Unione degli Istriani

libera provincia dell'Istria in esilio

padriaciano1
Caricamento Eventi

Eventi passati › Comunicati Stampa

Eventi Ricerca e viste Navigazione

Evento Viste Navigazione

febbraio 2025

VENERDÌ 14 FEBBRAIO LA PRESENTAZIONE NELLA SEDE DI PALAZZO TONELLO DEL VOLUME DEL NOSTRO ROBERTO MENIA

14 Febbraio ore 16:30 - 17:30
Palazzo Tonello, Via Silvio Pellico, 2
Trieste, TS 34122 Italia
+ Google Maps

Venerdì 14 febbraio, alle ore 16.30, vi aspettiamo davvero tutti nella sede di Palazzo Tonello a Trieste per la presentazione della terza edizione, pubblicata in occasione del 70° anniversario di fondazione dell'Unione degli Istriani, del magnifico volume di Roberto Menia dal titolo "10 Febbraio. Dalle Foibe all' Esodo". Si tratta del più bel libro in commercio che testimonia quale sia stato veramente il dramma vissuto da 350.000 Italiani dell'Istria, di Fiume e della Dalmazia. Un onore inesauribile annoverare Roberto tra…

Ulteriori informazioni »

GIORNO DEL RICORDO 2025, L’EVENTO A VITTORIO VENETO IN COLLABORAZIONE CON IL CIRCOLO VITTORIESE DI RICERCHE STORICHE IL 14 FEBBRAIO

14 Febbraio ore 17:30 - 18:30
Vittorio Veneto Italia + Google Maps

Nell’ambito delle iniziative per il Giorno del Ricordo promosse dal nostro Coordinamento regionale per il Veneto vi segnaliamo la presentazione del volume edito dall’Unione degli Istriani dal titolo “Antichi ricordi della Terra d’Istria e della mia Famiglia”, scritto dal nostro super Domenico (Dino) Bonifacio, esule da Sicciole (Pirano) il quale dialogherà con Alessandro Toscani. L’iniziativa avrà luogo venerdì 14 febbraio, alle ore 17.30, presso la Biblioteca civica Papa Giovanni Paolo I a Vittorio Veneto ed è promossa in collaborazione con…

Ulteriori informazioni »

ALVISE MOCENIGO NUOVAMENTE A PALAZZO TONELLO GIOVEDÌ 27 FEBBRAIO PER UNA BELLA CONFERENZA SU VENEZIA ED ISTRIA 

17 Febbraio ore 16:30 - 17:30
Palazzo Tonello, Via Silvio Pellico, 2
Trieste, TS 34122 Italia
+ Google Maps

Giovedì 27 febbraio avremo il piacere di ospitare nuovamente nella sede di Palazzo Tonello a Trieste il nostro Alvise Mocenigo, esponente di una famiglia che fu tra le più insigni e ricche della Serenissima, citata già nel XII secolo, e che annoverò ben sette dogi ed altri esponenti politici, diplomatici, militari, scrittori ed ecclesiastici. Alvise ci parlerà del legame tra Venezia e l'Istria e sarà davvero un gran piacere ascoltarlo.

Ulteriori informazioni »

GIORNO DEL RICORDO, A MEDUNA DI LIVENZA SI INAUGURA UN MONUMENTO DEDICATO AI MARTIRI DELLE FOIBE

26 Febbraio ore 10:30 - 11:30
Meduna di Livenza Meduna di Livenza, Treviso Italia + Google Maps

A Meduna di Livenza (Treviso) l'Amministrazione comunale in collaborazione con l'Unione degli Istriani ed il Comitato 10 Febbraio inaugurerà il 26 febbraio un Monumento in memoria dei Martiri delle Foibe. Una bellissima iniziativa che fa onore a tutti coloro che hanno lavorato per il raggiungimento di questo nobile scopo.

Ulteriori informazioni »

marzo 2025

DA SABATO 1 MARZO A DOMENICA 26 OTTOBRE IL MUSEO RIMARRÀ APERTO OGNI FINE SETTIMANA AD INGRESSO GRATUITO

1 Marzo
C.R.P. Padriciano, SP1
Padriciano, TS 34149 Italia
+ Google Maps

Anche quest' anno, grazie al partenariato speciale sottoscritto con Ente Regionale Patrimonio Culturale del Friuli Venezia Giulia, il Museo di Carattere Nazionale CRP di Padriciano, ideato e gestito dall'Unione degli Istriani, dal mese di marzo al mese di ottobre sarà aperto al pubblico con ingresso gratuito ogni sabato e domenica (festivi inclusi), con orario 10.00 - 17.00. Vi aspettiamo numerosi da tutta Italia: qualora visitiate Trieste oppure la vicina Istria, il Museo è una tappa fondamentale per capire il terribile…

Ulteriori informazioni »

CESENATICO, CONCLUSO L’ITER PER LA REALIZZAZIONE DI UN PARCO DA DEDICARE ALLE VITTIME DELLE FOIBE

6 Marzo

Dalla nota stazione balneare di Cesenatico (Forlì-Cesena), giunge per mezzo dell'Amministrazione comunale la splendida notizia che l'iter burocratico per la realizzazione di un parco da intitolare alle Vittime delle Foibe si è concluso positivamente. Un plauso al Comune, naturalmente, che lo scorso 15 gennaio aveva deliberato in Giunta in tal senso, ed alla locale Deputazione di Storia Patria per le Province della Romagna che ha sostenuto il progetto. Grazie, grazie ed ancora grazie per questa splendida iniziativa!

Ulteriori informazioni »

NICOLÒ TOMMASEO TRA STORIE E RICORDI FAMILIARI A 150 ANNI DALLA MORTE

28 Marzo ore 16:30 - 18:00
Palazzo Tonello, Via Silvio Pellico, 2
Trieste, TS 34122 Italia
+ Google Maps

Invitiamo a partecipare alla presentazione del libro "Nicolò Tommaseo. Tra storie e ricordi familiari a 150 anni dalla morte" di Alvise Tommaseo Ponzetta, discendente del grande linguista, scrittore e patriota dalmata, che avrà luogo venerdì 28 marzo 2025, alle ore 16.30, nella Sala Maggiore della sede di Palazzo Tonello, in via S. Pellico n. 2 a Trieste, alla presenza dell'autore. La prenotazione del posto è consigliata (040.636098 – info@unioneistriani.it).

Ulteriori informazioni »

aprile 2025

Conferenza “Gli Italiani in Jugoslavia. Scuola e propaganda nel socialismo di Tito”

4 Aprile ore 16:30 - 17:30
Palazzo Tonello, Via Silvio Pellico, 2
Trieste, TS 34122 Italia
+ Google Maps

Soci ed Amici sono invitati a partecipare alla conferenza dedicata alla tesi di Laurea di Federico Furlan intitolata “GLI ITALIANI IN JUGOSLAVIA. Scuola e propaganda nel socialismo di Tito”, che avrà luogo *venerdì 4 aprile 2025* alle *ore 16:30* nella Sala Maggiore della sede di Palazzo Tonello, in via S. Pellico n. 2 a Trieste.

Ulteriori informazioni »

NUOVO SPETTACOLO DELLA SEZIONE TEATRALE

5 Aprile ore 17:30 - 18:30
Palazzo Tonello, Via Silvio Pellico, 2
Trieste, TS 34122 Italia
+ Google Maps

Sabato 5 aprile, con inizio alle ore 17.30, avrà luogo nella Sala Maggiore di Palazzo Tonello in via Pellico 2 a Trieste la rappresentazione dello spettacolo teatrale "Il bigamo", a cura della compagnia "Gli Scalzacani", sezione teatrale dell'Unione degli Istriani, coordinata dal regista Federico Fumo. VI aspettiamo numerosi!

Ulteriori informazioni »

INCONTRO CORALE POMERIDIANO

22 Aprile ore 17:00
Palazzo Tonello, Via Silvio Pellico, 2
Trieste, TS 34122 Italia
+ Google Maps

L'Unione degli Istriani e l'organizzazione di volontariato Sweet Heart-Dolce Cuore propongono un pomeriggio musicale con il coro "I Gioiosi", coordinato da Stellio Capato e diretto dal Maestro Andrea Rot, presso la Sala Maggiore di Palazzo Tonello, martedì 22 aprile dalle ore 17.

Ulteriori informazioni »
+ Esporta eventi