Unione degli Istriani

libera provincia dell'Istria in esilio

padriaciano1
Caricamento Eventi

Eventi passati

Eventi Ricerca e viste Navigazione

Evento Viste Navigazione

maggio 2023

A SAN SEVERINO MARCHE UN BELL’EVENTO ORGANIZZATO DAL NOSTRO COORDINATORE PER LE MARCHE

13 Maggio 2023 ore 17:30 - 19:00
Cinema Teatro Italia, Via Roma, 24
San Severino Marche, MC Italia
+ Google Maps

Avrà luogo sabato 13 maggio, alle ore 17.30, nel cinema teatro Italia, la presentazione del volume del nostro splendido Roberto Menia, Socio illustre e padre del Giorno del Ricordo, dal titolo "10 Febbraio. Dalle Foibe all'Esodo", realizzato con il contributo dell'Unione degli Istriani. Un bell'evento organizzato dal nostro Coordinatore regionale per le Marche, Emanuele Piloni, in collaborazione con il Comune nel quale è nato, con la partecipazione dell'amico Luca Violini.

Ulteriori informazioni »

DOMENICA 14 MAGGIO A SENIGALLIA LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO DEL NOSTRO ROBERTO MENIA

14 Maggio 2023 ore 17:30 - 19:00
Senigallia Senigallia, Italia + Google Maps

Oltre all’evento di sabato 13 a San Severino Marche, invitiamo a prender parte, domenica 14 maggio, alle ore 17.30, presso il Palazzetto Baviera di Senigallia, alla presentazione del libro del nostro Roberto Menia, Padre del Giorno del Ricordo ed illustre esponente dell'Unione degli Istriani, intitolato "10 Febbraio. Dalle Foibe all'Esodo", pubblicato con il sostegno della nostra Associazione. L’ iniziativa, organizzata dal nostro Coordinatore regionale per le Marche, Emanuele Piloni, prevede alcune letture teatrali interpretate dal bravo Luca Violini, attore e…

Ulteriori informazioni »

PREMIATI GLI STUDENTI DELL’ITE “GENTILI” DI MACERATA CHE HANNO PARTECIPATO AL CONCORSO DEL GIORNO DEL RICORDO

27 Maggio 2023
Macerata MC Italia + Google Maps

Nella mattinata di sabato 27 maggio, nell'aula magna dell'ITE "Gentili" di Macerata, sono stati premiati dalla dirigente scolastica Alessandra Gattari gli studenti che hanno partecipato al concorso intitolato "Il Giorno del Ricordo: in memoria dei Martiri delle foibe e dell’Esodo degli istriani, fiumani e dalmati", organizzato dal Comune di Macerata insieme all'Unione degli Istriani. Tra i premiati anche le due studentesse vincitrici che, lo scorso aprile, hanno preso parte al Viaggio del Ricordo a Trieste ed in Istria assieme agli…

Ulteriori informazioni »

BELLISSIMA GIORNATA FORMATIVA IERI PER GLI STUDENTI VENETI DI CITTADELLA SUI LUOGHI DELLA MEMORIA DI FOIBE ED ESODO A TRIESTE

31 Maggio 2023

Una bellissima giornata è stata, ricca di emozioni, quella di mercoledì 31 maggio per gli studenti della scuola "Luigi Pierobon", che dalla città partner di Cittadella (Padova) sono arrivati a Trieste per visitare i luoghi della nostra memoria: la Foiba di Basovizza, l'Abisso Plutone e il Museo di Carattere Nazionale CRP di Padriciano. Accompagnati dalle insegnanti e dal Sindaco Luca Pierobon, i ragazzi sono stati accolti dal Presidente Massimiliano Lacota, dai Vicepresidenti Nelia Verginella ed Enrico Brandmayr e dai nostri…

Ulteriori informazioni »

STUDENTI DI CITTADELLA A TRIESTE NELL’AMBITO DEL PARTENARIATO CON L’ UNIONE DEGLI ISTRIANI

31 Maggio 2023 ore 8:00 - 17:00

Dal 2019, con la realizzazione di una bella lapide commemorativa delle Vittime delle Foibe e dell’Esodo e con l’allestimento di una mostra nella Chiesa del Torresino per il Giorno del Ricordo, la nostra lunga amicizia con il Comune di Cittadella (Padova) si è molto rafforzata. Nel 2020 la ricorrenza del 10 Febbraio si arricchiva con l’indizione di un Bando di concorso per gli studenti legato alle vicende del Confine orientale. Dopo il lungo periodo della pandemia, finalmente accogliamo a Trieste…

Ulteriori informazioni »

giugno 2023

GRANDE SUCCESSO DELLA MOSTRA DEDICATA ALLE M.O.V.M. LICIO E MARIO VISINTINI ALL’ARSENALE MARITTIMO MILITARE DI TARANTO: OLTRE 700 I VISITATORI NELLA PRIMA GIORNATA DI VISITA GUIDATA

2 Giugno 2023
Taranto Taranto, Italia + Google Maps

Lo scorso 2 giugno 2023, nella "Sala a tracciare" dell’arsenale Marittimo Militare di Taranto e nel rifugio antiaerei adiacente (Bunker), si è svolta l’inaugurazione della mostra sugli Eroi Istriani, le MOVM Licio e Mario Visintini, alla  presenza del comandante dell’Arsenale Ammiraglio Ispettore Pasquale de Candia, di quella  gradita e preziosa dell’Ammiraglio di Divisione Flavio Biaggi, del comando Interregionale Marittimo Sud e del  Comandante SVTAM Aeronautica Militare di Taranto, Claudio Castellano. Come primo giorno, nel percorso espositivo comprensivo, c’è stata la…

Ulteriori informazioni »

2 GIUGNO, UNA MOSTRA ESCLUSIVA IN UN BUNKER DELL’ARSENALE DELLA MARINA MILITARE A TARANTO DEDICATA ALLE DUE M.O.V.M. LICIO E MARIO VISINTINI

2 Giugno 2023 ore 10:00 - 12:00
Taranto Taranto, Italia + Google Maps

Si inaugura venerdì 2 giugno, alle ore 10.00, in un bunker dell'Arsenale della Marina Militare di Taranto, la mostra rievocativa dei due M.O.V.M., nostri Eroi istriani, ovvero i fratelli Licio e Mario Visintini. Nati a Parenzo, uno ufficiale di marina e l'altro aviatore, entrambi hanno sacrificato la vita per la Patria, combattendo e morendo durante il secondo conflitto mondiale. L'Unione degli Istriani, che conserva negli archivi storici moltissimi cimeli, oggetti e materiali originali dei due Eroi, donati dai familiari, ha…

Ulteriori informazioni »

NEL FINE SETTIMANA IN CARINZIA LE CELEBRAZIONI PER IL 15° ANNIVERSARIO DEL PARTENARIATO TRA UNIONE DEGLI ISTRIANI E KÄRNTNER ABWEHRKÄMPFERBUND

9 Giugno 2023 - 11 Giugno 2023

Avranno luogo nel fine settimana del 9-11 settembre a Sankt Veit an der Glan, la vecchia capitale della Carinzia, le celebrazioni per il 15° anniversario del partenariato sottoscritto tra l'Unione degli Istriani e il Kärntner Abwehrkämpferbund. Siglato a Trieste nella sede di Palazzo Tonello e a Klagenfurt nella sede del governo regionale della Carinzia, nell'ottobre del 2008, il patto di collaborazione con gli anni si è rafforzato grazie ad una serie di iniziative di carattere culturale e di approfondimento storico,…

Ulteriori informazioni »

LA MOSTRA SUI FRATELLI VISINTINI IN ESPOSIZIONE ALLA SCUOLA SOTTUFFICIALI DI TARANTO

19 Giugno 2023 - 30 Giugno 2023

Dopo essere stata ospitata all'Arsenale Militare Marittimo, la mostra sugli Eroi istriani, le M.O.V.M. Licio e Mario Visintini si trova ora nel Palazzo studi della Scuola Sottufficiali di Taranto. A rendere possibile tale iniziativa è stato il Comandante della Scuola, il Contrammiraglio Francesco Milazzo, che ha richiesto di avere il materiale. Per la prima volta, grazie al materiale d'archivio dell' Unione degli Istriani, che conserva tutto dei due fratelli, gli allievi fanno approfondita conoscenza della storia di questi nostri Eroi…

Ulteriori informazioni »

luglio 2023

ANCHE A CASTEGNATO UNA VIA RICORDERÀ I MARTIRI DELLE FOIBE

21 Luglio 2023

Anche il Comune partner di Castegnato (Brescia) avrà una via dedicata alle vittime delle foibe: lo ha deliberato la Giunta individuando per la nuova toponomastica una neonata zona residenziale. «Un tentativo di pacificazione e di sensibilità per superare ideologie stantie che ingessano il nostro Paese» - così il sindaco Gianluca Cominassi nel commentare il provvedimento - «perché finché non ci sarà una piena consapevolezza di cosa è stata la storia recente, con i suoi limiti e le sue tragedie, difficilmente…

Ulteriori informazioni »
+ Esporta eventi