Unione degli Istriani

libera provincia dell'Istria in esilio

padriaciano1
Caricamento Eventi

Eventi passati › Comunicati Stampa

Eventi Ricerca e viste Navigazione

Evento Viste Navigazione

febbraio 2022

A DICOMANO IL RICORDO DI FOIBE ED ESODO

19 Febbraio 2022 ore 10:00 - 11:00
Dicomano FI Italia + Google Maps

Avrà luogo nel pomeriggio di sabato 19 febbraio a Dicomano (Firenze) un incontro pubblico, organizzato presso la Biblioteca comunale dal nostro Coordinatore regionale per la Toscana, Giampaolo Giannelli, dedicato al ricordo di Foibe ed Esodo nell'ambito della solennità nazionale del Giorni del Ricordo. Porterà la sua testimonianza anche Ugo Matticchio, profugo dall'Istria.  

Ulteriori informazioni »

ANCHE A MACERATA LA PRESENTAZIONE DELLA NUOVA EDIZIONE DEL LIBRO DI ROBERTO MENIA

19 Febbraio 2022 ore 17:00 - 18:30
Macerata MC Italia + Google Maps

Anche Macerata, città partner dell'Unione degli Istriani grazie al Protocollo di Intesa recententemente approvato dall'Amministrazione comunale, ospiterà un evento in coorganizzazione, con la presentazione della seconda edizione arricchita del volume di Roberto Menia, il padre del Giorno del Ricordo, dal titolo "10 Febbraio. Dalle Foibe all'Esodo", finanziata dalla nostra Associazione. L'evento si svolgerà nell'auditorium della biblioteca comunale Mozzi-Borgetti e prevede oltre al saluto del Sindaco, l'intervento del nostro preparatissimo e giovane Coordinatore regionale per le Marche, Emanuele Piloni, e dell'autore.…

Ulteriori informazioni »

A MACERATA PRESENTAZIONE DELL’EDIZIONE AMPLIATA DEL LIBRO DI ROBERTO MENIA

19 Febbraio 2022 ore 17:00 - 18:00
Macerata MC Italia + Google Maps

Sabato 19 febbraio alle ore 17, presso l’Auditorium della biblioteca comunale Mozzi-Borgetti di Macerata, verrà presentata la nuova edizione implementata del libro dell’on. Roberto Menia, padre del Giorno del Ricordo e nostro illustre socio, intitolato "10 Febbraio. Dalle Foibe all'Esodo" e finanziato dalla nostra Associazione. L’evento, organizzato nel quadro delle iniziative volte a celebrare il Giorno del Ricordo, verrà realizzato dal Comune di Macerata in collaborazione con l’Unione degli Istriani, con la quale l’amministrazione ha recentemente sottoscritto un Protocollo d’intesa…

Ulteriori informazioni »

A PALAZZO TONELLO LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO “LA DALMAZIA” DI GIOTTO DAINELLI

21 Febbraio 2022 ore 16:30 - 17:30
Palazzo Tonello, Via Silvio Pellico, 2
Trieste, TS 34122 Italia
+ Google Maps

Avrà luogo lunedì 21 febbraio, alle ore 16.30, nella Sala Maggiore della sede di Palazzo Tonello a Trieste, la presentazione della edizione anastatica dei due volumi de “La Dalmazia”, poderosa opera del grande geografo e geologo fiorentino Giotto Dainelli, pubblicata nel 1918 durante il periodo conclusivo della Grande Guerra. Accesso libero fino ad esaurimento posti (riservazione consigliata scrivendo via mail a info@unioneistriani.it oppure telefonando in orario ufficio alla Segreteria componendo lo 040.636098).

Ulteriori informazioni »

GIORNO DEL RICORDO, SABATO 26 FEBBRAIO A PONTECORVO LA COMMEMORAZIONE

26 Febbraio 2022 ore 10:30 - 11:30
Pontecorvo FR Italia + Google Maps

Anche Pontecorvo (Frosinone) celebrerà, con la collaborazione dell'Unione degli Istriani, il Giorno del Ricordo. Sabato 26 febbraio, alle ore 10.30, avrà luogo nell'Aula del Consiglio comunale la commemorazione con la presentazione della testimonianza di Jolanda Nardin, vedova dell'Eroe di Vergarolla, il chirurgo Geppino Micheletti, con gli interventi della nostra Simona Pellis, Coordinatore regionale per il Lazio, del nostro Enrico de Cristofaro, figlio di un funzionario della Prefettura di Trieste scampato alle Foibe, e di Giovanna Tognon. Grazie al Sindaco Anselmo…

Ulteriori informazioni »

marzo 2022

ANCHE ASCOLI DIVENTA CITTÀ PARTNER DELL’UNIONE DEGLI ISTRIANI

1 Marzo 2022 ore 8:00 - 17:00

Da qualche giorno anche Ascoli è diventata città partner dell'Unione degli Istriani. La Giunta comunale, infatti, ha approvato all'unanimità di sottoscrivere il Protocollo di Intesa con l'Unione degli Istriani per lo sviluppo di progetti culturali di ampio respiro finalizzati alla diffusione della conoscenza dei drammi delle Foibe e dell'Esodo giuliano dalmata. Dopo Fabriano, Macerata e Jesi, Ascoli è la quarta città marchigiana ad aver aderito alla proposta di partenariato. Ringraziamo particolarmente il nostro Coordinatore regionale Emanuele Piloni per il risultato,…

Ulteriori informazioni »

PROSEGUONO LE INIZIATIVE DELL’UNIONE DEGLI ISTRIANI IN PUGLIA CON LA MOSTRA SU ESODO E CAMPI PROFUGHI CHE SI SPOSTA A NARDÒ

1 Marzo 2022 ore 10:00 - 31 Marzo 2022 ore 17:00
Nardò LE Italia + Google Maps

Nella bellissima Puglia, grazie al dinamismo del nostro Coordinatore regionale Gianni Nardin, proseguono le iniziative per far conoscere le tragiche vicende dell'Esodo giuliano dalmata. La mostra didattica "Dalle Foibe ai Campi profughi" si sposterà dal 1° marzo a Nardò (Lecce), dove in collaborazione con il Comune verrà allestita nel Chiostro dei Carmelitani.

Ulteriori informazioni »

“TITO SENZA MASCHERA”: PRESENTAZIONE DELLA RISTAMPA ANASTATICA NELLA SEDE DI PALAZZO TONELLO A TRIESTE

3 Marzo 2022 ore 16:30 - 17:30
Palazzo Tonello, Via Silvio Pellico, 2
Trieste, TS 34122 Italia
+ Google Maps

Prosegue incessante l'impegno dell'Unione degli Istriani nella ricerca e nella pubblicazione delle fonti primarie rispetto alla ricerca storica sull'olocausto giuliano dalmata. In tale quadro, giovedì 3 marzo, alle ore 16.30, nella Sala Maggiore della sede di Palazzo Tonello a Trieste avrà luogo la presentazione della ristampa anastatica del volume testimonianza, edito nel 1947 e subito dopo fatto sparire dalla circolazione per (le solite) ragioni di politica internazionale, dal titolo "Tito senza maschera". Un documento denuncia sugli spaventosi massacri di civili…

Ulteriori informazioni »

A TRIESTE, VENEZIA E PIRANO TRE SPETTACOLI MUSICALI PER RICORDARE L’ESODO

12 Marzo 2022 - 19 Marzo 2022

A cura della nostra Sezione musicale, presieduta dal Maestro Elia Macrí, avranno luogo nel mese di marzo tre rappresentazioni dello spettacolo teatrale dedicato all'Esodo giuliano dalmata, dal titolo "Storia dall'isola senza nome", ideato dal giovanissimo Davide Rossi. Il primo appuntamento è nella Città Madre, Venezia, per sabato 12 marzo, alle ore 17.30, in Calle San Domenico, presso il teatro del Patronato salesiano. Il secondo appuntamento è per domenica 13 marzo, alle ore 17.30, a Pirano, nella Casa delle Vedute di…

Ulteriori informazioni »

A CASTEGNATO LA FIRMA DEL PROTOCOLLO DI INTESA TRA COMUNE E UNIONE DEGLI ISTRIANI

12 Marzo 2022
Castegnato BS Italia + Google Maps

Sabato 12 marzo, nella sede municipale, avrà luogo la firma del Protocollo di Intesa tra il Comune di Castegnato (Brescia) e l'Unione degli Istriani. A sottoscrivere il documento, che sancirà la collaborazione per lo sviluppo di progetti ed iniziative dedicate alla diffusione sul territorio comunale dei drammi delle Foibe e dell‘Esodo giuliano dalmata, ci saranno il Sindaco Gianluca Cominassi ed il nostro Presidente Massimiliano Lacota. Prima della firma verrà inaugurata la mostra su Esodo e Campi profughi, realizzata dalla nostra…

Ulteriori informazioni »
+ Esporta eventi