Unione degli Istriani

libera provincia dell'Istria in esilio

padriaciano1
Caricamento Eventi

Eventi passati

Eventi Ricerca e viste Navigazione

Evento Viste Navigazione

febbraio 2024

GIORNO DEL RICORDO, LA CERIMONIA A CINISELLO BALSAMO

10 Febbraio 2024
Cinisello Balsamo MI Italia + Google Maps

Nonostante il tempo inclemente nella città partner di Cinisello Balsamo (Milano) si è svolta lo scorso 10 febbraio una bella cerimonia di commemorazione del Giorno del Ricordo. Al bel monumento, realizzato lo scorso anno dall'Amministrazione comunale - e vogliamo sottolineare la nostra gratitudine al Sindaco Giacomo Ghilardi ed all'Assessore Riccardo Visentin - con il contributo dell'Unione degli Istriani, è intervenuto, col fazzoletto al collo bardato dello stemma dell'Istria, assieme alle autorità, il nostro bravo Coordinatore regionale per la Lombardia, Lorenzo…

Ulteriori informazioni »

GIORNO DEL RICORDO, LA CERIMONIA A BATTIPAGLIA

10 Febbraio 2024
Battipaglia Salerno Italia + Google Maps

La città partner di Battipaglia (Salerno) non vuole dimenticare i massacri delle Foibe ed il dramma di 350.000 connazionali cacciati dall'Istria, Fiume e Dalmazia dai comunisti di Tito, vergognosamente fiancheggiati dai loro compagni italiani. Lo dimostra la bella cerimonia del 10 febbraio organizzata dall'amministrazione comunale guidata dalla prima cittadina, Cecilia Francese, nella quale sono stati ricordati anche i due battipagliesi infoibati Domenico Manzione e Cosimo Motta, la cui memoria è scolpita sul grande monumento che li onora. E lo dimostra,…

Ulteriori informazioni »

GIORNO DEL RICORDO, A CITTADELLA L’INTITOLAZIONE DI UN LUOGO PUBBLICO FREQUENTATO DA STUDENTI A NORMA COSSETTO

10 Febbraio 2024 ore 9:00 - 10:00
Comune di Cittadella Cittadella, PD Italia + Google Maps

Anche quest'anno le celebrazioni del Giorno del Ricordo a Cittadella sono magistralmente organizzate dall'Amministrazione comunale con la collaborazione dell'Unione degli Istriani. Il 10 febbraio verrà intitolato a Norma Cossetto uno spazio pubblico frequentatissimo dagli studenti, mentre viene confermato anche quest' anno il concorso per i ragazzi delle terze medie della città partner. Un grande grazie al Sindaco Luca Pierobon ed al nostro Socio Andrea Preden per tutto!

Ulteriori informazioni »

GIORNO DEL RICORDO IN TOSCANA, LA CERIMONIA A REGGELLO

10 Febbraio 2024 ore 9:30 - 11:30
Reggello Italia + Google Maps

Anche a Reggello (Firenze), il 10 febbraio 2024, avrà luogo la cerimonia di commemorazione del Giorno del Ricordo, con la collaborazione dell'Unione degli Istriani. Ad intervenire nella seduta straordinaria del Consiglio comunale, alla presenza degli studenti dell'Istituto comprensivo, saranno il nostro Coordinatore regionale per la Toscana, Giampaolo Giannelli, e la signora Liana Sossi.

Ulteriori informazioni »

GIORNO DEL RICORDO, A REGGELLO UNA BELLA COMMEMORAZIONE IN COMUNE

10 Febbraio 2024 ore 10:00 - 12:00
Reggello Italia + Google Maps

Lo scorso 10 febbraio a Reggello (Firenze) ha avuto luogo una commovente celebrazione del Giorno del Ricordo. Nella Sala consiliare del Comune è stata convocata una seduta straordinaria del Consiglio, nella quale sono intervenuti il Sindaco Piero Giunti, l'Assessore Adele Bartolini, Liana Sossi, esule da Pola che ha portato la sua testimonianza, ed il nostro Coordinatore regionale Giampaolo Giannelli. Con l'amministrazione comunale l'Unione degli Istriani sta pianificando diverse iniziative che coinvolgeranno istituzioni e scuole del territorio.

Ulteriori informazioni »

GIORNO DEL RICORDO, LA BELLA CERIMONIA A SAN SEVERINO MARCHE

10 Febbraio 2024 ore 10:00 - 11:00
S. Severino Marche Italia + Google Maps

Ha avuto luogo lo scorso 10 febbraio 2024 a San Severino Marche (Macerata), presso il Monumento ai Caduti, la commemorazione del Giorno del Ricordo. Ad intervenire a nome dell'Unione degli Istriani per ricordare i 79 marchigiani che caddero al confine orientale tra il 1943 ed il 1945, uccisi dagli slavocomunisti e fatti sparire nelle foibe, è stata la nostra preparatissima Francesca Piloni.

Ulteriori informazioni »

GIORNO DEL RICORDO, A FIRENZE ONORATA NORMA COSSETTO NELLO SPAZIO VERDE A LEI DEDICATO

10 Febbraio 2024 ore 10:00 - 11:30
Firenze Italia + Google Maps

Nel Giorno del Ricordo a Firenze, sulla targa che ricorda Norma Cossetto nello spazio pubblico a lei dedicato, è stato deposto un mazzo di fiori, un omaggio esteso a tutti i Martiri delle Foibe. All'iniziativa ha partecipato l'Unione degli Istriani con il suo Coordinatore Regionale Giampaolo Giannelli. Grazie a tutti per l'impegno! a

Ulteriori informazioni »

GIORNO DEL RICORDO, BELLISSIMA CERIMONIA IN PROGRAMMA A BATTIPAGLIA

10 Febbraio 2024 ore 10:30 - 11:30
Battipaglia Salerno Italia + Google Maps

Anche nella città partner di Battipaglia (Salerno) l'amministrazione comunale e l'Unione degli Istriani organizzano un bell'evento per il 10 febbraio, con un corteo attraverso le vie della città. Splendido ed efficace il manifesto - FOIBE - e meraviglioso il nostro bellissimo Meridione d'Italia nel custodire e tramandare la memoria della nostra tragedia.

Ulteriori informazioni »

A TRIESTE UN GIORNO DEL RICORDO MEMORABILE, CON UNA PROMESSA!

10 Febbraio 2024 ore 10:30 - 14:00
Trieste Trieste, Italia + Google Maps

Un Giorno del Ricordo memorabile, quello che abbiamo vissuto a Trieste quest'anno. Abbiamo accompagnato nella visita alla Foiba di Basovizza ed all'inaugurazione del Treno del Ricordo il Presidente del Consiglio e quattro Ministri: un segnale forte, la presenza concreta del Governo, e la promessa di Giorgia Meloni all'Unione degli Istriani: la massima onorificenza italiana a Tito verrà presto revocata! Grazie a tutti i nostri Dirigenti - Vicepresidenti, membri della Giunta Esecutiva, Segretario Generale, Coordinatori Regionali e Soci illustri come Roberto…

Ulteriori informazioni »

IL GIORNO DEL RICORDO A CINISELLO BALSAMO

10 Febbraio 2024 ore 11:00 - 12:00
Cinisello Balsamo MI Italia + Google Maps

Anche nella città partner di Cinisello Balsamo (Milano) celebriamo con l'Amministrazione comunale il Giorno del Ricordo. Grazie ai nostri Lorenzo Galli e Matteo Carnieletto  per la loro disponibilità, e grazie al Sindaco Giacomo Ghilardi ed all'assessore Riccardo Visentin  per il loro impegno!

Ulteriori informazioni »
+ Esporta eventi