
Eventi Ricerca e viste Navigazione
aprile 2025
CONCLUSA LA VISITA DEGLI STUDENTI DI PANDINO A TRIESTE E MUGGIA
Nell'ambito del partenariato tra l'Unione degli Istriani ed il Comune di Pandino, abbiamo avuto il piacere di guidare un gruppo di studenti selezionati di terza media delle scuole di Pandino e di alcuni Comuni contermini, accompagnati da una delegazione dell'amministrazione della città guidata dal Vicesindaco Riccardo Bosa - al quale, assieme al nostro Coordinatore Regionale per la Lombardia, Lorenzo Galli, va il merito di questa iniziativa - alla scoperta dei monumenti principali legati alla memoria storica della Venezia Giulia. Giunti…
Ulteriori informazioni »CONCLUSA LA VISITA DEGLI STUDENTI DI MACERATA NEI LUOGHI DEL RICORDO
Si è conclusa domenica 6 aprile la visita dei 16 studenti selezionati dai licei artistico "Giulio Cantalamessa", scientifico "Galileo Galilei" e classico "Giacomo Leopardi" di Macerata, accompagnati dagli insegnanti e dall'Assessore Paolo Renna, in occasione del viaggio del Ricordo organizzato e finanziato dall'amministrazione comunale della città partner marchigiana. Accolti venerdì a Redipuglia dal Presidente Massimiliano Lacota, per una visita al Sacrario omonimo e ad alcuni trinceramenti della Grande Guerra nell'area del Monte Sei Busi, i ragazzi hanno poi raggiunto Trieste…
Ulteriori informazioni »Conferenza “Gli Italiani in Jugoslavia. Scuola e propaganda nel socialismo di Tito”
Soci ed Amici sono invitati a partecipare alla conferenza dedicata alla tesi di Laurea di Federico Furlan intitolata “GLI ITALIANI IN JUGOSLAVIA. Scuola e propaganda nel socialismo di Tito”, che avrà luogo *venerdì 4 aprile 2025* alle *ore 16:30* nella Sala Maggiore della sede di Palazzo Tonello, in via S. Pellico n. 2 a Trieste.
Ulteriori informazioni »NUOVO SPETTACOLO DELLA SEZIONE TEATRALE
Sabato 5 aprile, con inizio alle ore 17.30, avrà luogo nella Sala Maggiore di Palazzo Tonello in via Pellico 2 a Trieste la rappresentazione dello spettacolo teatrale "Il bigamo", a cura della compagnia "Gli Scalzacani", sezione teatrale dell'Unione degli Istriani, coordinata dal regista Federico Fumo. VI aspettiamo numerosi!
Ulteriori informazioni »INCONTRO CORALE POMERIDIANO
L'Unione degli Istriani e l'organizzazione di volontariato Sweet Heart-Dolce Cuore propongono un pomeriggio musicale con il coro "I Gioiosi", coordinato da Stellio Capato e diretto dal Maestro Andrea Rot, presso la Sala Maggiore di Palazzo Tonello, martedì 22 aprile dalle ore 17.
Ulteriori informazioni »maggio 2025
SOTTOSCRITTO A PALAZZO TONELLO IL PROTOCOLLO D’INTESA CON IL COMUNE DI MEDUNA DI LIVENZA
Giovedì 8 maggio abbiamo ospitato a Trieste una delegazione del Comune di Meduna di Livenza (Treviso) composta, tra gli altri, anche dal nostro Vicecoordinatore regionale per il Veneto, Luigi Bona e guidata dal Sindaco Arnaldo Pitton. La delegazione, accompagnata dal nostro Presidente Massimiliano Lacota e dal nostro Vicepresidente Enrico Brandmayr, ha visitato i principali siti monumentali legati alle vicende del Confine orientale: il Santuario mariano di Monte Grisa, che conserva gli altari dell'Esodo, la Foiba di Basovizza, l'Abisso Plutone, il…
Ulteriori informazioni »PELLEGRINAGGIO DEL 10 MAGGIO 2025 IN RICORDO DEGLI ITALIANI DEPORTATI ED INFOIBATI NELL’80° ANNIVERSARIO DELL’OCCUPAZIONE SLAVA DELLA VENEZIA GIULIA
Come già annunciato qualche settimana fa, l’Unione degli Istriani organizza per sabato 10 maggio 2025 un pellegrinaggio per ricordare ed omaggiare la memoria degli Italiani deportati ed infoibati durante l’occupazione slava della Venezia Giulia del maggio 1945. Vengono messi gratuitamente a disposizione due pullman, per i quali è necessario formalizzare la prenotazione. Il programma è il seguente: - ore 8:00 partenza da piazza G. Oberdan (Trieste); - ore 9:30 omaggio alle vittime del campo di prigionia di Borovnica (Slovenia); -…
Ulteriori informazioni »PELLEGRINAGGIO DEL 10 MAGGIO A BOROVNICA, SKOFJA LOKA, GARGARO, GORIZIA E MONFALCONE IN RICORDO DEI MARTIRI DELLE FOIBE NELL’80° ANNIVERSARIO DELL’OCCUPAZIONE SLAVA DELLA VENEZIA GIULIA: LE FOTO
Volentieri pubblichiamo il servizio fotografico del pellegrinaggio organizzato dall'Unione degli Istriani, svoltosi sabato 10 maggio 2025 a Borovnica, Skofja Loka, Gargaro, Gorizia e Monfalcone in ricordo dei nostri Martiri delle Foibe nel triste 80° anniversario dell'occupazione slava della Venezia Giulia. A mezzo di due pullman i partecipanti al pellegrinaggio - oltre al Presidente Massimiliano Lacota ed ai Vicepresidenti Nelia Verginella ed Enrico Brandmayr ed a numerosi Consiglieri di Giunta c'erano, tra i tanti Soci, anche quelli più impegnati nell'opera di…
Ulteriori informazioni »MOSTRA DI PITTURA IN TEMA RESIANO A PALAZZO TONELLO
Con piacere invitiamo a prender parte all'inaugurazione della mostra di pittura "Val Resia e dintorni", alla presenza dell’autrice Graziella Clemente, che avrà luogo venerdì 23 maggio 2025, alle ore 16:30, nella Sala Maggiore della sede di Palazzo Tonello, in via S. Pellico n. 2 a Trieste. Un modo per conoscere la tenacia dei mitici Resiani che ammiriamo molto!
Ulteriori informazioni »INAUGURATA NELLA SALA MAGGIORE DI PALAZZO TONELLO LA BELLA MOSTRA “RESIA E DINTORNI”
Una strepitosa Graziella Clemente, la pittrice che ha realizzato magnifici acquarelli sulla Val Resia, dov'è nata ed ha trascorso l'infanzia, ci ha deliziati venerdì 23 pomeriggio, raccontando di questa sua passione e dei successi che hanno ottenuto le sue opere, in diversi paesi e capitali del mondo, fino ad Hanoi. Speciali davvero i soggetti raffigurati, che intepretano antiche usanze e tradizioni uniche che costituiscono l'essenza della straordinaria cultura resiana. La mostra sarà visitabile fino a venerdì 6 giugno 2025, nei…
Ulteriori informazioni »