Unione degli Istriani

libera provincia dell'Istria in esilio

padriaciano1
Caricamento Eventi

Eventi passati › Comunicati Stampa

Eventi Ricerca e viste Navigazione

Evento Viste Navigazione

aprile 2019

IL SINDACO DEL COMUNE DI SAN DORLIGO DELLA VALLE ALLA CERIMONIA DELLA RISIERA DI SAN SABBA FA UN COMIZIO INACCETTABILE CHE INVESTE ANCHE LA QUESTIONE DELL’ESODO

25 Aprile 2019

COMUNICATO STAMPA "IL SINDACO DEL COMUNE DI SAN DORLIGO DELLA VALLE ALLA CERIMONIA DELLA RISIERA DI SAN SABBA FA UN COMIZIO INACCETTABILE CHE INVESTE ANCHE LA QUESTIONE DELL'ESODO" Durante la cerimonia della Festa di Liberazione di oggi, giovedì 25 aprile 2019, svoltasi come di consueto al Monumento Nazionale della Risiera di San Sabba, oltre al Sindaco della città di Trieste, Roberto Dipiazza, è intervenuto anche il Sindaco del Comune di San Dorligo della Valle/Dolina, Sandy Klun, che invece di tenere…

Ulteriori informazioni »

maggio 2019

PUBBLICATO IL NUOVO NUMERO DEL PERIODICO “UNIONE DEGLI ISTRIANI”

4 Maggio 2019

Nei giorni scorsi è stato stampato e ieri spedito il nuovo numero del Periodico ufficiale "Unione degli Istriani" dedicato al Giorno del Ricordo. Il prossimo giornale uscirà nel mese di luglio. Buona lettura!

Ulteriori informazioni »

MERITATO SUCCESSO DELLA COMMEDIA “LO SCALINO ROTTO” PROPOSTA DAL GRUPPO TEATRALE “GLI SCALZACANI”

4 Maggio 2019
Palazzo Tonello, Via Silvio Pellico, 2
Trieste, TS 34122 Italia
+ Google Maps

L'esibizione del Gruppo teatrale "Gli Scalzacani", nel pomeriggio di sabato 4 maggio 2019,  ha avuto il meritato successo, con il tutto esaurito registrato nella Sala Maggiore della sede di Palazzo Tonello dove è andata in scena la commedia "Lo scalino rotto", per la regia di Federico Fumo. A fare gli onori di casa, presentando lo spettacolo al folto pubblico, è stato il Segretario generale Raffaele Tamaro.

Ulteriori informazioni »

A PIEVE DI CADORE INAUGURATA CON UNA CONFERENZA LA MOSTRA DEL TRICENTENARIO DELLA NASCITA DI DOMENICO SCHIAVI

4 Maggio 2019
Magnifica Comunità di Cadore, Piazza Tiziano, 2
Pieve di Cadore, BL 32044 Italia
+ Google Maps

E' stata inaugurata, nel pomeriggio di sabato 4 maggio 2019, con una conferenza rievocativa tenutasi nella Sala consiliare della sede della Magnifica Comunità di Cadore a Pieve di Cadore, la mostra del 300°anniversario della nascita dell'architetto tolmezzino Domenico Schiavi. Coordinata splendidamente dal responsabile del progetto, Gianluca Paron, la conferenza ha visto come relatori il presidente dell'Unione degli Istriani, Massimiliano Lacota, l'erede del casato dell'illustre personaggio, Francesco Schiavi e lo studioso d'arte Federico Bulfone Gransinigh. Ad accogliere tutti, nella bella sede…

Ulteriori informazioni »

PRESENTAZIONE DEL LOGO DEDICATO E DELLE INIZIATIVE PREVISTE PER CELEBRARE IL 65°ANNIVERSARIO DI FONDAZIONE DELL’UNIONE DEGLI ISTRIANI

24 Maggio 2019 ore 16:30 - 17:00
Palazzo Tonello, Via Silvio Pellico, 2
Trieste, TS 34122 Italia
+ Google Maps

Venerdì 24 maggio, alle ore 16.30, saranno presentati in anteprima, nel corso di una cerimonia pubblica che avrà luogo nella sede di Palazzo Tonello (via S. Pellico 2 a Trieste), il logo dedicato al 65° anniversario di fondazione dell’Unione degli Istriani ed il programma delle iniziative che verranno promosse assieme alla Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia per celebrare l’importante ricorrenza. Costituita nel novembre 1954 - dopo la firma del Memorandum di Londra (6 ottobre 1954) che aveva consentito sì il…

Ulteriori informazioni »

giugno 2019

INAUGURATA DOMENICA 30 GIUGNO A LORENZAGO DI CADORE LA MOSTRA CELEBRATIVA DI DOMENICO SCHIAVI

30 Giugno 2019 ore 16:00 - 18:00

Come preannunciato nei giorni scorsi, è stata inaugurata domenica 30 giugno 2019, nell'area espositiva del municipio di Lorenzago di Cadore, la mostra celebrativa dell'insigne architetto Domenico Schiavi. Alla presenza di un numeroso pubblico, l'apertura della rassegna è stata preceduta da una conferenza che ha illustrato le principali opere dello Schiavi realizzate in Cadore, Carnia e Friuli e nella quale, oltre ai relatori Francesco Schiavi (discendente della illustre famiglia di architetti, decoratori e pittori) e Federico Bulfone Gransinigh, sono intervenuti anche…

Ulteriori informazioni »

luglio 2019

IN DISTRIBUZIONE IL NUMERO DI LUGLIO DEL PERIODICO

9 Luglio 2019

Entro il mese di luglio verrà recapitato ai soci il nuovo numero del Periodico ufficiale "Unione degli Istriani" contenente anche gli inserti "Ricordando Cittanova" e "In Strada Granda". Buona estate!

Ulteriori informazioni »

L’Unione degli Istriani sostiene la formazione dei giovani che sono in cerca di occupazione. Mercoledì 24 luglio la seconda presentazione in sede

24 Luglio 2019 ore 16:30
Palazzo Tonello, Via Silvio Pellico, 2
Trieste, TS 34122 Italia
+ Google Maps

L'UNIONE DEGLI ISTRIANI PRESENTA MERCOLEDÌ 24 LUGLIO NELLA SEDE DI PALAZZO TONELLO L'ATTIVITÀ DI FORMAZIONE PER I DISOCCUPATI UNDER 30. Mercoledì 24 luglio, alle ore 16.30, nella sede di Palazzo Tonello a Trieste avrà luogo la seconda iniziativa legata all'inserimento dei meno giovani nel mondo del lavoro, attraverso una puntuale informazione diretta circa le opportunità formative che l'ENFAP propone a Trieste, Gorizia e Udine. In questo secondo appuntamento, aperto a tutti, verranno presentate le attività per i giovani (under 30) disoccupati che…

Ulteriori informazioni »

L’ON. MASSIMILIANO PANIZZUT OSPITE IN SEDE PER PRESENTARE LA PROPOSTA DI MODIFICA DELLA LEGGE 178/1951 AL FINE DI REVOCARE L’ONORIFICENZA A TITO

29 Luglio 2019 ore 16:30 - 17:30
Palazzo Tonello, Via Silvio Pellico, 2
Trieste, TS 34122 Italia
+ Google Maps

Invitiamo a partecipare, lunedì 29 luglio 2019, alle ore 16.30, presso la sede di Palazzo Tonello a Trieste, alla presentazione della proposta di modifica della legge 3 marzo 1951 n. 178, depositata dall'on. Massimiliano Panizzut (nipote di esuli da Pola), per revocare le onorificenze vergognosamente concesse al famigerato Maresciallo Tito nell'ottobre 1969 dall'allora Presidente della Repubblica Giuseppe Saragat. Come molti sapranno, la suddetta legge ha istituito l'Ordine «al merito della Repubblica italiana», e con esso la più importante onorificenza che…

Ulteriori informazioni »

agosto 2019

DELEGAZIONE DEL COMUNE DI CITTADELLA (PD) IN VISITA IL 7 AGOSTO

7 Agosto 2019 ore 10:00 - 18:00
Palazzo Tonello, Via Silvio Pellico, 2
Trieste, TS 34122 Italia
+ Google Maps

Anche il Comune di Cittadella (PD) sostiene l'appello dell'Unione degli Istriani di modificare la normativa vigente, affinché si possano finalmente revocare le assurde onorificenze italiane conferite al dittatore Tito nel 1969. Come sicuramente ricordate, il Consiglio Comunale aveva infatti votato, ancora lo scorso aprile, una risoluzione in tale direzione, il cui testo potete trovare qui sotto. Il Sindaco Luca Pierobon ed il nostro socio Andrea Preden  saranno in visita istituzionale a Trieste il prossimo 7 agosto. Li accoglieremo molto volentieri!

Ulteriori informazioni »
+ Esporta eventi