
Eventi Ricerca e viste Navigazione
luglio 2024
GIOVEDÌ 4 LUGLIO FESTEGGIAMO LA NOSTRA ANNA CISINT!
Soci e simpatizzanti sono tutti invitati giovedì 4 luglio, alle ore 17.00, nella sede di Palazzo Tonello a Trieste, a festeggiare la nostra Anna Cisint. Vi aspettiamo numerosi! Prenotazione posto raccomandata contattando la segreteria allo 040.636098 o all'email info@unioneistriani.it
Ulteriori informazioni »agosto 2024
CHIUSURA ESTIVA DELLA SEGRETERIA E DELLA SEDE DAL 9 AL 30 AGOSTO
Comunichiamo che la Segreteria e la Sede di Palazzo Tonello rimarranno chiuse dal 9 al 30 agosto. Gli uffici rimangono comunque presenziati per l’attività di amministrazione e contabilità, nonché per eventuali necessità di carattere urgente, e lo stesso vale per il servizio di aggiornamento delle notizie sulla pagina Facebook. Buone vacanze a tutti!
Ulteriori informazioni »settembre 2024
DUE NUOVE PIETRE PER I FRATELLI FABIO E FAUSTO FILZI NEL PARCO DELLA RIMEMBRANZA A TRIESTE
Invitiamo a prendere parte alla posa delle due nuove pietre in ricordo dei fratelli Fabio e Fausto Filzi che avrà luogo nel Parco della Rimembranza, sul Colle di San Giusto a Trieste, venerdì 27 settembre alle ore 10.30. Vi aspettiamo numerosi per celebrare due grandi personaggi della nostra Storia!
Ulteriori informazioni »ottobre 2024
PELLEGRINAGGIO IN ISTRIA PER COMMEMORARE I MARTIRI DELLE FOIBE
Sono aperte le iscrizioni per partecipare all’annuale Pellegrinaggio che l’Unione degli Istriani organizza da tempo immemore, ogni anno, per commemorare i Martiri delle Foibe in alcuni luoghi simbolo degli eccidi perpetrati dai partigiani slavo-comunisti in Istria - tra i quali la tomba di Norma Cossetto - nel settembre-ottobre 1943. Il viaggio si svolge in autopullman con partenza da Trieste (piazza Oberdan, lato Palazzo del Consiglio regionale), sabato 5 ottobre 2024, con partenza alle ore 8.30 e rientro nel tardo pomeriggio.…
Ulteriori informazioni »novembre 2024
70° ANNIVERSARIO DI FONDAZIONE DELL’UNIONE DEGLI ISTRIANI, GLI EVENTI
È iniziato il conto alla rovescia che ci porterà all'ultima settimana di novembre, che coinciderà con i festeggiamenti per il 70° anniversario di fondazione della nostra Unione degli Istriani. Ecco, sintetizzati, gli eventi promossi in collaborazione con le massime istituzioni della città di Trieste e della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia: GIOVEDÌ 28 NOVEMBRE: - ore 11.00, aula del Consiglio Comunale del Palazzo municipale di Trieste: celebrazione del 70° anniversario nella storica giornata della fondazione (28 novembre 1954). VENERDÌ 29 NOVEMBRE:…
Ulteriori informazioni »UNIONE DEGLI ISTRIANI: 70° ANNIVERSARIO DELLA COSTITUZIONE
Con l'approssimarsi della fine di fine di novembre, al fine di consentire a tutti gli interessati di pianificare la partecipazione, comunichiamo il programma generale degli eventi celebrativi del 70° anniversario della costituzione dell'Unione degli Istriani.
Ulteriori informazioni »dicembre 2024
CERIMONIA PER LO SCAMBIO DEGLI AUGURI DI NATALE E DI ANNO NUOVO
Soci e simpatizzanti sono invitati al tradizionale incontro natalizio che avrà luogo venerdì 20 dicembre alle ore 16.30 nella Sala Maggiore della sede di Palazzo Tonello, in via Silvio Pellico n. 2 a Trieste, alla presenza delle autorità. Ci faremo gli Auguri, gustando le prelibatezze della nostra località montana di Sauris e delle Prealpi Giulie. Vi aspettiamo numerosi. *** La prenotazione è obbligatoria (segreteria@unioneistriani.it) ***
Ulteriori informazioni »CHIUSURA DELLA SEDE PER LE FESTIVITÀ NATALIZIE E DI FINE ANNO, SI RIAPRE IL 2 GENNAIO 2025
Informiamo che la Segreteria e la Sede di Palazzo Tonello rimarranno chiuse per le festività natalizie e di fine anno fino a mercoledì 1° gennaio 2025 compreso. Ancora cari Auguri a tutti i nostri Soci ed ai nostri simpatizzanti.
Ulteriori informazioni »gennaio 2025
GUIDO LA PASQUALA, SABATO 18 GENNAIO L’INAUGURAZIONE DELLA MOSTRA CELEBRATIVA
Avrà luogo sabato 18 gennaio 2025, nella Sala Maggiore della sede di Palazzo Tonello a Trieste, l’inaugurazione della Mostra celebrativa dell’indimenticabile insegnante ed artista di Pirano Guido La Pasquala, scomparso due anni fa alla veneranda età di 97 anni.
Ulteriori informazioni »febbraio 2025
GIORNO DEL RICORDO, SI INAUGURA IL 1° FEBBRAIO NELLA CITTÀ PARTNER DI CINISELLO BALSAMO LA MOSTRA DELL’UNIONE DEGLI ISTRIANI SULL’INFERNO DI GOLI OTOK
Invitiamo a partecipare all’evento inaugurale della mostra “Goli Otok, il lager dimenticato” dedicato al famigerato campo di rieducazione realizzato da Tito sull’Isola Calva dopo lo strappo con Stalin del giugno 1948, che per ferocia e disumanità è stato di gran lunga peggiore del lager nazista di Dachau. L’iniziativa, realizzata dall’Unione degli Istriani e dal quotidiano Il Giornale, avrà luogo presso il Centro Culturale Il Pertini di Cinisello Balsamo alle ore 18.00 di sabato 1 febbraio 2025. Uno dei testimoni sopravvissi…
Ulteriori informazioni »