
Eventi Ricerca e viste Navigazione
giugno 2025
ONORI ALLA M.O.V.M. LICIO VISINTINI, UN GRANDE ITALIANO DI ALTRI TEMPI
Nella Sala multimediale dell'Arsenale Militare Marittimo di Taranto, martedì 3 giugno, alle ore 17.00 alla presenza dell'Ammiraglio Pasquale de Candia, il nostro Coordinatore regionale per la Puglia Gianni Nardin parlerà della Medaglia d'Oro al Valor Militare Licio Visintini (Parenzo, 12 febbraio 1915 - Gibilterra, 8 dicembre 1942).
Ulteriori informazioni »GIORNATA DELLA LIBERAZIONE DALL’OCCUPAZIONE JUGOSLAVA (12 GIUGNO 1945 – 2025)
Volentieri pubblichiamo il servizio fotografico del nostro socio Paolo Fabricci relativo alla Giornata della Liberazione di Trieste e Muggia dall'occupazione jugoslava (12 giugno 1945 - 2025), con particolare spazio dedicato alla cerimonia pomeridiana di inaugurazione della bella lapide realizzata dall'Unione degli Istriani e donata al Comune di Muggia, celebrativa della cacciata degli slavocomunisti dalla città istroveneta, e collocata all'interno del Municipio. Grazie a tutti i nostri Soci che hanno partecipato all'evento nonostante il caldo del primo pomeriggio, un grazie speciale al…
Ulteriori informazioni »A MUGGIA LA CERIMONIA DI INAUGURAZIONE DELLA TARGA DEDICATA ALLA LIBERAZIONE DELLA CITTÀ DALLE TRUPPE JUGOSLAVE
Il Sindaco di Muggia Paolo Polidori ed il Presidente dell’Unione degli Istriani Massimiliano Lacota invitano a partecipare, giovedì 12 giugno, alle ore 15.00, alla cerimonia di inaugurazione di una grande targa marmorea realizzata e donata dal nostro Ente associativo all’Amministrazione comunale in ricordo della fine della barbara occupazione jugoslava della città istroveneta nell’80° anniversario dell’evento storico. La targa verrà scoperta all’interno del Palazzo municipale e renderà giusta e doverosa memoria a coloro che furono vittime del terrore comunista titino, al…
Ulteriori informazioni »RIUNIONE DI COORDINAMENTO CON I PARTNER COINVOLTI NEL PROGETTO DELLA MOSTRA INTERNAZIONALE SUI RAPPORTI STORICI TRA ITALIA E MONTENEGRO
Nel quadro della proficua collaborazione tra Unione degli Istriani, Unione delle Comunità degli Italiani del Montenegro e Università Popolare di Trieste, martedì 16 nella Sala della Dieta di Palazzo Tonello, sede dell'Unione degli Istriani, si è tenuta la riunione di coordinamento che ha permesso di fare il punto sullo stato di avanzamento del progetto "L'Italia ed il Montenegro, e l'Adriatico in comune". A Gorizia, invece, nella sede della Fondazione Carigo, sono stati visionate le tecnologie della Ikon che verranno utilizzate…
Ulteriori informazioni »GRADITA VISITA DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO COMUNALE DI CHIOGGIA A TRIESTE
Mercoledì 18 giugno abbiamo avuto il piacere di ospitare a Trieste il davvero brillante Presidente del Consiglio comunale di Chioggia, Beniamino Boscolo Capon, il quale ha rappresentato il Sindaco Mauro Armelao in una visita ufficiale che ha impegnato un'intera giornata alla scoperta dei monumenti e dei simboli della tragedia delle Foibe e dell'Esodo giuliano-dalmata. Accompagnato dal nostro Vicecoordinatore regionale per il Veneto, Luigi Bona, il Presidente Boscolo Capon è stato accolto a Trieste dal Presidente Massimiliano Lacota e dal Vicepresidente…
Ulteriori informazioni »IL RICORDO A VENEZIA DELLE M.O.V.M. LICIO E MARIO VISINTINI PRESSO IL CIRCOLO UNIFICATO DELL’ESERCITO
Ha avuto luogo nel pomeriggio dello scorso 25 giugno, nella prestigiosa sede del Circolo Unificato dell’Esercito in Riva degli Schiavoni a Venezia, la conferenza sui due nostri Eroi istriani, le M.O.V.M. Licio e Mario Visintini, nati a Parenzo e morti durante la seconda guerra mondiale, l’uno Tenente di Vascello della Xª MAS caduto nel porto di Gibilterra l’8 dicembre 1942 durante l’operazione “B.G.5”, l’altro il primo degli Assi dell’aviazione italiana, Capitano pilota da caccia, caduto schiantandosi sul Monte Bizèn (Eritrea)…
Ulteriori informazioni »IL RICORDO A VENEZIA DELLE M.O.V.M. LICIO E MARIO VISINTINI PRESSO IL CIRCOLO UNIFICATO DELL’ESERCITO
Avrà luogo mercoledì 25 giugno, alle ore 17.00, nella prestigiosa sede del Circolo Unificato dell’Esercito in Riva degli Schiavoni 4041 a Venezia, la conferenza sui due Eroi istriani, Medaglie d'Oro al Valor Militare, Licio e Mario Visintini, nati a Parenzo e morti durante la seconda guerra mondiale, l’uno Tenente di Vascello della Xª MAS caduto nel porto di Gibilterra l’8 dicembre 1942 durante l’operazione “B.G.5”, l’altro Capitano pilota da caccia, caduto schiantandosi sul Monte Bizèn (Eritrea) a causa del cattivo…
Ulteriori informazioni »CONFERENZA SU GIAN RINALDO CARLI
Soci ed amici sono tutti invitati a partecipare alla conferenza dedicata a Gian Rinaldo Carli, in programma per giovedì 26 giugno 2025, alle ore 16.30, nella Sala Maggiore della sede di Palazzo Tonello in via Silvio Pellico 2 a Trieste. Ingresso libero.
Ulteriori informazioni »luglio 2025
LA STORIA DI LICIO VISINTINI AL CIRCOLO UFFICIALI DELLA MARINA MILITARE DELLA SPEZIA
Venerdì 25 luglio ha avuto luogo a La Spezia, nella spettacolare cornice della sede del Circolo Ufficiali della Marina Militare, la conferenza dedicata alla MOVM Licio Visintini. L'evento, organizzato dal Capitano di Fregata Stefano Pancrazzi, Direttore degli Eventi culturali del Circolo, ha visto la partecipazione come relatori dei nostri Giampaolo Giannelli, Coordinatore regionale per la Toscana, e Massimiliano Lacota, Presidente dell'Unione degli Istriani. La conferenza ha destato molto interesse ed ha interessato anche la vita e le imprese eroiche del…
Ulteriori informazioni »CONFERENZA A LA SPEZIA: LICIO VISINTINI MOVM – STORIA DI UN EROE ISTRIANO
Il Presidente Massimiliano Lacota terrà venerdì 25 luglio, alle ore 18.00, nella sede del Circolo Ufficiali della Marina Militare di La Spezia in Viale Italia 2, la conferenza sull'Eroe istriano, Medaglia d’Oro al Valor Militare, Licio Visintini, nato a Parenzo e morto durante la seconda guerra mondiale, Tenente di Vascello della Xª MAS caduto nel porto di Gibilterra l’8 dicembre 1942 durante l’operazione “B.G.5”. Ringraziamo in modo particolare il Capitano di fregata Stefano Pancrazzi, direttore eventi culturali del Circolo Ufficiali…
Ulteriori informazioni »