Unione degli Istriani

libera provincia dell'Istria in esilio

padriaciano1
Caricamento Eventi

Eventi passati › Comunicati Stampa

Eventi Ricerca e viste Navigazione

Evento Viste Navigazione

febbraio 2022

GIORNO DEL RICORDO, A MARTELLAGO UNA PRESENTAZIONE DEI VOLUMI EDITI DALL’UNIONE DEGLI ISTRIANI

11 Febbraio 2022 ore 18:45 - 20:00
Martellago VE Italia + Google Maps

Anche a Martellago (Venezia) avrà luogo un evento organizzato dall'Amministrazione comunale in collaborazione con l'Unione degli Istriani per onorare il Giorno del Ricordo: una presentazione dei tanti volumi editi dall'Associazione sulla storia del Confine orientale d'Italia, sul dramma delle Foibe e dell'Esodo giuliano dalmata. L'evento, che vedrà la partecipazione del Presidente Massimiliano Lacota, del Coordinatore regionale per il Veneto Alessandro Toscani, e del promotore del Giorno del Ricordo, l'on. Roberto Menia, si svolgerà venerdì 11 febbraio, alle ore 18.45, all'Auditorium…

Ulteriori informazioni »

DUE INIZIATIVE A SAN BIAGIO DI CALLALTA PER IL GIORNO DEL RICORDO

12 Febbraio 2022 - 27 Febbraio 2022
S. Biagio di Callalta TV Italia + Google Maps

Con la collaborazione del Comune di San Biagio di Callalta (Treviso) sono state messe a punto dall'Unione degli Istriani due importanti iniziative per il Giorno del Ricordo. La prima riguarda una mostra didattica su Esodo e Campi profughi, che verrà allestita anche con la esposizione di masserizie originali provenienti dalle collezioni del Museo di Carattere Nazionale CRP di Padriciano, l'altra la presentazione, a cura del nostro Presidente Massimiliano Lacota, della riedizione anastatica de "La Dalmazia" di Giotto Dainelli, da poco…

Ulteriori informazioni »

ANCHE A BAREGGIO SI INAUGURA LA MOSTRA SU FOIBE ED ESODO

12 Febbraio 2022 ore 10:00 - 11:00
Bareggio Bareggio, MI Italia + Google Maps

Anche a Bareggio (Milano) l'Unione degli Istriani realizzerà una mostra didattica sull'Esodo e sull'accoglienza dei nostri profughi in Italia. L'inaugurazione, con la collaborazione del Comune partner, avrà luogo sabato 12 febbraio. La mostra sarà visitabile ogni settimana dal martedì al sabato, fino al 5 marzo. Un grazie all'Amministrazione comunale per il prezioso sostegno ed al nostro Coordinatore regionale per la Lombardia, Lorenzo Galli, per l'impegno.

Ulteriori informazioni »

GIORNO DEL RICORDO, A PIOMBINO UNA CERIMONIA NELLA SALA CONSILIARE

12 Febbraio 2022 ore 10:30 - 11:30
Piombino LI Italia + Google Maps

Anche a Piombino (Livorno), città partner dell'Unione degli Istriani, verrà celebrato il Giorno del Ricordo con una cerimonia nell'Aula consiliare, che avrà luogo sabato 12 febbraio, alle ore 10.30. All'evento prenderanno parte il Sindaco Francesco Ferrari ed il Coordinatore regionale per la Toscana, Giampaolo Giannelli, assieme ad un testimone.

Ulteriori informazioni »

GIORNO DEL RICORDO, AD IVREA IL PROSSIMO 16 FEBBRAIO UN EVENTO PUBBLICO DI RILIEVO

16 Febbraio 2022 ore 18:00 - 19:30
Ivrea TO Italia + Google Maps

Avrà luogo il prossimo mercoledì 16 febbraio ad Ivrea (Torino) un evento pubblico organizzato dall'Amministrazione comunale e dall'Unione degli Istriani, che vedrà la partecipazione del nostro Presidente Massimiliano Lacota e del Padre del Giorno del Ricordo, l'on. Roberto Menia, che per l'occasione presenterà la nuova edizione implementata del suo bel libro "10 Febbraio. Dalle Foibe all'Esodo", finanziato dalla nostra Associazione. Oltre alle numerose autorità cittadine e della Regione Piemonte, interverrà naturalmente il nostro Coordinatore regionale Alessandro Schirru.

Ulteriori informazioni »

A DICOMANO IL RICORDO DI FOIBE ED ESODO

19 Febbraio 2022 ore 10:00 - 11:00
Dicomano FI Italia + Google Maps

Avrà luogo nel pomeriggio di sabato 19 febbraio a Dicomano (Firenze) un incontro pubblico, organizzato presso la Biblioteca comunale dal nostro Coordinatore regionale per la Toscana, Giampaolo Giannelli, dedicato al ricordo di Foibe ed Esodo nell'ambito della solennità nazionale del Giorni del Ricordo. Porterà la sua testimonianza anche Ugo Matticchio, profugo dall'Istria.  

Ulteriori informazioni »

ANCHE A MACERATA LA PRESENTAZIONE DELLA NUOVA EDIZIONE DEL LIBRO DI ROBERTO MENIA

19 Febbraio 2022 ore 17:00 - 18:30
Macerata MC Italia + Google Maps

Anche Macerata, città partner dell'Unione degli Istriani grazie al Protocollo di Intesa recententemente approvato dall'Amministrazione comunale, ospiterà un evento in coorganizzazione, con la presentazione della seconda edizione arricchita del volume di Roberto Menia, il padre del Giorno del Ricordo, dal titolo "10 Febbraio. Dalle Foibe all'Esodo", finanziata dalla nostra Associazione. L'evento si svolgerà nell'auditorium della biblioteca comunale Mozzi-Borgetti e prevede oltre al saluto del Sindaco, l'intervento del nostro preparatissimo e giovane Coordinatore regionale per le Marche, Emanuele Piloni, e dell'autore.…

Ulteriori informazioni »

A MACERATA PRESENTAZIONE DELL’EDIZIONE AMPLIATA DEL LIBRO DI ROBERTO MENIA

19 Febbraio 2022 ore 17:00 - 18:00
Macerata MC Italia + Google Maps

Sabato 19 febbraio alle ore 17, presso l’Auditorium della biblioteca comunale Mozzi-Borgetti di Macerata, verrà presentata la nuova edizione implementata del libro dell’on. Roberto Menia, padre del Giorno del Ricordo e nostro illustre socio, intitolato "10 Febbraio. Dalle Foibe all'Esodo" e finanziato dalla nostra Associazione. L’evento, organizzato nel quadro delle iniziative volte a celebrare il Giorno del Ricordo, verrà realizzato dal Comune di Macerata in collaborazione con l’Unione degli Istriani, con la quale l’amministrazione ha recentemente sottoscritto un Protocollo d’intesa…

Ulteriori informazioni »

A PALAZZO TONELLO LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO “LA DALMAZIA” DI GIOTTO DAINELLI

21 Febbraio 2022 ore 16:30 - 17:30
Palazzo Tonello, Via Silvio Pellico, 2
Trieste, TS 34122 Italia
+ Google Maps

Avrà luogo lunedì 21 febbraio, alle ore 16.30, nella Sala Maggiore della sede di Palazzo Tonello a Trieste, la presentazione della edizione anastatica dei due volumi de “La Dalmazia”, poderosa opera del grande geografo e geologo fiorentino Giotto Dainelli, pubblicata nel 1918 durante il periodo conclusivo della Grande Guerra. Accesso libero fino ad esaurimento posti (riservazione consigliata scrivendo via mail a info@unioneistriani.it oppure telefonando in orario ufficio alla Segreteria componendo lo 040.636098).

Ulteriori informazioni »

GIORNO DEL RICORDO, SABATO 26 FEBBRAIO A PONTECORVO LA COMMEMORAZIONE

26 Febbraio 2022 ore 10:30 - 11:30
Pontecorvo FR Italia + Google Maps

Anche Pontecorvo (Frosinone) celebrerà, con la collaborazione dell'Unione degli Istriani, il Giorno del Ricordo. Sabato 26 febbraio, alle ore 10.30, avrà luogo nell'Aula del Consiglio comunale la commemorazione con la presentazione della testimonianza di Jolanda Nardin, vedova dell'Eroe di Vergarolla, il chirurgo Geppino Micheletti, con gli interventi della nostra Simona Pellis, Coordinatore regionale per il Lazio, del nostro Enrico de Cristofaro, figlio di un funzionario della Prefettura di Trieste scampato alle Foibe, e di Giovanna Tognon. Grazie al Sindaco Anselmo…

Ulteriori informazioni »
+ Esporta eventi