
Eventi Ricerca e viste Navigazione
Giornata intera
DUE INIZIATIVE A SAN BIAGIO DI CALLALTA PER IL GIORNO DEL RICORDO
Con la collaborazione del Comune di San Biagio di Callalta (Treviso) sono state messe a punto dall'Unione degli Istriani due importanti iniziative per il Giorno del Ricordo. La prima riguarda una mostra didattica su Esodo e Campi profughi, che verrà allestita anche con la esposizione di masserizie originali provenienti dalle collezioni del Museo di Carattere Nazionale CRP di Padriciano, l'altra…
Ulteriori informazioni »In corso
SI INAUGURA A PANDINO LA MOSTRA SU ESODO E CAMPI PROFUGHI
Domenica 6 febbraio si inaugura nella splendida cornice del Castello Visconteo di Pandino (Cremona) la mostra didattica dal titolo "Esodo istriano e Campi profughi. Una storia da raccontare", realizzata dall'Unione degli Istriani con la collaborazione dell'Amministrazione comunale, con la quale è stato firmato lo scorso anno un Protocollo di Intesa, grazie al lavoro del nostro Coordinatore regionale per la Lombardia…
Ulteriori informazioni »10:00
ANCHE A BAREGGIO SI INAUGURA LA MOSTRA SU FOIBE ED ESODO
Anche a Bareggio (Milano) l'Unione degli Istriani realizzerà una mostra didattica sull'Esodo e sull'accoglienza dei nostri profughi in Italia. L'inaugurazione, con la collaborazione del Comune partner, avrà luogo sabato 12 febbraio. La mostra sarà visitabile ogni settimana dal martedì al sabato, fino al 5 marzo. Un grazie all'Amministrazione comunale per il prezioso sostegno ed al nostro Coordinatore regionale per la…
Ulteriori informazioni »10:30
GIORNO DEL RICORDO, A PIOMBINO UNA CERIMONIA NELLA SALA CONSILIARE
Anche a Piombino (Livorno), città partner dell'Unione degli Istriani, verrà celebrato il Giorno del Ricordo con una cerimonia nell'Aula consiliare, che avrà luogo sabato 12 febbraio, alle ore 10.30. All'evento prenderanno parte il Sindaco Francesco Ferrari ed il Coordinatore regionale per la Toscana, Giampaolo Giannelli, assieme ad un testimone.
Ulteriori informazioni »