
Eventi Ricerca e viste Navigazione
aprile 2021
SIGLATA A BAREGGIO LA COLLABORAZIONE TRA COMUNE E UNIONE DEGLI ISTRIANI
Ha avuto luogo oggi, mercoledì 21 aprile, nella bella sede municipale di Palazzo Visconti, la firma del Protocollo di Intesa tra il Comune di Bareggio e l'Unione degli Istriani. A ricevere con grande cordialità la ristretta delegazione della nostra Associazione, composta dal Presidente Massimiliano Lacota e dal Coordinatore regionale per la Lombardia Lorenzo Galli, è stato il Sindaco Linda Colombo, gli Assessori alla Cultura, Anna Lisa De Salvo, ed allo sport, famiglia, welfare e patrimonio, Domenico Bonomo. Dopo i saluti…
Ulteriori informazioni »maggio 2021
PRESENTAZIONI DEL DOCUFILM “ALIDA” A MILANO, PADOVA, ROMA E TORINO
Dopo l'anteprima nazionale a Trieste, da lunedì 17 maggio il docufilm "Alida" uscirà in molte sale cinematografiche d'Italia, a partire dalle regioni settentrionali e centrali del paese. Le prossime presentazioni-evento avranno luogo a: - Milano, lunedì 17 maggio, alle 19.30, al cinema Mexico con il regista Mimmo Verdesca ed il nostro Coordinatore regionale per la Lombardia, Lorenzo Galli; - Padova, mercoledì 19 maggio, alle ore 19.30, al cinema Lux, con il produttore Alessandro Centenaro ed il nostro Coordinatore regionale per…
Ulteriori informazioni »A GIORNI LA PUBBLICAZIONE DEL RINNOVATO SITO WEB DEL MUSEO DI CARATTERE NAZIONALE CRP DI PADRICIANO
In concomitanza con l'avvio della imponente ristrutturazione dell'area e con la riapertura al pubblico dell'esposizione, grazie al supporto dell'Ente regionale per il Patrimonio culturale (ERPaC) che lo ha riconosciuto per conto della Regione Friuli Venezia Giulia come una eccellenza da tutelare e valorizzare, abbiamo voluto rinnovare il sito web (www.padriciano.org) del Museo di Carattere Nazionale CRP di Padriciano (Trieste), istituzione fondata nel 2005 dall'Unione degli Istriani e rappresentante un unicum nel panorama museale italiano, così renderlo maggiormente efficace e comunicativo:…
Ulteriori informazioni »ONLINE IL NUOVO SITO DEL MUSEO DI CARATTERE NAZIONALE CRP DI PADRICIANO
Informiamo con piacere che è in linea il nuovo sito web del Museo di Carattere Nazionale CRP di Padriciano (www.padriciano.org). Buona navigazione!
Ulteriori informazioni »PORTALE STORICO DEL TRATTATO DI RAPALLO
Da giovedì 20 maggio è visitabile liberamente il portale storico dedicato al Trattato di Rapallo, attraverso il quale sarà possibile assistere in diretta ai due convegni previsti per questo fine settimana sull’argomento (venerdì 21 dalle ore 15.15 e sabato 22 dalle ore 9.30). Il portale, frutto di un progetto di ricerca internazionale svolto in occasione della ricorrenza del centenario del Trattato di Rapallo tra Regno d’Italia e Regno dei Serbi, Croati e Sloveni (1920-2020) è ancora in fase di costruzione:…
Ulteriori informazioni »NEL PROSSIMO FINE SETTIMANA A TRIESTE IL PRIMO CONVEGNO INTERNAZIONALE SUL CENTENARIO DEL TRATTATO DI RAPALLO
Come già preannunciato nei giorni scorsi, confermiamo che il prossimo fine settimana avrà luogo il primo dei tre Convegni internazionali - cui parteciperanno ospiti e relatori provenienti da Italia, Slovenia, Croazia e Serbia - previsti per celebrare, soltanto diversi mesi dopo, purtroppo, a causa delle restrizioni dovute alla pandemia, il Centenario del Trattato di Rapallo, che permise di definire il confine orientale italiano a seguito di una lunga e difficile negoziazione con il Regno dei Serbi, Croati e Sloveni. Il…
Ulteriori informazioni »DUE GIORNATE DI CONVEGNO INTERNAZIONALE PER IL CENTENARIO DEL TRATTATO DI RAPALLO CHE DEFINI’ IL CONFINE ORIENTALE D’ITALIA DOPO LA GRANDE GUERRA
Si svolgerà a Trieste, nella Sala Maggiore di Palazzo Tonello (via Silvio Pellico, 2) venerdì 21 maggio e sabato 22 maggio 2021, il più importante evento legato al Centenario del Trattato di Rapallo (12.11.1920), l’accordo che dopo lunghe e difficili trattative susseguitesi per oltre due anni dalla fine della Grande Guerra, consentì di definire il confine tra il Regno d’Italia ed il Regno dei Serbi, Croati e Sloveni. Previsto lo scorso novembre, e poi posticipato a causa delle limitazioni dovute alla nota emergenza sanitaria, il Convegno vede…
Ulteriori informazioni »CONVEGNO INTERNAZIONALE PER IL CENTENARIO DEL TRATTATO DI RAPALLO CHE DEFINI’ IL CONFINE ORIENTALE D’ITALIA DOPO LA GRANDE GUERRA
Si svolgerà a Rapallo, nella suggestiva cornice dell’Excelsior Palace Hotel - lo stesso nel quale giunsero il 7 novembre i delegati italiani guidati dal Ministro degli Esteri Carlo Sforza - sabato 29 maggio 2021, il più importante evento legato al Centenario del Trattato di Rapallo (12.11.1920), l’accordo che dopo lunghe e difficili trattative susseguitesi per oltre due anni dalla fine della Grande Guerra, consentì di definire il confine tra il Regno d’Italia ed il Regno dei Serbi, Croati e Sloveni. Previsto lo scorso novembre, e poi…
Ulteriori informazioni »giugno 2021
FIRMA DEL PROTOCOLLO DI INTESA TRA IL COMUNE DI PANDINO E L’UNIONE DEGLI ISTRIANI
Sabato 12 giugno, data simbolo che ricorda la cacciata dei titini da Trieste dopo 42 giorni di brutale e sanguinosa occupazione, nella nostra sede di Palazzo Tonello si svolgerà la cerimonia della firma del Protocollo di Intesa tra il Comune di Pandino (Cremona) e l'Unione degli Istriani. Una delegazione del Comune lombardo, guidata dal Sindaco Piergiacomo Bonaventi, e composta dal Vicesindaco Francesca Sai, dagli Assessori Riccardo Bosa, Francesco Vanazzi e Sara Sgrò, nonché dal Capogruppo di maggioranza Alessandro Mariconti, giungerà…
Ulteriori informazioni »DOCUFILM ALIDA, EVENTO PRESENTAZIONE A VITTORIO VENETO CON IL NOSTRO COORDINATORE REGIONALE
Lunedì 14 giugno 2021, alle ore 20.00, avrà luogo al Cinema Multisala Verdi di Vittorio Veneto (Treviso), la presentazione del Docufilm di Mimmo Verdesca, "Alida", realizzato da Kublai e Venice film con il contributo dell'Unione degli Istriani. Ad introdurre la proiezione ci sarà il nostro dinamico Coordinatore regionale per il Veneto, Alessandro Toscani.
Ulteriori informazioni »