientale d'Italia venga conosciuta e…
Ulteriori informazioni »A BELGRADO UNA CONFERENZA INTERNAZIONALE SUL TRATTATO DI RAPALLO
Avrà luogo sabato 14 maggio, a Belgrado, una conferenza internazionale dedicata al Trattato di Rapallo, organizzata dall'Unione degli Istriani e dalla Comunità degli Italiani della Serbia con la collaborazione dell’Università Popolare di Trieste e la partecipazione della Comunità degli Italiani del Montenegro. Vi prenderanno parte storici italiani, sloveni, croati e serbi, i quali tratteranno temi di particolare interesse. La conferenza verrà trasmessa in diretta sul canale YouTube dell’Unione degli Istriani. Prenderanno parte all'evento, per il nostro Ente, il Presidente Massimiliano…
Ulteriori informazioni »FIRMATO A BELGRADO IL PROTOCOLLO DI INTESA CON LE REALTÀ DEGLI ITALIANI NELLA REPUBBLICA DI SERBIA
Nel pomeriggio di venerdì 13 maggio, con gli auspici dell'Università Popolare di Trieste, è stato sottoscritto nella capitale serba un importante accordo di collaborazione che vedrà l'Unione degli Istriani impegnata nei prossimi anni a sviluppare iniziative di carattere culturale - e non solo - finalizzate alla diffusione della cultura italiana nei territori della Serbia e del Montenegro, in partenariato con le rispettive Comunità degli Italiani. Dopo la Conferenza internazionale sul Trattato di Rapallo - svoltasi il giorno seguente nel prestigioso,…
Ulteriori informazioni »SPETTACOLO MULTIDISCIPLINARE AL LICEO LEVI DI MONTEBELLUNA, CON UN COMMOVENTE RACCONTO DI FOIBE ED ESODO
Una splendida serata è stata quella di martedì 17 maggio all'Istituto Superiore Primo Levi di Montebelluna (Treviso) dove 12 ragazzi capitanati dall'instancabile professoressa Zanni, hanno messo in scena uno spettacolo multidisciplinare, tanto strutturato quanto emozionante. I ragazzi, quasi tutti delle prime classi dei licei, hanno recitato, suonato, cantato e ballato, raccontando con incredibile trasporto la storia dell'Istria e del confine orientale italiano. Ne è uscito uno spettacolo coinvolgente ed emozionante, che ha tenuto rapite per più di 2 ore le…
Ulteriori informazioni »IN USCITA IL NUOVO NUMERO DEL PERIODICO DELL’UNIONE DEGLI ISTRIANI
Nei prossimi giorni andrà in stampa il nuovo numero del Periodico dell'Unione degli Istriani, il quale sarà spedito a tutti i Soci iscritti. Come sempre, il giornale è dedicato prevalentemente alla cronaca delle attività svolte dall'Associazione, molte delle quali organizzate dai Coordinamenti regionali, di cui andiamo molto fieri. Non mancano in questo numero gli articoli di attualità e di approfondimento, e naturalmente quelli di critica, completamente libera e, quindi, poco "politically correct", ciò che distingue questa pubblicazione da tutte le…
Ulteriori informazioni »SABATO 28 MAGGIO LA PRESENTAZIONE DI UN VOLUME SULLA STORIA DELLA VALCANALE
Sabato 28 maggio, alle ore 16.30, nella sede di Palazzo Tonello, avrà luogo la presentazione di un volume sulla storia della Valcanale, un territorio bellissimo oggi al primo posto per il turismo montano e stazione di villeggiatura rinomata del Friuli Venezia Giulia. L'iniziativa, a cura del Presidente della Federazione degli Esuli in Carinzia, Karl Heinz Moschitz, rientra nel programma di attività del partenariato sottoscritto nei mesi scorsi tra l'Unione degli Istriani e l'ARGE Volksdeutsche Landsmannschaften in Kärnten, sotto gli auspici…
Ulteriori informazioni »