Unione degli Istriani

libera provincia dell'Istria in esilio

padriaciano1
Caricamento Eventi

Eventi passati › Comunicati Stampa

Eventi Ricerca e viste Navigazione

Evento Viste Navigazione

maggio 2016

Il Prefetto di Trieste in visita domani alla sede dell’Unione degli Istriani

17 Maggio 2016

Il Prefetto di Trieste in visita domani alla sede dell’Unione degli Istriani Domani mercoledì 18.5.2016, alle ore 11.00 il Prefetto di Trieste e Commissario del Governo nella Regione Friuli Venezia Giulia Dott.ssa Annapaola Porzio sarà in visita a palazzo Tonello, sede dell’Unione degli istriani. Ad accogliere il rappresentante dello Stato nel Salotto della Dieta ci sarà il Presidente Massimiliano Lacota che, assieme ai membri della Giunta e del Consiglio, illustrerà le numerose attività culturali ed istituzionali dell’Associazione nata nel 1954 per difendere i diritti…

Ulteriori informazioni »

Il Prefetto di Trieste in visita alla sede dell’Unione degli Istriani

18 Maggio 2016

Visita questa mattina del Prefetto e del Vice Prefetto di Trieste a Palazzo Tonello Ha avuto luogo questa mattina nella sede di Palazzo Tonello la visita del Prefetto di Trieste e Commissario di Governo nella Regione Friuli Venezia Giulia, Annapaola Porzio, era accompagnata dal dott. Capo di Gabinetto e Viceprefetto, Enrico Roccatagliata Accolti dal Presidente dell’Unione degli Istriani, Massimiliano Lacota e dalla vicepresidente Nelia Verginella Petris, il Prefetto ed il Viceprefetto hanno visitato le sale di rappresentanza e gli uffici del primo e secondo piano di…

Ulteriori informazioni »

aprile 2018

Conferenza “Onoreficenze a Tito, cambiare la normativa per revocarle”

6 Aprile 2018 ore 16:30 - 18:30
Palazzo Tonello, Via Silvio Pellico, 2
Trieste, TS 34122 Italia
+ Google Maps
Ulteriori informazioni »

giugno 2018

Commemorazione 73° anniversario della liberazione di Trieste dall’occupazione jugoslava

12 Giugno 2018 ore 10:00 - 11:30

UNIONE DEGLI ISTRIANI LIBERA PROVINCIA DELL’ISTRIA IN ESILIO COMUNICATO STAMPA Domani in Questura e sul Colle di San Giusto i momenti più significativi della commemorazione della Liberazione di Trieste dall’occupazione jugoslava del maggio-giugno ’45, promosse dall’Unione degli Istriani con la Lega Nazionale Lacota: “elevare la data del 12 giugno a solennità cittadina per serbare il ricordo di ciò che quella data del 1945 significò per la città” Come ogni anno, da molti decenni l’Unione degli Istriani ricorda con una serie…

Ulteriori informazioni »

agosto 2018

Festa dell’Amicizia 2018

24 Agosto 2018 ore 8:00 - 10:30
Ulteriori informazioni »

ottobre 2018

Commemorazioni a Klagenfurt

10 Ottobre 2018 ore 9:18 - 11:30

IL PRESIDENTE LACOTA IN CARINZIA PER COMMEMORARE IL DECENNALE DELLA TRAGICA MORTE DELL’EX GOVERNATORE JÖRG HAIDER E RICORDARE L’ANNIVERSARIO DEL PLEBISCITO DEL 10 OTTOBRE 1920 Trasferta carinziana, ieri pomeriggio, per il Presidente Massimiliano Lacota, che ha partecipato, assieme al Segretario Generale Raffaele Tamaro, a due celebrazioni organizzate dai partner del Kärntner Abwehrkämpferbund (KAB). La prima, svoltasi alle ore 16.00 nel piccolo sacrario sorto nel luogo del tragico quanto misterioso incidente in cui l’ex Governatore Jörg Haider perse la vita la…

Ulteriori informazioni »

novembre 2018

Film RED LAND – Rosso Istria

25 Novembre 2018
Ulteriori informazioni »

gennaio 2019

CELEBRAZIONE DEL GIORNO DEL RICORDO

24 Gennaio 2019

COMUNICATO STAMPA "UN MEMBRO DEL GOVERNO SIA PRESENTE A BASOVIZZA ALLA CERIMONIA DEL GIORNO DEL RICORDO". Questo è, in sostanza, il messaggio contenuto in una lettera che l'Unione degli Istriani, a firma del suo Presidente, ha inviato nei giorni scorsi all'indirizzo di Palazzo Chigi - Presidenza del Consiglio dei Ministri affinchè un membro del Governo sia presente alla cerimonia solenne prevista per il prossimo 10 febbraio alla Foiba di Basovizza. "Sarebbe un gesto elegante, di doveroso rispetto per l'intera comunità…

Ulteriori informazioni »

Giorno del Ricordo a Cittadella

25 Gennaio 2019
Comune di Cittadella Cittadella, PD Italia + Google Maps

COMUNICATO Venerdì 25 gennaio 2019, alle ore 12.00, si è svolta a Palazzo Mantegna, sede del Comune di Cittadella, la conferenza stampa di presentazione delle iniziative promosse in collaborazione con l'Unione degli Istriani per commemorare il Giorno del Ricordo. Il Sindaco Luca Pierobon e il socio Andrea Preden hanno illustrato le diverse iniziative volte a ricordare una delle più travagliate pagine di storia del secondo dopoguerra. Nella foto: da destra, Pierobon e Preden con la locandina degli eventi.

Ulteriori informazioni »

febbraio 2019

Il vicepremier Matteo Salvini alla Foiba di Basovizza il 10 Febbraio

1 Febbraio 2019

COMUNICATO STAMPA L’Unione degli Istriani: “Plaudiamo all’impegno del Vicepresidente del Consiglio di essere nel luogo più importante di tutta Italia a rappresentare il Governo nella cerimonia più significativa per ricordare le vittime delle Foibe e l’esodo” +++ L’Unione degli Istriani plaude all’iniziativa del Governo di essere a Basovizza in occasione della imminente cerimonia del Giorno del Ricordo. La annunciata partecipazione del vicepremier Matteo Salvini è salutata con entusiasmo dall’Associazione che aveva alcuni giorni fa scritto pure al Presidente del Consiglio,…

Ulteriori informazioni »
+ Esporta eventi