Unione degli Istriani

libera provincia dell'Istria in esilio

padriaciano1
Caricamento Eventi

Eventi passati › Comunicati Stampa

Eventi Ricerca e viste Navigazione

Evento Viste Navigazione

marzo 2024

A CAMPOMARINO UN BEL CONVEGNO CON IL PADRE DEL GIORNO DEL RICORDO ORGANIZZATO DAL NOSTRO COORDINATORE REGIONALE PER IL MOLISE

4 Marzo 2024 ore 17:00 - 19:00
Campomarino Campobasso Italia + Google Maps

L'8 marzo a Campomarino (Campobasso) avrà luogo un interessante convegno dedicato al dramma delle Foibe e dell' Esodo, con un focus sul ruolo delle nostre donne, molte delle quali assassinate dagli slavocomunisti nella Venezia Giulia occupata dai partigiani di Tito. Ad organizzarla il nostro Coordinatore regionale per il Molise, che è anche Sindaco di Torella del Sannio, Gianni Meffe. Ospite d'onore il nostro Socio più illustre e Padre del Giorno del Ricordo, il Senatore Roberto Menia. Grazie e complimenti ad…

Ulteriori informazioni »

GIORNO DEL RICORDO, AD ANCONA UN BELL’EVENTO ORGANIZZATO CON LA COLLABORAZIONE DI COMUNE E CONSIGLIO REGIONALE DELLE MARCHE

9 Marzo 2024 ore 17:30 - 19:00
Ancona Italia + Google Maps

Sabato 9 marzo, alle ore 17.30,  nella prestigiosa sede della Mole Vanvitelliana, avrà luogo la presentazione del bellissimo volume del nostro Roberto Menia dal titolo "10 Febbraio. Dalle Foibe all' Esodo". L'evento, promosso dal nostro instancabile Coordinatore regionale per le Marche, Emanuele Piloni, con la coorganizzazione del Comune di Ancona e del Consiglio regionale delle Marche, vedrà la partecipazione del Sindaco Daniele Silvetti, del Consigliere regionale Marco Ausili, del Sottosegretario di Stato On. Lucia Albano. Sono previste, inoltre, a cura…

Ulteriori informazioni »

IL PREMIO HISTRIA TERRA 2024 AL VIGNETTISTA FIUMANO ALFIO KRANCIC, LA CERIMONIA DI CONSEGNA IL 15 MARZO A TRIESTE

15 Marzo 2024 ore 17:00 - 18:00
Palazzo Tonello, Via Silvio Pellico, 2
Trieste, TS 34122 Italia
+ Google Maps

Con molto piacere vi comunichiamo che la Giunta Esecutiva, con il parere unanime del Consiglio Generale, ha deliberato di assegnare il Premio Histria Terra 2024 al celebre vignettista Alfio Krancic. Nato a Fiume, classe 1948, Krancic inaugura la sua carriera nel 1988 collaborando a riviste e giornali locali: “Industria Toscana”, “La Gazzetta di Firenze” e “La Repubblica”. Nel 1990 inizia a pubblicare per le pagine nazionali de “Il Secolo d’Italia” e de “L’Indipendente” diretto da Vittorio Feltri. Giornalista pubblicista ha…

Ulteriori informazioni »

aprile 2024

“POMERIGGIO IN MUSICA” GIOVEDÌ 4 APRILE NELLA SEDE DI PALAZZO TONELLO A TRIESTE

4 Aprile 2024 ore 16:30 - 17:30
Palazzo Tonello, Via Silvio Pellico, 2
Trieste, TS 34122 Italia
+ Google Maps

Il mese di aprile che inizia oggi sarà particolarmente ricco di iniziative che animeranno la sede di Palazzo Tonello a Trieste: concerti, spettacoli, incontri istituzionali e sottoscrizioni di accordi di partenariato sono già programmati e vi informeremo su tutto, puntualmente e per tempo. Iniziamo con il primo evento, ovvero un concerto del gruppo corale “I Gioiosi” che avrà luogo, in collaborazione con l’Associazione “Sweet Heart- Dolce Cuore”, presieduta dal nostro socio Domenico Bonifacio, il prossimo giovedì 4 aprile alle ore…

Ulteriori informazioni »

IL 12 APRILE LA NOSTRA ANNA CISINT PRESENTA IL SUO LIBRO NELLA SEDE DI PALAZZO TONELLO

12 Aprile 2024 ore 17:00 - 18:00
Palazzo Tonello, Via Silvio Pellico, 2
Trieste, TS 34122 Italia
+ Google Maps

Preannunciamo che venerdì 12 aprile alle ore 17.00, Anna Cisint, Sindaco di Monfalcone e illustre Socio dell’Unione degli Istriani, presenterà il suo nuovo libro intervista “Ora basta” nella sede di Palazzo Tonello. Vi aspettiamo numerosi!

Ulteriori informazioni »

A PALAZZO TONELLO LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI ANNA CISINT “ORA BASTA”

12 Aprile 2024 ore 17:00 - 18:00
Palazzo Tonello, Via Silvio Pellico, 2
Trieste, TS 34122 Italia
+ Google Maps

Siamo lieti di ospitare nella Sala Maggiore della sede di Palazzo Tonello uno dei Soci più illustri dell'Unione degli Istriani, il Sindaco di Monfalcone Anna Cisint, per la presentazione del suo libro "Ora basta", venerdì 12 aprile dalle ore 17. La prenotazione del posto è consigliata, scrivendo a info@unioneistriani.it o telefonando allo 040.636098.

Ulteriori informazioni »

SPETTACOLO DELLA NOSTRA SEZIONE TEATRALE NELLA SEDE DI PALAZZO TONELLO

13 Aprile 2024 ore 17:00 - 18:00
Palazzo Tonello, Via Silvio Pellico, 2
Trieste, TS 34122 Italia
+ Google Maps

La compagnia "Gli Scalzacani", sezione teatrale dell'Unione degli Istriani, propone lo spettacolo "Scandalo a Staranzano", che si terrà sabato 13 aprile dalle ore 17, presso la Sala Maggiore della sede di Palazzo Tonello a Trieste, in via Silvio Pellico 2. Vi aspettiamo numerosi!

Ulteriori informazioni »

maggio 2024

IN USCITA IL NUOVO NUMERO DEL PERIODICO “UNIONE DEGLI ISTRIANI”

16 Maggio 2024

In preparazione in questi giorni è il nuovo numero del Periodico dell'Unione degli Istriani, che i Soci riceveranno a casa. Ricco di notizie e con un'ampia cronaca delle innumerevoli iniziative realizzate negli ultimi mesi, il giornale rappresenta l'organo di stampa ufficiale del nostro Ente associativo.

Ulteriori informazioni »

GIAN PAOLO POLESINI CON IL SUO VOLUME AUTOBIOGRAFICO A PALAZZO TONELLO VENERDÌ 24 MAGGIO 2024

24 Maggio 2024 ore 17:00 - 18:30
Palazzo Tonello, Via Silvio Pellico, 2
Trieste, TS 34122 Italia
+ Google Maps

Con piacere vi invitiamo a prendere parte alla presentazione del volume autobiografico di Gian Paolo Polesini, ultimo discendente di una tra le più importanti famiglie aristocratiche dell'Istria, dal titolo "Polle. Il figlio unico". Il libro sarà presentato assieme all'autore dalla Responsabile della cultura de Il Piccolo, Arianna Boria, venerdì 24 maggio 2024, alle ore 17.00, nella Sala Maggiore della sede di Palazzo Tonello. Vi aspettiamo numerosi!

Ulteriori informazioni »

A PADOVA CON LA NOSTRA ANNA CISINT PER IL SUO LIBRO “ORA BASTA!”

25 Maggio 2024 ore 20:30 - 21:30
Padova Italia + Google Maps

Sabato 25 maggio, alle ore 20.30, nella bella cornice del Barco Teatro, nel cuore di Padova, presenteremo il libro della nostra Anna Cisint "Ora basta!", che testimonia l'impegno di uno dei Soci più autorevoli dell'Unione degli Istriani, anche in qualità di straordinario Sindaco di Monfalcone, rispetto alla tutela della nostra cultura ed identità, parte integrante dei valori dell'Occidente. Vi aspettiamo numerosi, avendo la possibilità di conoscere e di avere un confronto diretto con Anna su temi cruciali per il nostro…

Ulteriori informazioni »
+ Esporta eventi