Unione degli Istriani

libera provincia dell'Istria in esilio

padriaciano1
Caricamento Eventi

Eventi passati › Comunicati Stampa

Eventi Ricerca e viste Navigazione

Evento Viste Navigazione

agosto 2019

STERILI POLEMICHE DI FERRAGOSTO

14 Agosto 2019

La scorsa settimana, a seguito di molte email giunte già a partire dalla tarda primavera dai numerosi soci residenti a Roma e dintorni, l'Unione degli Istriani aveva documentato attraverso la pubblicazione di un post sulla propria pagina Facebook lo stato di degrado in cui versano i due più importanti monumenti della Capitale dedicati all'esodo giuliano dalmata. In tale post si dava notizia che, a seguito dell'accorato appello di un folto gruppo di aderenti, l'Unione degli Istriani aveva dato corso ad…

Ulteriori informazioni »

settembre 2019

CONCLUSA A CATTARO LA SETTIMANA DELLA CULTURA DELLA COMUNITÀ NAZIONALE ITALIANA

7 Settembre 2019

Si è conclusa ieri mattina, venerdì 6 settembre, con un interessante convegno, la settimana della cultura della Comunità degli Italiani di Montenegro. Su invito del Presidente Aleksandar Dender, anche l'Unione degli Istriani vi ha partecipato: erano infatti presenti il Presidente Massimiliano Lacota ed il Segretario Generale Raffaele Tamaro. Lacota, che ha portato i saluti del Governatore della Regione Friuli Venezia Giulia, Massimiliano Fedriga, ha avuto modo di verificare la vitalità di questa organizzazione, nata nel 2004, per promuovere la conoscenza…

Ulteriori informazioni »

CONCLUSOSI IERI, SABATO 14, IL CONVEGNO SUL TRATTATO DI SAINT-GERMAIN

13 Settembre 2019 - 14 Settembre 2019
CEI Iniziativa Centro Europea, via Genova, 9
Trieste, TS 34121 Italia
+ Google Maps

Nella tarda mattinata di ieri, sabato 14 settembre, è terminato il Convegno internazionale organizzato dall'Unione degli Istriani in partenariato con l'InCE e la Regione Friuli Venezia Giulia nell'occasione del Centenario della firma del Trattato di Saint-Germain-en-Laye. Nella prima giornata, venerdì 13, dopo i saluti del Governatore della Regione Friuli Venezia Giulia, Massimiliano Fedriga, del Vicesindaco di Trieste, Paolo Polidori, e del Segretario Generale dell'organismo internazionale ospitante, Roberto Antonione, sono intervenuti Carlo Moos (Università di Zurigo) con la relazione intitolata "il…

Ulteriori informazioni »

UN CONVEGNO STORICO PER APPROFONDIRE IL TRATTATO DI SAINT-GERMAIN CHE STRAVOLSE LA GEOGRAFIA D’EUROPA

13 Settembre 2019 ore 15:00 - 14 Settembre 2019 ore 13:00
CEI Iniziativa Centro Europea, via Genova, 9
Trieste, TS 34121 Italia
+ Google Maps

Si svolgerà a Trieste, nella sede dell'Iniziativa Centro Adriatica (INCE) di via Genova 9 e in due parti - venerdì 13 pomeriggio la prima, con inizio alle ore 15.00, e sabato 14 settembre la seconda, con inizio alle ore 9.30 - il Convegno internazionale dal titolo "1919-2019: iI Trattato di Saint-Germain-en-Laye e le conseguenze per il continente europeo". Ideato e realizzato dall'Unione degli Istriani, in partenariato con Regione Friuli Venezia Giulia ed INCE e con il patrocinio della Presidenza del…

Ulteriori informazioni »

IN DISTRIBUZIONE IL NUMERO DI SETTEMBRE DEL PERIODICO

16 Settembre 2019

Nei prossimi giorni inizia il recapito ai soci del nuovo numero del Periodico ufficiale “Unione degli Istriani” contenente anche l'inserto "Notiziario pisinoto".

Ulteriori informazioni »

ottobre 2019

SPARATORIA A TRIESTE DAVANTI ALLA QUESTURA, DUE AGENTI DI POLIZIA FREDDATI DA DUE DELINQUENTI SUDAMERICANI

4 Ottobre 2019

+++ COMUNICATO STAMPA DELLA PRESIDENZA +++ "La Presidenza dell'Unione degli Istriani esprime alle Famiglie dell'Agente scelto Pierluigi Rotta, originario di Pozzuoli, e dell'Agente Matteo Demenego, originario di Velletri, la vicinanza ed il cordoglio di tutta la comunità esule residente in città, così come piena solidarietà e sostegno alle Forze dell'Ordine e si associa al lutto cittadino proclamato dal Sindaco Roberto Dipiazza per domani, sabato 5 ottobre 2019, nel capoluogo giuliano. Il barbaro assassinio dei due poliziotti in servizio presso la…

Ulteriori informazioni »

CERIMONIA DELLA FIRMA DEL PROTOCOLLO DI INTESA CON LA COMUNITÀ DEGLI ITALIANI DEL MONTENEGRO

14 Ottobre 2019 ore 16:30 - 18:00
Palazzo Tonello, Via Silvio Pellico, 2
Trieste, TS 34122 Italia
+ Google Maps

A seguito delle deliberazioni della riunione di ieri della Giunta Esecutiva, il prossimo lunedì 14 ottobre, alle ore 16.30, nella Sala Maggiore della sede di Palazzo Tonello, si svolgerà la Cerimonia della firma del Protocollo di Intesa tra Unione degli Istriani e Comunità Italiana del Montenegro. La sottoscrizione del documento, predisposto in lingua italiana e montenegrina, sancirà l'avvio di una collaborazione nell'ambito delle iniziative culturali, storico-politiche e linguistiche, nonché di scambi di esperienze finalizzati alla conoscenza reciproca ed alla promozione…

Ulteriori informazioni »

ACCOLTELLAMENTO SCALA DEI GIGANTI: PRIMA ASSEMBLEA PUBBLICA PER COSTITUIRE UN COMITATO DI RESIDENTI ED ESERCENTI DELLA ZONA

22 Ottobre 2019 ore 16:30 - 18:00
Palazzo Tonello, Via Silvio Pellico, 2
Trieste, TS 34122 Italia
+ Google Maps

DEGRADO DI PIAZZA GOLDONI: MARTEDI’ 22 OTTOBRE, ALLE ORE 16.30, ASSEMBLEA PUBBLICA NELLA SEDE DELL’UNIONE DEGLI ISTRIANI PER DISCUTERE DEL PERICOLOSO DEGRADO CHE INVESTE TUTTA L’AREA E COSTITUIRE UN COMITATO DI RESIDENTI ED ESERCENTI  Con riferimento al delittuoso fatto occorso sabato scorso, che ha visto l’accoltellamento di un giovane diciassettenne sulla Scala dei Giganti, l’Unione degli Istriani ha convocato una Assemblea Pubblica ed invita tutta la cittadinanza, ed in particolare i residenti e gli esercenti della zona di piazza Goldoni,…

Ulteriori informazioni »

novembre 2019

ASSEMBLEA PUBBLICA COSTITUTIVA DEL COMITATO DI QUARTIERE CONTRO IL DEGRADO DI PIAZZA GOLDONI

6 Novembre 2019 ore 16:30 - 18:00
Palazzo Tonello, Via Silvio Pellico, 2
Trieste, TS 34122 Italia
+ Google Maps

Come già deliberato dalla prima Assemblea di cittadini, svoltasi lo scorso 22 ottobre nella nostra sede, ci pregiamo di ricordarvi che la prossima riunione pubblica avrà luogo mercoledì 6 novembre, alle ore 16.30. In questa occasione verrà costituito il Comitato di quartiere per monitorare la situazione e per incidere nella scelta delle soluzioni che le autorità preposte dovranno fare per ripristinare in maniera definitiva legalità, ordine e sicurezza di una delle piazze più importanti di Trieste. Invitiamo tutti gli interessati,…

Ulteriori informazioni »

PRIMA CERIMONIA PER IL 65° ANNIVERSARIO DI FONDAZIONE DELL’UNIONE DEGLI ISTRIANI

28 Novembre 2019 ore 15:30 - 18:30
Palazzo Giunta Regione Friuli Venezia Giulia, Piazza dell'Unità d'Italia 1
Trieste, TS 34121 Italia
+ Google Maps

Per celebrare il 65° anniversario di fondazione dell'Unione degli Istriani, la prima e più importante manifestazione si svolgerà giovedì 28 novembre, dalle ore 15.30, nel prestigioso Salone di Rappresentanza della sede della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia (nella foto). In tale occasione interverranno il Sindaco di Trieste, Roberto Dipiazza, i Sindaci di Udine, on. Pietro Fontanini, di Gorizia, Rodolfo Ziberna, e di Pordenone, Alessandro Ciani, seguiti da una relazione del Governatore on. Massimiliano Fedriga e da un intervento di carattere…

Ulteriori informazioni »
+ Esporta eventi