
Eventi Ricerca e viste Navigazione
dicembre 2024
CHIUSURA DELLA SEDE PER LE FESTIVITÀ NATALIZIE E DI FINE ANNO, SI RIAPRE IL 2 GENNAIO 2025
Informiamo che la Segreteria e la Sede di Palazzo Tonello rimarranno chiuse per le festività natalizie e di fine anno fino a mercoledì 1° gennaio 2025 compreso. Ancora cari Auguri a tutti i nostri Soci ed ai nostri simpatizzanti.
Ulteriori informazioni »gennaio 2025
GUIDO LA PASQUALA, SABATO 18 GENNAIO L’INAUGURAZIONE DELLA MOSTRA CELEBRATIVA
Avrà luogo sabato 18 gennaio 2025, nella Sala Maggiore della sede di Palazzo Tonello a Trieste, l’inaugurazione della Mostra celebrativa dell’indimenticabile insegnante ed artista di Pirano Guido La Pasquala, scomparso due anni fa alla veneranda età di 97 anni.
Ulteriori informazioni »febbraio 2025
GIORNO DEL RICORDO, SI INAUGURA IL 1° FEBBRAIO NELLA CITTÀ PARTNER DI CINISELLO BALSAMO LA MOSTRA DELL’UNIONE DEGLI ISTRIANI SULL’INFERNO DI GOLI OTOK
Invitiamo a partecipare all’evento inaugurale della mostra “Goli Otok, il lager dimenticato” dedicato al famigerato campo di rieducazione realizzato da Tito sull’Isola Calva dopo lo strappo con Stalin del giugno 1948, che per ferocia e disumanità è stato di gran lunga peggiore del lager nazista di Dachau. L’iniziativa, realizzata dall’Unione degli Istriani e dal quotidiano Il Giornale, avrà luogo presso il Centro Culturale Il Pertini di Cinisello Balsamo alle ore 18.00 di sabato 1 febbraio 2025. Uno dei testimoni sopravvissi…
Ulteriori informazioni »GIORNO DEL RICORDO, BELLISSIMA INIZIATIVA A TORRE ANNUNZIATA
Giovedì 6 febbraio 2025, alle ore 11.00, presso Palazzo Criscuolo a Torre Annunziata (Napoli) avrà luogo un incontro del nostro Coordinatore per la Campania, Giuseppe Sartore, con i ragazzi delle scuole superiori ed i cittadini torresi. Parteciperanno anche il Sindaco prof. Corrado Cuccurullo e l’Assessore avv. Carmela Nappo che fortemente ha voluto che anche Torre Annunziata ricordasse la nostra storia.
Ulteriori informazioni »PRESENTAZIONE AL SENATO DELLA TERZA EDIZIONE DEL VOLUME DI ROBERTO MENIA “10 FEBBRAIO. DALLE FOIBE ALL’ESODO”
Avrà luogo alle ore 13.00 di giovedì 6 febbraio, nella Sala Caduti di Nassiriya di Palazzo Madama, la presentazione della terza edizione del Libro del Ricordo per antonomasia, com'è giusto definirlo, del nostro Roberto Menia, realizzata per il 70° Anniversario di Fondazione dell'Unione degli Istriani. Il volume dal titolo "10 Febbraio. Dalle Foibe all'Esodo", scritto dal Padre del Giorno del Ricordo ed uscito per la prima volta nel 2020, viene ora ripubblicato nella terza edizione che porta a settanta -…
Ulteriori informazioni »GIORNO DEL RICORDO, A PIOMBINO SI INAUGURA LA MOSTRA SU ESODO E CAMPI PROFUGHI
Nella città partner di Piombino (Livorno), il nostro Coordinatore regionale per la Toscana , Giampaolo Giannelli, inaugurerà venerdì 7 febbraio, alle ore 15.00, nella Sala Giovannardi la mostra intitolata "Dalle Foibe ai Campi Profughi", che fa luce sulla storia del Confine orientale d'Italia, con particolare riferimento alle Foibe, all'Esodo ed alla realizzazione dei campi profughi in Italia per l'accoglienza - difficile e spesso ostile - dei 350.000 Istriani, Fiumani e Dalmati fuggiti dai massacri dei partigiani slavo comunisti. Alla cerimonia…
Ulteriori informazioni »APERTURA STRAORDINARIA DEL MUESEO DI CARATTERE NAZIONALE CRP DI PADRICIANO IN OCCASIONE DEL GIORNO DEL RICORDO
Informiamo che il Museo di Carattere Nazionale CRP di Padriciano aprirà in occasione del Giorno del Ricordo, ad ingresso gratuito, con orario 10.30-12.30 e 14.30-16.30 nelle giornate di sabato 8, domenica 9 e lunedì 10 febbraio 2025. Vi aspettiamo numerosi! a
Ulteriori informazioni »GIORNO DEL RICORDO, LA CERIMONIA A GAIARINE CON IL NOSTRO COORDINATORE ALESSANDRO TOSCANI
A Gaiarine (Treviso), il prossimo 8 febbraio avrà luogo la cerimonia dedicata al Giorno del Ricordo, nel bel parco dedicato alle Vittime delle Foibe dove si trova il monumento eretto di recente dall'amministrazione comunale. Sarà presente il nostro Coordinatore regionale per il Veneto, Alessandro Toscani. Vi aspettiamo numerosi!
Ulteriori informazioni »GIORNO DEL RICORDO, BELLA INIZIATIVA AD IVREA CON IL NOSTRO FAUSTO BILOSLAVO
Ad Ivrea, città partner dell'Unione degli Istriani, sabato 8 febbraio, alle ore 20.30, avrà luogo un evento commemorativo dei Martiri delle Foibe e dell'Esodo giuliano-dalmata con la partecipazione del nostro Fausto Biloslavo. L'iniziativa, promossa da Culturaidentità, si svolge con la collaborazione dell'Unione degli Istriani.
Ulteriori informazioni »GIORNO DEL RICORDO, CERIMONIA A SANTA CROCE SULL’ARNO
Anche a Santa Croce sull'Arno (Pisa) si celebra il Giorno del Ricordo con l'Unione degli Istriani. Ad intervenire ci sarà il nostro Coordinatore regionale per la Toscana, Giampaolo Giannelli. Vi aspettiamo numerosi!
Ulteriori informazioni »