Unione degli Istriani

libera provincia dell'Istria in esilio

padriaciano1
Caricamento Eventi

Eventi passati

Eventi Ricerca e viste Navigazione

Evento Viste Navigazione

febbraio 2023

STEFANO ZECCHI OSPITE A PALAZZO TONELLO L’11 FEBBRAIO PER IL SUO NUOVO LIBRO DEDICATO A MARIA PASQUINELLI

11 Febbraio 2023 ore 17:00 - 18:00
Palazzo Tonello, Via Silvio Pellico, 2
Trieste, TS 34122 Italia
+ Google Maps

Tra le diverse iniziative programmate dall’Unione degli Istriani per il Giorno del Ricordo, c‘è anche un incontro con lo scrittore e filosofo veneziano, Prof. Stefano Zecchi, per la presentazione del suo ultimo libro, in stampa in questi giorni e realizzato con il nostro contributo, dedicato a Maria Pasquinelli. “Maria. Dal pantano è nato un fiore” è il titolo del volume che verrà discusso nella Sala Maggiore della sede di Palazzo Tonello a Trieste il giorno 11 febbraio 2023, alle ore…

Ulteriori informazioni »

SUCCESSO DI PUBBLICO PER LA PRESENTAZIONE ODIERNA DEL LIBRO DI STEFANO ZECCHI DEDICATO A MARIA PASQUINELLI

11 Febbraio 2023 ore 17:00 - 19:00
Palazzo Tonello, Via Silvio Pellico, 2
Trieste, TS 34122 Italia
+ Google Maps

Un bel successo ha avuto, nel pomeriggio di sabato 11 febbraio nella sede di Palazzo Tonello, la presentazione del libro di Stefano Zecchi "Maria. Dal pantano è nato un fiore", finanziato dall'Unione degli Istriani e illustrato nel corso dell'evento dal nostro Fausto Biloslavo e dall'autore. Una presenza prestigiosa ed importante, quella di Zecchi, che ha coinvolto il pubblico nella descrizione della vita di Maria Pasquinelli, contestualizzando il gesto da lei compiuto per riscattare l'onore dell'Italia e punire simbolicamente, con l'uccisione…

Ulteriori informazioni »

GIORNO DEL RICORDO, ALLESTITA LA MOSTRA SUL LAGER DI GOLI OTOK A SAN BIAGIO DI CALLALTA

12 Febbraio 2023 ore 17:00 - 18:00
S. Biagio di Callalta TV Italia + Google Maps

Presso il centro culturale Skholè di San Biagio di Callalta (Treviso), domenica 12 febbraio alle 17.00 avrà luogo l'inaugurazione della mostra "Goli Otok, l'isola degli orrori", ideata dall'Unione degli Istriani con il quotidiano Il Giornale. Interverranno il Sindaco Alberto Cappelletto e il nostro Coordinatore regionale per il Veneto, Alessandro Toscani. Giovedì 15, invece, alle 20.30 sarà ospite Matteo Carnieletto, giornalista de ilGiornale.it e coautore con il presidente Massimiliano Lacota dei testi dei pannelli. Appena rientrato dal Nagorno Karabakh, Carnieletto è giornalista…

Ulteriori informazioni »

A TRIESTE IL CONSIGLIO REGIONALE VENETO

15 Febbraio 2023
Palazzo Tonello, Via Silvio Pellico, 2
Trieste, TS 34122 Italia
+ Google Maps

Mercoledì 15 febbraio l'Unione degli Istriani avrà il grande onore di accogliere a Trieste, dove sarà in visita istituzionale,  il Consiglio regionale del Veneto. L'iniziativa rientra nell'ambito delle intese relative al Protocollo di Intesa sottoscritto con l'Unione degli Istriani nella sede di Palazzo Tonello lo scorso 12 febbraio 2020. La visita dei rappresentanti dell'Assemblea legislativa della nostra Regione Madre prevede, tra le altre in programma, anche le tappe al Museo di Carattere Nazionale CRP di Padriciano e alla Foiba di…

Ulteriori informazioni »

LA VISITA DEL CONSIGLIO REGIONALE VENETO A TRIESTE

15 Febbraio 2023
Palazzo Tonello, Via Silvio Pellico, 2
Trieste, TS 34122 Italia
+ Google Maps

Mercoledì 15 febbraio ha avuto luogo la visita istituzionale del Consiglio regionale del Veneto sui luoghi del ricordo dell'Esodo giuliano dalmata. Ospite dell' Unione degli Istriani, nell' ambito del partenariato sottoscritto a Trieste il 12 febbraio 2020, la folta Delegazione guidata dalla Presidente della Commissione Cultura, Francesca Scatto , ha dapprima visitato il Museo di Carattere Nazionale CRP di Padriciano , gestito dall'Unione degli Istriani, e poi l'Abisso Plutone e il Monumento Nazionale della Foiba di Basovizza. Successivamente la Delegazione…

Ulteriori informazioni »

GRANDE PARTECIPAZIONE DI STUDENTI ED AUTORITÀ AL CONVEGNO REGIONALE DEL MOLISE ORGANIZZATO DALL’UNIONE DEGLI ISTRIANI 

17 Febbraio 2023
Campobasso CB Italia + Google Maps

Venerdì 17 febbraio abbiamo registrato una grande partecipazione di studenti, cittadini ed autorità al Convegno regionale su Foibe ed Esodo organizzato a Campobasso dal Coordinatore regionale per il Molise, il nostro Coordinatore regionale nonché Sindaco Gianni Meffe, e svoltosi nel ciclopico palazzo ex GIL, sede della Fondazione regionale Molise. Oltre a lui, due relatori preparatissimi hanno spiegato la storia delle nostre terre ed i video drammatici del secondo dopoguerra: il Senatore, Padre del Giorno del Ricordo, Roberto Menia e il…

Ulteriori informazioni »

STRAORDINARIA PARTECIPAZIONE DI STUDENTI ALL’EVENTO DI BATTIPAGLIA IN RICORDO DEI MARTIRI DELLE FOIBE

17 Febbraio 2023
Battipaglia Italia + Google Maps

Bellissimo e partecipatissimo il duplice evento della mattina di venerdì 17 febbraio, svoltosi a Battipaglia (Salerno) con la commemorazione dei Martiri delle Foibe e con l'inaugurazione della mostra "Goli Otok, l'isola degli orrori" (che sarà visitabile fino al 27 febbraio), allestita dall'Unione degli Istriani presso il Salotto Comunale del Comune di Battipaglia. Alla presenza delle scuole superiori cittadine, della Sindaca Cecilia Francese, degli Assessori Silvano Rocco e Vincenzo Chiera, del Consigliere comunale Pierpaolo Greco e del nostro Coordinatore regionale per…

Ulteriori informazioni »

A BATTIPAGLIA LA MOSTRA SULL’ORRORE DI GOLI OTOK

17 Febbraio 2023 ore 9:30 - 11:00
Battipaglia Italia + Google Maps

Si inaugura venerdì 17 febbraio a Battipaglia (Salerno), organizzata dall'Unione degli Istriani con la collaborazione dell'Amministrazione comunale, la mostra didattica "Goli otok. L'isola degli orrori". Grazie al nostro Coordinatore regionale per la Campania, Giuseppe Sartore, l'evento si svolgerà a conclusione di una giornata di commemorazione del Giorno del Ricordo, alla presenza delle scuole cittadine. Un ringraziamento alla Sindaca Cecilia Francese e a tutti coloro che a vario titolo hanno contribuito a questa iniziativa.

Ulteriori informazioni »

GIORNO DEL RICORDO, CONVEGNO REGIONALE A CAMPOBASSO PROMOSSO DALL’UNIONE DEGLI ISTRIANI 

17 Febbraio 2023 ore 10:30 - 12:00
Campobasso CB Italia + Google Maps

Il nostro Coordinatore regionale per il Molise, Gianni Meffe, ha organizzato un bel convegno per il giorno venerdì 17 febbraio, alle ore 10.30, nell'auditorium della Fondazione Cultura Molise nell'ex complesso GIL a Campobasso, con la partecipazione dell'Ufficio Scolastico regionale. Un appuntamento ufficiale, dunque, con la partecipazione delle scuole, e con due nostri relatori speciali: il nostro Socio più illustre e padre del Giorno del Ricordo, il Senatore Roberto Menia, ed il nostro Coordinatore regionale per le Marche, Emanuele Piloni.

Ulteriori informazioni »

GIORNO DEL RICORDO, A PIOMBINO CITTÀ PARTNER DELL’UNIONE DEGLI ISTRIANI LA COMMEMORAZIONE CON IL SINDACO FERRARI

17 Febbraio 2023 ore 17:00 - 18:00
Piombino LI Italia + Google Maps

Anche in Toscana il nostro Coordinatore regionale Giampaolo Giannelli ha organizzato diverse cerimonie per il Giorno del Ricordo. A Piombino (Livorno) venerdì prossimo avrà luogo un momento di commemorazione nella Sala consiliare con la partecipazione del Sindaco Francesco Ferrari, sempre molto attento e vicino ai drammi delle Foibe e dell'Esodo giuliano dalmata.

Ulteriori informazioni »
+ Esporta eventi