Unione degli Istriani

libera provincia dell'Istria in esilio

padriaciano1
Caricamento Eventi

Eventi passati › Comunicati Stampa

Eventi Ricerca e viste Navigazione

Evento Viste Navigazione

dicembre 2019

STRUMENTALI LE OFFERTE DI CITTADINANZA ALL’ESULE EGEA HAFFNER, L’UNIONE DEGLI ISTRIANI CHIEDE AI COMUNI DI CONCENTARSI SULLA REVOCA DELLA MASSIMA ONORIFICENZA ITALIANA CONCESSA A TITO NEL 1969 DA SARAGAT

2 Dicembre 2019

COMUNICATO STAMPA UNIONE DEGLI ISTRIANI: "BRAVA EGEA HAFFNER, OFFERTE DI CITTADINANZA ONORARIA STRUMENTALI. I COMUNI SI FACCIANO PROMOTORI DI INIZIATIVE PER SOLLECITARE IL QUIRINALE A REVOCARE LA PIÙ ALTA ONORIFICENZA CONCESSA NEL 1969 AL MARESCIALLO TITO!"  Il Presidente dell'Unione degli Istriani, Massimiliano Lacota, ha accolto con grande favore la chiara posizione della Esule Egea Haffner, alla quale vengono proposte da ogni dove cittadinanza onorarie, in una sorta di competizione con la Senatrice Liliana Segre. "Ha fatto benissimo Egea Haffner a…

Ulteriori informazioni »

QUERELLE SCOCCIMARRO-PUPO SULLA MANCATA CITAZIONE DEI 40 GIORNI DI OCCUPAZIONE JUGOSLAVA DI TRIESTE E GORIZIA E LE AMNESIE DELLO STORICO. LACOTA: “SI HA TROPPO SPESSO L’IMPRESSIONE CHE PUPO PARLI A SECONDA DELL’UDITORIO”

5 Dicembre 2019
Palazzo Tonello, Via Silvio Pellico, 2
Trieste, TS 34122 Italia
+ Google Maps

Il Presidente dell'Unione degli Istriani, Massimiliano Lacota, interviene a nome dell'Unione degli Istriani per commentare la querelle che l'altro giorno ha caratterizzato l'evento transfrontaliero riservato agli studenti e dedicato alle vicende storiche della Venezia Giulia, svoltosi alla SISSA, con il battibecco tra l'Assessore Regionale Fabio Scoccimarro e lo storico Raoul Pupo, nato da un rilievo mosso dal politico al professore in quanto quest'ultimo aveva "dimenticato" di citare la sanguinosa, tragica occupazione jugoslava di Trieste e Gorizia del maggio-giugno 1945. "Che…

Ulteriori informazioni »

gennaio 2020

PROPOSTA DI LEGGE PER RICONOSCERE COME REATO L’APOLOGIA E LA NEGAZIONE DEGLI ECCIDI DELLE FOIBE

21 Gennaio 2020

"Nuove misure per punire il negazionismo e attribuzione alle associazioni di esuli Fiumani, Istriani e Dalmati di un ruolo primario per difendere la storia del confine orientale”. E’ quanto chiede il deputato di Fratelli d’Italia Walter Rizzetto con una proposta di legge presentata nella mattina di martedì 21 gennaio e sottoscritta da tutti i deputati del gruppo di Fratelli d’Italia. In una nota il parlamentare dichiara: “Chiediamo che le associazioni di esuli siano interpellate dagli enti locali prima di autorizzare…

Ulteriori informazioni »

APPELLO PER UNA VISITA CONGIUNTA DI SERGIO MATTARELLA E BORUT PAHOR ALLA FOIBA DI BASOVIZZA

25 Gennaio 2020 ore 15:30
Palazzo Tonello, Via Silvio Pellico, 2
Trieste, TS 34122 Italia
+ Google Maps

L’Unione degli Istriani fa proprio l’appello dell’Associazione Giuliani nel Mondo rivolto al Presidente della Repubblica italiana, Sergio Mattarella, ed al Presidente della Repubblica di Slovenia, Borut Pahor, di svolgere un omaggio congiunto, il prossimo 13 luglio, presso il Monumento Nazionale della Foiba di Basovizza, alle Vittime della persecuzione slavocomunista, a margine della cerimonia di consegna dell’immobile dell’ex Hotel Balkan alla comunità slovena di Trieste, andato a fuoco cento anni fa, in circostanze mai chiarite, a seguito di tumulti e disordini…

Ulteriori informazioni »

febbraio 2020

LETTERA APERTA DELL’ OLIMPIONICO ABDON PAMICH DOPO LE POLEMICHE SU FIUME CAPITALE EUROPEA DELLA CULTURA 2020 SENZA ALCUN RIFERIMENTO ALLA CULTURA ITALIANA

4 Febbraio 2020

Pubblichiamo la significativa lettera aperta, pubblicata su La Voce del Popolo, che l'ex campione olimpionico, il marciatore Abdon Pamich esule dal capoluogo quarnerino, ha scritto in occasione dell'inaugurazione del primo evento di Fiume, anzi, purtroppo solo Rijeka, Capitale europea della Cultura 2020. *** "Prendo spunto dal rigetto delle proposte fatte dall’Istituto per l’italianistica da realizzare in occasione dell’anno in cui Fiume è Capitale europea della Cultura, perché ho notato che in Croazia c’è ancora molta resistenza per quanto riguarda la…

Ulteriori informazioni »

RADIO CAPODISTRIA, L’UNIONE DEGLI ISTRIANI CONTRO QUALSIASI IPOTESI DI SILENZIAMENTO DELLA STORICA EMITTENTE

4 Febbraio 2020
Palazzo Tonello, Via Silvio Pellico, 2
Trieste, TS 34122 Italia
+ Google Maps

Rendiamo noto che oggi, 4 febbraio, il Presidente dell'Unione degli Istriani ha rilasciato le seguenti dichiarazioni, rispetto al pericolo di silenziamento di Radio Capodistria, a causa del contenzioso tra Italia e Slovenia, che rischia di togliere all’emittente la frequenza 103.1 MHz, situata sul monte Nanos (Slovenia), che permette di ascoltarla su gran parte del territorio del Friuli Venezia Giulia e in Istria. "Appare totalmente inaccettabile la sola minima ipotesi che a causa di alcune sbagliate iniziative del management della radio…

Ulteriori informazioni »

L’UNIONE DEGLI ISTRIANI DISERTA LA CERIMONIA SOLENNE DEL 10 FEBBRAIO IN SENATO

6 Febbraio 2020

Anche quest'anno l'Unione degli Istriani non parteciperà alla Cerimonia solenne prevista per il 10 Febbraio nell'aula del Senato, con il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. La motivazione è chiara, limpida e coerente, e la spiega senza giri di parole il Presidente Massimiliano Lacota. "Finchè il Maresciallo Josip Broz Tito sarà Cavaliere di Gran Croce al Merito della Repubblica italiana decorato di Gran Cordone, l'Unione degli Istriani non parteciperà a nessuna subdola Cerimonia nei palazzi istituzionali di Roma. Quando qualcuno, che…

Ulteriori informazioni »

SERGIO MATTARELLA, PRIME DICHIARAZIONI SUL GIORNO DEL RICORDO: “FOIBE SONO SCIAGURA NAZIONALE, NO A NEGAZIONISMO“!

9 Febbraio 2020 ore 11:30

Sono appena arrivate le attese, prime dichiarazioni del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, nell'imminenza del Giorno del Ricordo. Eccole di seguito, attraverso ciò che riporta l'Ansa: *** "Esistono ancora piccole sacche di deprecabile negazionismo militante", sottolinea il Capo dello Stato secondo il quale "oggi il vero avversario da battere, piu' forte e piu' insidioso, e' quello dell'indifferenza, del disinteresse, della noncuranza, che si nutrono spesso della mancata conoscenza della storia e dei suoi eventi". "Il Giorno del Ricordo, istituito con…

Ulteriori informazioni »

SOTTOSCRITTO A PALAZZO TONELLO IL PROTOCOLLO DI INTESA CON IL CONSIGLIO REGIONALE DEL VENETO

12 Febbraio 2020 ore 13:00 - 14:00
Palazzo Tonello, Via Silvio Pellico, 2
Trieste, TS 34122 Italia
+ Google Maps

Alle ore 13 di oggi 12 febbraio, è stato sottoscritto nella Sala del Consiglio di Palazzo Tonello, sede dell'Unione degli Istriani a Trieste, il Protocollo di Intesa con il Consiglio Regionale del Veneto. A firmare l'atto che sancisce l'avvio della collaborazione istituzionale tra il Veneto ed il nostro Ente sono stati il Segretario Generale del Consiglio Regionale Roberto Valente e il Presidente Massimiliano Lacota. L'accordo verte sulla organizzazione di escursioni di carattere didattico per le scuole del Veneto con destinazione…

Ulteriori informazioni »

TUMULAZIONE DEI RESTI DEL SENATORE RICCARDO GIGANTE

15 Febbraio 2020 ore 11:00 - 12:00

Sabato 15 febbraio 2020, alle ore 11.00, avrà luogo al Vittoriale la tumulazione dei resti del Senatore Riccardo Gigante, ucciso senza processo a Castua il 4 maggio 1945 da un reparto partigiano jugoslavo, insieme ad altri 7 connazionali. I poveri resti sono stati rinvenuti, dopo la ricerca svolta sin dal 1995 dall’allora presidente della Società di Studi Fiumani Amleto Ballarini e l’operazione di Onorcaduti nel luglio 2018 in un fossa comune e, grazie alla prova del DNA cui si è…

Ulteriori informazioni »
+ Esporta eventi