Unione degli Istriani

libera provincia dell'Istria in esilio

padriaciano1
Caricamento Eventi

Eventi passati › Comunicati Stampa

Eventi Ricerca e viste Navigazione

Evento Viste Navigazione

febbraio 2024

GIORNO DEL RICORDO, BELLISSIMA CERIMONIA IN PROGRAMMA A BATTIPAGLIA

10 Febbraio 2024 ore 10:30 - 11:30
Battipaglia Salerno Italia + Google Maps

Anche nella città partner di Battipaglia (Salerno) l'amministrazione comunale e l'Unione degli Istriani organizzano un bell'evento per il 10 febbraio, con un corteo attraverso le vie della città. Splendido ed efficace il manifesto - FOIBE - e meraviglioso il nostro bellissimo Meridione d'Italia nel custodire e tramandare la memoria della nostra tragedia.

Ulteriori informazioni »

IL GIORNO DEL RICORDO A CINISELLO BALSAMO

10 Febbraio 2024 ore 11:00 - 12:00
Cinisello Balsamo MI Italia + Google Maps

Anche nella città partner di Cinisello Balsamo (Milano) celebriamo con l'Amministrazione comunale il Giorno del Ricordo. Grazie ai nostri Lorenzo Galli e Matteo Carnieletto  per la loro disponibilità, e grazie al Sindaco Giacomo Ghilardi ed all'assessore Riccardo Visentin  per il loro impegno!

Ulteriori informazioni »

GIORNO DEL RICORDO A MOGLIANO VENETO, ALLESTITA LA MOSTRA SU ESODO E CAMPI PROFUGHI

10 Febbraio 2024 ore 11:00 - 12:00
Mogliano veneto Venezia Italia + Google Maps

Nei locali del Centro d'Arte e Cultura Brolo di Mogliano Veneto (Venezia) è stata allestita la mostra didattica su esodo e campi profughi, realizzata dall'Unione degli Istriani e che verrà inaugurata, con la partecipazione del nostro Luigi Bona, cui si deve l'iniziativa, alle ore 11 del 10 febbraio 2024. Grazie all'amministrazione comunale per la disponibilità! Di seguito alcune immagini dell'allestimento. a a a a

Ulteriori informazioni »

GIORNO DEL RICORDO, QUESTO POMERIGGIO LA COMMEMORAZIONE IN CONSIGLIO COMUNALE A DICOMANO

15 Febbraio 2024 ore 17:30 - 19:00
Dicomano FI Italia + Google Maps

Giovedì 15, nel pomeriggio, a Dicomano (Firenze), nella sala del Consiglio Comunale, il Sindaco Stefano Passiatore ed il nostro Coordinatore regionale per la Toscana, Giampaolo Giannelli, commemoreranno il Giorno del Ricordo. Dopo i loro interventi, verrà proiettato un cortometraggio dell'epoca sulle riesumazioni delle Foibe in Istria e sul Carso triestino, e sull'Esodo dall'Istria, Fiume e Dalmazia.

Ulteriori informazioni »

GIORNO DEL RICORDO, VENERDÌ 16 FEBBRAIO IL GRANDE LUCA VIOLINI NELLA SEDE DI PALAZZO TONELLO  A TRIESTE

16 Febbraio 2024 ore 17:00 - 18:30
Palazzo Tonello, Via Silvio Pellico, 2
Trieste, TS 34122 Italia
+ Google Maps

Tra le iniziative previste dall'Unione degli Istriani per il Giorno del Ricordo, approvate dalla Giunta Esecutiva, c'è anche lo spettacolo del grande Luca Violini intitolato "Quell'enorme lapide bianca". L'evento, al quale siete tutti invitati, avrà luogo venerdì 16 febbraio 2024, alle ore 17.00, nella Sala Maggiore della Sede di Palazzo Tonello a Trieste. a

Ulteriori informazioni »

GIORNO DEL RICORDO AD ASCOLI PICENO CON FAUSTO BILOSLAVO E LA MOSTRA SUL LAGER TITINO DI GOLI OTOK

17 Febbraio 2024 ore 17:00 - 18:30
Ascoli Piceno Ascoli Piceno, Italia + Google Maps

Proseguono, numerosissime, le attività dell' Unione degli Istriani in tutta Italia. Sabato 17 febbraio 2024, con inizio alle ore 17.00, nella splendida sede di Palazzo dei Capitani, cuore urbano della bellissima città partner di Ascoli Piceno, avranno luogo due eventi: la presentazione del libro del nostro Fausto Biloslavo - già membro del Consiglio dell'Unione degli Istriani - dal titolo "Verità infoibate", scritto a quattro mani con il nostro Matteo Carnieletto, e poi l'inaugurazione della mostra didattica, realizzata da Unione e…

Ulteriori informazioni »

SABATO 17 FEBBRAIO SI INAUGURA A MACERATA LA MOSTRA SU ESODO E CAMPI PROFUGHI

17 Febbraio 2024 ore 17:00 - 18:00
Macerata MC Italia + Google Maps

Avrà luogo nel pomeriggio di sabato 17 febbraio, alle ore 17.00, presso la Galleria Antichi Forni di Macerata, l'inaugurazione della mostra "L'esodo degli italiani dell'Istria, Fiume e Dalmazia". La cerimonia di apertura dell'esposizione, realizzata dall'Unione degli Istriani con la collaborazione dell'Amministrazione comunale, vedrà la presenza delle autorità civili, politiche e militari. Interverrà anche il nostro splendido Coordinatore regionale per le Marche, Emanuele Piloni, il quale dopo il taglio del nastro svolgerà una visita guidata. La mostra rimarrà aperta dal 17 febbraio…

Ulteriori informazioni »

GIORNO DEL RICORDO, GIOVEDÌ 22 FEBBRAIO A TARQUINIA LA PRESENTAZIONE DEL VOLUME DI ROBERTO MENIA “10 FEBBRAIO, DALLE FOIBE ALL’ESODO”

22 Febbraio 2024 ore 17:00 - 18:00
Tarquinia Italia + Google Maps

Giovedì 22 febbraio, alle ore 17.00, nella Sala del Consiglio del palazzo municipale di Tarquinia (Viterbo), avrà luogo la presentazione dello splendido volume di Roberto Menia, finanziato dall'Unione degli Istriani, dal titolo "10 Febbraio. Dalle Foibe all'Esodo". L'iniziativa è organizzata dal nostro Ente in collaborazione con l'amministrazione comunale. Ad introdurre il nostro Roberto, Senatore e più illustre Socio dell'Unione degli Istriani, nonché padre del Giorno del Ricordo, saranno il Sindaco Alessandro Giulivi ed il nostro Coordinatore regionale per il Lazio,…

Ulteriori informazioni »

GIORNO DEL RICORDO, GIOVEDÌ 22 FEBBRAIO UN BELL’EVENTO A BRINDISI CON LA TESTIMONIANZA DEL NOSTRO COORDINATORE REGIONALE GIANNI NARDIN

22 Febbraio 2024 ore 17:00 - 18:30
Brindisi Italia + Google Maps

Giovedì 22 febbraio, il Polo biblio-museale di Brindisi ospiterà il nostro Coordinatore regionale per la Puglia e pronipote dell' Eroe di Vergarolla Geppino Micheletti, Giovanni (Gianni, per noi) Nardin, che parlerà di Foibe, Esodo e della drammatica vicenda familiare. Grazie per l'ospitalità all'arch. Emilia Mannozzi ed alla dott.ssa Francesca Capeto.

Ulteriori informazioni »

marzo 2024

GIORNO DEL RICORDO, LA COMMEMORAZIONE CON GLI STUDENTI A MARIGLIANO

1 Marzo 2024 ore 10:30
Marigliano Napoli Italia + Google Maps

Venerdì 1 marzo 2024, alle ore 10.30, nell'aula consiliare del Municipio di Marigliano (Napoli) avrà luogo un evento dedicato al Giorno del Ricordo, con la partecipazione degli studenti, coorganizzato dall'Amministrazione comunale e dall'Unione degli Istriani. Il nostro Coordinatore regionale per la Campania, Giuseppe Sartore,  svolgerà una relazione con dibattito, alla presenza di un vasto parterre di ospiti.

Ulteriori informazioni »
+ Esporta eventi