Unione degli Istriani

libera provincia dell'Istria in esilio

padriaciano1
Caricamento Eventi

Eventi passati › Attività e Proposte

Eventi Ricerca e viste Navigazione

Evento Viste Navigazione

maggio 2022

SPETTACOLO MULTIDISCIPLINARE AL LICEO LEVI DI MONTEBELLUNA, CON UN COMMOVENTE RACCONTO DI FOIBE ED ESODO

17 Maggio 2022
Montebelluna Montebelluna, TV Italia + Google Maps

Una splendida serata è stata quella di martedì 17 maggio all'Istituto Superiore Primo Levi di Montebelluna (Treviso) dove 12 ragazzi capitanati dall'instancabile professoressa Zanni, hanno messo in scena uno spettacolo multidisciplinare, tanto strutturato quanto emozionante. I ragazzi, quasi tutti delle prime classi dei licei, hanno recitato, suonato, cantato e ballato, raccontando con incredibile trasporto la storia dell'Istria e del confine orientale italiano. Ne è uscito uno spettacolo coinvolgente ed emozionante, che ha tenuto rapite per più di 2 ore le…

Ulteriori informazioni »

giugno 2022

CELEBRATA LA GIORNATA DELLA LIBERAZIONE DELLA CITTÀ DI TRIESTE DALL’OCCUPAZIONE JUGOSLAVA VOLUTA DALL’UNIONE DEGLI ISTRIANI

12 Giugno 2022 ore 9:15 - 11:00
Trieste Trieste, Italia

La celebrazione del 12 Giugno 1945, ovvero la commemorazione della Giornata della Liberazione della città di Trieste dall'occupazione jugoslava, ha avuto luogo nella mattinata di domenica. Dopo la cerimonia nell'aula del Consiglio Comunale - coordinata dal Presidente del Consiglio Francesco Panteca e caratterizzata dall'intervento della Vicesindaco Serena Tonel -, alla presenza dell'Assessore regionale FVG alle Autonomie locali, Pierpaolo Roberti, di diversi Assessori comunali e della Delegazione dell'Unione degli Istriani guidata dal Presidente Massimiliano Lacota e composta dal Segretario Generale Raffaele…

Ulteriori informazioni »

luglio 2022

INAUGURATA A MATERA LA MOSTRA SUI FARI DELL’ADRIATICO ORIENTALE

5 Luglio 2022
Matera Italia + Google Maps

Si conclude nella serata di giovedì 7 luglio la trasferta a Matera di una Delegazione dell'Unione degli Istriani, che ha inaugurato la mostra didattica sui fari dell'adriatico orientale - realizzata dal nostro Ente associativo - nel comprensorio dell'Università della Basilicata. L'iniziativa, svoltasi martedì 5 luglio ed inclusa nel programma della 54esima edizione del Seminario Itinerante Regionale organizzato dall'Università Popolare di Trieste con la collaborazione del Consolato Generale d’Italia a Capodistria e dell’Istituto dell’Educazione della Repubblica di Slovenia e con il…

Ulteriori informazioni »

settembre 2022

DELEGAZIONE DELL’UNIONE DEGLI ISTRIANI A CATTARO

12 Settembre 2022 - 13 Settembre 2022
Cattaro Montenegro + Google Maps

Lunedì 12 e martedì 13 settembre si è svolta una visita di una Delegazione dell'Unione degli Istriani a Cattaro, ospite della Comunità degli Italiani del Montenegro nell'ambito della settimana della cultura italiana. Della Delegazione, guidata dal Presidente Massimiliano Lacota e dal Segretario Generale Raffaele Tamaro, facevano parte anche i Coordinatori regionali di Veneto, Marche, Lazio, Campania e Puglia. Oltre a visitare i principali siti monumentali delle Bocche di Cattaro, la Delegazione ha partecipato ad una serie di eventi, tra i…

Ulteriori informazioni »

ottobre 2022

PELLEGRINAGGIO NEI LUOGHI DELLA MEMORIA IN ISTRIA

9 Ottobre 2022

Sì è svolto il pellegrinaggio dell'Unione degli Istriani sui luoghi della memoria in Istria, per onorare i Martiri infoibati nell'autunno 1943 e nel maggio 1945 a Cava Cise, Pisino e Parenzo. Il folto gruppo di partecipanti ha reso omaggio a anche alla tomba di Norma Cossetto, nel cimitero di Santa Domenica di Visinada. Ricordare è un dovere, per noi in particolare, e per tutti gli Italiani! a a a a a a a

Ulteriori informazioni »

novembre 2022

GRANDE SUCCESSO DELL’INAUGURAZIONE DELLA MOSTRA AD ASCOLI SU ESODO E CAMPI PROFUGHI, CON NUMEROSI PARLAMENTARI E CON LA PRESENZA DEL GOVERNO ITALIANO

14 Novembre 2022 ore 17:30 - 19:30
Palazzo dei Capitani, Piazza del Popolo
Ascoli Piceno, Italia
+ Google Maps

A Palazzo dei Capitani del Popolo, nella stupenda città di Ascoli Piceno, quella dell'inaugurazione della mostra realizzata dall'Unione degli Istriani, intitolata "Il Calvario degli Italiani dell'Istria, Fiume e Dalmazia", è stata davvero una serata importante. Preceduto dalla conferenza di presentazione della seconda edizione del bellissimo volume del nostro socio Senatore Roberto Menia, Padre del Giorno del Ricordo, il taglio del nastro ha visto la presenza di un parterre davvero di rilievo, a partire da quella del Governo, rappresentato dal Sottosegretario…

Ulteriori informazioni »

dicembre 2022

INAUGURATA LA MOSTRA SUI FARI DELL’ADRIATICO ORIENTALE ALL’ARSENALE MARITTIMO MILITARE DI TARANTO

13 Dicembre 2022 ore 17:30 - 18:30
Taranto Taranto, Italia + Google Maps

Nel pomeriggio di martedì 13 dicembre, alla presenza di oltre un centinaio di visitatori, è stata inaugurata nella Sala “a tracciare” dell’Arsenale Marittimo Militare di Taranto, la mostra “La Via Luminosa sull’Adriatico Orientale", realizzata dall'Unione degli Istriani ed allestita in collaborazione dell'Università Popolare di Trieste. Al taglio del nastro, oltre al nostro dinamico Coordinatore regionale per la Puglia, Gianni Nardin, erano presenti il Comandante dell’Arsenale, Ammiraglio Ispettore Pasquale de Candia, e l’Ammiraglio di Divisione Flavio Biaggi, attualmente alla guida del…

Ulteriori informazioni »

gennaio 2023

BANDO DI CONCORSO PROMOSSO DAL COMUNE DI MACERATA IN COLLABORAZIONE CON L’UNIONE DEGLI ISTRIANI

12 Gennaio 2023
Macerata MC Italia + Google Maps

Siamo lieti di annunciare che il Comune di Macerata, partner dell'Unione degli Istriani, ha emanato, con la nostra collaborazione, un bando di concorso rivolto agli studenti delle ultime classi degli istituti di istruzione superiore intitolato: “Il Giorno del Ricordo: in memoria dei Martiri delle foibe e dell’Esodo degli istriani, fiumani e dalmati”. Il progetto prevede che gli studenti realizzino un elaborato scritto o multimediale sul tema del Giorno del Ricordo, a valle di un incontro di approfondimento storico con il…

Ulteriori informazioni »

INAUGURATA A GORIZIA LA MOSTRA SU GOLI OTOK

16 Gennaio 2023 ore 18:00
Gorizia Italia + Google Maps

Lunedì 16, alle ore 18.00, è stata inaugurata a Gorizia, sotto una pioggia battente, la mostra didattica "Goli otok, l'Isola degli orrori. Storia e memoria del lager di Tito", realizzata dall'Unione degli Istriani in collaborazione con il quotidiano Il Giornale. Ospitata nel capoluogo isontino presso le vetrine della Sala Comunale Dora Bassi, nella zona pedonale del centro storico, l'esposizione è patrocinata dal Comune e sarà visitabile fino al 30 gennaio 2023. All'inaugurazione hanno preso parte il nostro Presidente Massimiliano Lacota,…

Ulteriori informazioni »

GRANDE PARTECIPAZIONE ALLA CHIACCHIERATA SU VENEZIA CON ALVISE MOCENIGO 

26 Gennaio 2023 ore 16:30 - 18:30
Palazzo Tonello, Via Silvio Pellico, 2
Trieste, TS 34122 Italia
+ Google Maps

Molto partecipata è stata la chiacchierata storica su Venezia, svoltasi nel pomeriggio del 26 gennaio nella Sala Maggiore di Palazzo Tonello con protagonista Alvise Mocenigo, discendente di una delle più importanti famiglie nobili della Serenissima, cui diede ben sette Dogi (quattro dei quali con il nome di Alvise, appunto). Introdotto dal Presidente Lacota, Alvise Mocenigo ha tracciato la storia della Repubblica di San Marco attraverso particolari non molto noti. Un'ora e mezza molto interessante e stimolante sotto molti aspetti, che…

Ulteriori informazioni »
+ Esporta eventi